Ne sono consapevole.
Ci sarà da studiare un pò, ma è stimolante...
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
Per "Solis" non è fattibile uno smontaggio che ne preservi un utilizzo altrove.
Scusa Luca, una soluzione del genere per evitare il ponte da togliere/mettere in diagonale ?
Buongiorno Roberto.
Ciao Diego.58dedo ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 11:41 ciao Luca,
sono sbalordito! Idea pazzesca, intrigante e molto, permettimi, "irreale". Tre gestioni separate ma a controllo unico, tre livelli, tre reti ferroviare differenti, tre è il numero perfetto!
Tanta progettazione, fin nei minimi particolari (il centimetro recuperato è tanta roba), tantissimo lavoro manuale.........unica delusione il ridimensionamento di Solis!!
Osservando le prime progettazioni, l'attraversamento del locale mi lascia un po' perplesso, teoricamente, se ho capito correttamente, saranno due linee (Bierdorf e Sorbole) interessate all'attraversamento.....ma scrivo una pazzia, per non scrivere altro, perchè non interessare anche Solis?
Vedremo come riuscirò a gestire questa problematica...FrancoV ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 15:49 Concordo con la scelta di lasciare il calorifero dov'è, mentre concordo con Giorgio che quel tratto in diagonale (curvo o rettilineo poco cambia) non sia il massimo, personalmente non amo molto le sezioni "comunquemobili" specie nelle scale piccole dove scarti anche di pochi decimi possono causare grossi problemi.![]()
A quel punto niente impedisce di immaginare una stazione FS/SBB/Rhb (tre amministrazioni, roba di lusso), in effetti lo spostamento del termosifone potrebbe non essere così drammatico anche se avere un idraulico per casa non è mai simpatico); in ogni caso ricordo (ce l'ho ancora in archivio) un plastico in stile USA realizzato in Giamaica o giù di li ,dove c'era un'area di un paio di metri quadri dove non c'era un cm (pardon un polliceIpGio ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 19:10
Seppur divisa tra due compagnie ferroviarie diverse FNM-FFS, nulla toglie di "staccare una licenza ferromodellistica" tra FS-RhB e sfuttare lo spazio a "U" su più livelli che hai a disposizione.
Inoltre... demolire parzialmente un muro, per non spostare un termosifone (due tubi e un paio di zanche, se non addirittura montare uno split a parete o soffitto) per tenere poi in mezzo la riproduzione di un paese, su di una infilata d'occhio di qualche metro (averli... sigh) per posare una bella linea di parata ad un livello e su di un altro una bella stazioncina (Valmorea?)... possiamo discuterne?
Brainstorming...
IpGio
Impressione assolutamente corretta.IpGio ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 19:10 Sarà... caro Luca... mi permetto, ma ho come la vaga impressione tutta mia personale, che alla fine per "salvare" due bellissimi lavori (non vi è dubbio), tu ti stia complicando il futuro prossimo, avendo a disposizione spazi e un locale che molti non possiedono e realizzare un nuovo unico impianto.
Ciao Franco.
Tutto si può fare! Basta volerlo e sopportarne i costi.
Ti ringrazio, vado a vedere...FrancoV ha scritto: ↑mercoledì 26 gennaio 2022, 21:02Visto che non hai problemi col francese dai un'occhiata qui https://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f=4&t=86001
Bonne lecture