Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ricomincio da tre!

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#26 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 8:20 Luca con un buon software di gestione, abbinato a sezionamenti puoi fare di tutto...
Ne sono consapevole.
Ci sarà da studiare un pò, ma è stimolante...


Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#27 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 8:20 Prima della eventuale demolizione, personalmente avrei tentato di mettere sul mercato gli attuali moduli...
Per "Solis" non è fattibile uno smontaggio che ne preservi un utilizzo altrove.
Diverso sarebbe il caso di "Bierdorf": il plastico è modulare e facilmente smontabile (anzi al momento è proprio smontato).
Ma il punto è: a chi può interessare un plastico DB lungo 5,6 metri ma con un tracciato semplicissimo come il mio?
Vedo che la stragrande maggioranza cerca di far stare molti più binari in molto meno spazio...
E comunque chi ha uno spazio come quello necessario a far entrare "Bierdorf" secondo me ha altre ambizioni.
Certo potrei provare a inserzionarlo e a vedere se c'è interesse...
Allegati
2021 07 11 - Bierdorf-1.jpg
Bierdorf progetto.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#28 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 8:20...in epoca terza e ambientazione italiana?
Beh qui si apre un mondo...
...un mondo a me quasi sconosciuto.
Al momento opportuno tempesterò il forum con mille domande...
[256]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Senialas
Messaggi: 805
Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Gallarate
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#29 Messaggio da Senialas »

Luca-62 ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:32
IpGio ha scritto: martedì 25 gennaio 2022, 19:16 Comunque anche il secondo disegno che hai appena postato a parte quel tratto in diagonale (non mi piace farei diversamente), può andare...
La diagonale sarà in realtà una curva dolce con binari a vista, ho modificato il disegno ma non non rende...
Comunque quella porzione del plastico dovrà essere stretta e con una porzione smontabile per poter entrare nella stanza.
Scusa Luca, una soluzione del genere per evitare il ponte da togliere/mettere in diagonale ?
Allegati
Bierdorf_mod.jpg
Roberto M.

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#30 Messaggio da Luca Solis »

Senialas ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 10:00Scusa Luca, una soluzione del genere per evitare il ponte da togliere/mettere in diagonale ?
Buongiorno Roberto.
La tua soluzione non è realizzabile a causa della posizione del calorifero (v. piantina).
Sicuramente il ponte asportabile sarà un pò fastidioso ma d'altra parte sarà bello essere circondati a 360° dal plastico.
Aggiungo che la linea in diagonale del mio progetto mi piace di più della tua che passa troppo vicino alla stazione.
E poi per "Sorbole" che, ricordo sarà profondo solo 50 cm, come si fa?
Allegati
piantina.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#31 Messaggio da Luca Solis »

Ecco il calorifero incriminato: come già scritto penso di nasconderlo sotto a una penisola di Bierdorf.
Niente binari in quel punto ma solo un quartiere del paesino con un idoneo isolamento per proteggere le plastiche dal calore.
Allegati
calorifero.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
58dedo
Socio GAS TT
Messaggi: 2495
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 17:17
Nome: Diego
Regione: Lombardia
Città: Rovellasca
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#32 Messaggio da 58dedo »

ciao Luca,
sono sbalordito! Idea pazzesca, intrigante e molto, permettimi, "irreale". Tre gestioni separate ma a controllo unico, tre livelli, tre reti ferroviare differenti, tre è il numero perfetto!
Tanta progettazione, fin nei minimi particolari (il centimetro recuperato è tanta roba), tantissimo lavoro manuale.........unica delusione il ridimensionamento di Solis!!
Osservando le prime progettazioni, l'attraversamento del locale mi lascia un po' perplesso, teoricamente, se ho capito correttamente, saranno due linee (Bierdorf e Sorbole) interessate all'attraversamento.....ma scrivo una pazzia, per non scrivere altro, perchè non interessare anche Solis?

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#33 Messaggio da Luca Solis »

58dedo ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 11:41 ciao Luca,
sono sbalordito! Idea pazzesca, intrigante e molto, permettimi, "irreale". Tre gestioni separate ma a controllo unico, tre livelli, tre reti ferroviare differenti, tre è il numero perfetto!
Tanta progettazione, fin nei minimi particolari (il centimetro recuperato è tanta roba), tantissimo lavoro manuale.........unica delusione il ridimensionamento di Solis!!
Osservando le prime progettazioni, l'attraversamento del locale mi lascia un po' perplesso, teoricamente, se ho capito correttamente, saranno due linee (Bierdorf e Sorbole) interessate all'attraversamento.....ma scrivo una pazzia, per non scrivere altro, perchè non interessare anche Solis?
Ciao Diego.
Decisione molto sofferta, solo io so quanto tempo e energie ho dedicato a "Solis" (lavori iniziati nel lontano 1998!).
L'attuale "Bierdorf" è stato un lavoro relativamente veloce (solo sei mesi del 2020 e sei del 2021) e anche lo smontaggio sarà meno "traumatico".

Quanto alla situazione "irreale": dovrò stare molto attento a separare visivamente i tre circuiti.
Spero che gli sfondi fotografici che ho in mente di utilizzare mi consentano di costruire delle sorte di "quinte" che aiutino a percepire la separazione tra un plastico e l'altro.

La parte amovibile (che, riconosco, sarà un pò scomoda) è l'unica soluzione per chiudere i circuiti.
In tre metri e con il calorifero nel mezzo non riesco a fare un plastico a U.

Infine il ridimensionamento di "Solis" nasce proprio dall'esigenza di avere visivamente ben separati i tre soggetti.
Un'ipotetica linea RhB che gira attorno all'intera stanza creerebbe troppi problemi in altezza (dovrebbe passare almeno 40 cm sopra a "Sorbole").
Io almeno la vedo così...
Comunque un plastico RhB a L di 4x3 metri non è malaccio...
Mi "accontento" sapendo che così dall'altra parte avrò lo spazio per due plastici in H0 lunghi oltre 6 metri...
[104]
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#34 Messaggio da Luca Solis »

...ho provato a visualizzare le sagome di "Bierdorf" e "Solis" con i relativi sfondi.
"Sorbole" sarebbe come Bierdorf ma meno profondo:
Allegati
sfondi 2000 px.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#35 Messaggio da FrancoV »

Concordo con la scelta di lasciare il calorifero dov'è, mentre concordo con Giorgio che quel tratto in diagonale (curvo o rettilineo poco cambia) non sia il massimo, personalmente non amo molto le sezioni "comunquemobili" specie nelle scale piccole dove scarti anche di pochi decimi possono causare grossi problemi. :-)
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#36 Messaggio da Luca Solis »

FrancoV ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 15:49 Concordo con la scelta di lasciare il calorifero dov'è, mentre concordo con Giorgio che quel tratto in diagonale (curvo o rettilineo poco cambia) non sia il massimo, personalmente non amo molto le sezioni "comunquemobili" specie nelle scale piccole dove scarti anche di pochi decimi possono causare grossi problemi. :-)
Vedremo come riuscirò a gestire questa problematica...
Comunque passerà parecchio tempo: per facilitare i lavori tutta la diagonale sarà l'ultima parte che verrà realizzata.
La parte mobile sarà lunga 60/80 cm ma per entrare e uscire agevolmente mentre saranno in corso i lavori sulla struttura sarà meglio non avere alcun ostacolo.

Come già scritto, conosco almeno tre importanti plastici che hanno adottato questa soluzione: "Milano Chiaravalle" di Silvio Assi, "Castello" di Luciano Lepri e "Luzy" di Yver Renaud.
Quest'ultimo ha anche realizzato un video sulla costruzione delle sue "passarelles" (su tre livelli nel suo caso): https://www.youtube.com/watch?v=RVG6VNYAqcQ
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#37 Messaggio da IpGio »

Sarà... caro Luca... mi permetto, ma ho come la vaga impressione tutta mia personale, che alla fine per "salvare" due bellissimi lavori (non vi è dubbio), tu ti stia complicando il futuro prossimo, avendo a disposizione spazi e un locale che molti non possiedono e realizzare un nuovo unico impianto.
Sarà... e.... vista da altri occhi io ti ripropongo la mia battuta iniziale:
Nihil difficile volenti...
Gira pagina... foglio nuovo...

Nel 1938 al confine tra Italia e Svizzera, sulla Castellanza (IT)-Mendrisio (CH), venne dismessa la [https://it.wikipedia.org/wiki/Stazione_di_Valmorea]Stazione di Valmorea[/url].
Riaperta a scopo turistico nel 1996 per farvi arrivare treni turistici dalla... oops Svizzera.
Ti consiglio la lettura, se non addirittura l'acquisto del libro "Valle Olona Valmorea - Ladavas Paolo, Mentesana Fabio - Editoriale del Garda - 2000".
Troverai parecchi spunti, per ispirarti ad una linea (trazione termica) molto interessante e dal passato "internazionale" Ferrovia di Valmorea.
Seppur divisa tra due compagnie ferroviarie diverse FNM-FFS, nulla toglie di "staccare una licenza ferromodellistica" tra FS-RhB e sfuttare lo spazio a "U" su più livelli che hai a disposizione.

Inoltre... demolire parzialmente un muro, per non spostare un termosifone (due tubi e un paio di zanche, se non addirittura montare uno split a parete o soffitto) per tenere poi in mezzo la riproduzione di un paese, su di una infilata d'occhio di qualche metro (averli... sigh) per posare una bella linea di parata ad un livello e su di un altro una bella stazioncina (Valmorea?)... possiamo discuterne?

Brainstorming...
[253]
[36] IpGio
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#38 Messaggio da FrancoV »

IpGio ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 19:10

Seppur divisa tra due compagnie ferroviarie diverse FNM-FFS, nulla toglie di "staccare una licenza ferromodellistica" tra FS-RhB e sfuttare lo spazio a "U" su più livelli che hai a disposizione.

Inoltre... demolire parzialmente un muro, per non spostare un termosifone (due tubi e un paio di zanche, se non addirittura montare uno split a parete o soffitto) per tenere poi in mezzo la riproduzione di un paese, su di una infilata d'occhio di qualche metro (averli... sigh) per posare una bella linea di parata ad un livello e su di un altro una bella stazioncina (Valmorea?)... possiamo discuterne?

Brainstorming...
[253]
[36] IpGio
A quel punto niente impedisce di immaginare una stazione FS/SBB/Rhb (tre amministrazioni, roba di lusso), in effetti lo spostamento del termosifone potrebbe non essere così drammatico anche se avere un idraulico per casa non è mai simpatico); in ogni caso ricordo (ce l'ho ancora in archivio) un plastico in stile USA realizzato in Giamaica o giù di li ,dove c'era un'area di un paio di metri quadri dove non c'era un cm (pardon un pollice ;-) ) di binario faccio un paio di scansioni nei prossimi giorni
Visto che non hai problemi col francese dai un'occhiata qui https://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f=4&t=86001
Bonne lecture
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#39 Messaggio da Luca Solis »

IpGio ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 19:10 Sarà... caro Luca... mi permetto, ma ho come la vaga impressione tutta mia personale, che alla fine per "salvare" due bellissimi lavori (non vi è dubbio), tu ti stia complicando il futuro prossimo, avendo a disposizione spazi e un locale che molti non possiedono e realizzare un nuovo unico impianto.
Impressione assolutamente corretta.
Ho iniziato in H0 con il tedesco e ci sono affezionato.
Poi per vent'anni ho fatto solo RhB e ci sono affezionato.
Ultimamente mi è venuta voglia di Fs epoca III e non ci voglio rinunciare (a Natale sono arrivati i primi rotabili FS...)

Certo ripartire da zero (invece che da tre) sarebbe più facile!
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#40 Messaggio da Luca Solis »

...comunque seguendo il tuo suggerimento ho provato a mettere in vendita Bierdorf.
Ritengo improbabile riuscirci, date le dimensioni, ma se succedesse si riaprirebbero i giochi: potrei pensare a fare "solo" due plastici (FS+RhB) cosa che semplificherebbe le cose.

Ma, come detto, dubito che una vendita vada a buon fine (attenzione non svendo!) quindi mi sa che i plastici resteranno tre.
Ultima modifica di Luca Solis il giovedì 27 gennaio 2022, 9:46, modificato 1 volta in totale.
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#41 Messaggio da Luca Solis »

... senza rispolverare linee dismesse o solo progettate (es. da Chiavenna a St. Moritz via Maloja) un realistico plastico FS+RhB potrebbe riprodurre le due stazioni di Tirano.
Però con almeno due problemi:
1) sono stazioni di testa e quindi si imporrebbero manovre per riportare le locomotive in testa al treno (sconsigliabili con i ganci Bemo)
2) per la parte RhB sarebbe la linea del Bernina che usa rotabili diversi da quelli che ho
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#42 Messaggio da Luca Solis »

FrancoV ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 21:02A quel punto niente impedisce di immaginare una stazione FS/SBB/Rhb (tre amministrazioni, roba di lusso)...
Ciao Franco.
SBB: estremamente affascinante ma la linea aerea è praticamente indispensabile (come per RhB). Sui due plastici in H0 (DB e FS) punto invece alla trazione termica, principalmente al vapore...
FrancoV ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 21:02...in effetti lo spostamento del termosifone potrebbe non essere così drammatico anche se avere un idraulico per casa non è mai simpatico)...
Tutto si può fare! Basta volerlo e sopportarne i costi.
Cercherei però un'operazione poco costosa, evitando di coinvolgere anche il pavimento.
Per spostare il calorifero da dov'è ad un'altra parete sarebbe inevitabile...
FrancoV ha scritto: mercoledì 26 gennaio 2022, 21:02Visto che non hai problemi col francese dai un'occhiata qui https://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f=4&t=86001
Bonne lecture
Ti ringrazio, vado a vedere...
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#43 Messaggio da FrancoV »

Luca-62 ha scritto: giovedì 27 gennaio 2022, 9:53 Ciao Franco.
SBB: estremamente affascinante ma la linea aerea è praticamente indispensabile (come per RhB). Sui due plastici in H0 (DB e FS) punto invece alla trazione termica, principalmente al vapore...

:? effettivamente non ci avevo ponzato .... a questo punto vai con i tre plastici che è l'idea migliore e comunque non pensarci troppo perchè, come dice un mio amico siciliano, "cchiu longa è 'a pinsata ... cchiu grossa è 'a minchiata" ;-)
Per il plastico tedesco, ti passo un idea che ho in testa da tempo ma che tanto non realizzerò mai, una stazione di transito tagliata in due dalla frontiera BRD/DDR ... che ne dici? :-D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
IpGio
Socio GAS TT
Messaggi: 4068
Iscritto il: domenica 20 maggio 2018, 9:22
Nome: Giorgio
Regione: Lombardia
Città: Nerviano
Ruolo: co-amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#44 Messaggio da IpGio »

Brainstorming...
Spostamento calorifero:
- Due tubi di rame con isolamento per riscaldamento e annessi raccordi
- Breve traccia a pavimento fino a prossima parete per tubazione
- Per il montante tubazione a parete o traccia o tubi a vista
- Fan-coil posizionato in alto sulla parete o a soffitto, possibilmente comandabile da remoto con termostatino anche wireless
- Posa tubazione canalizzata per alimentazione elettrica fan-coil e relativi cavi da scatola di derivazione elettrica più vicina (va bene anche un punto presa)
Problema risolto per sempre e pista da ballo...
con plastico su più livelli con moduli profondita 60 cm (max 80 cm a farsi del male), con quota zero a 120 cm dal pavimento e livelli a salire tramite due elicolidali alle due estremita del layout a "U".
Poi si organizza ballo valzer nello spazio rimanente con vista sul plastico (per l'impianto stereo ci si studia al momento del progetto elettrico dopo aver deciso che centralina DCC usare).
Se ho dimenticato qualcosa, beh... effetto "brainstorming"
Naturalmente la pista da ballo con plastico, non prevede la ricollocazione di quanto oggi esistente...
Bene Luca, chiudo questo ultimo mio intervento "semiserio" e ti seguirò con piacere in questa discussione.
[253]
[36] IpGio

PS: Ho dimenticato la manodopera specializzata e la solita dose di implorazioni al cielo, da conservare a parte ed usare solo in caso di necessità.
Giorgio Nihil difficile volenti
N/TT/H0-Ep.III-IT GASTT/FIMF
IpGio I plastici di Gio https://www.gtg3b.it

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#45 Messaggio da Luca Solis »

Oggi giornata tristissima a "Solis".
Tutti i personaggi Preiser hanno ricevuto lettera di licenziamento!
Hanno inscenato una manifestazione di protesta occupando la ferrovia ma non hanno potuto fermare le ruspe che hanno iniziato la demolizione.
Per poco non ci scappa il morto.
E' stata proposta loro la mobilità ma con la promessa scritta che verranno a suo tempo ricollocati nel nuovo "Solis"
[78]
Allegati
Preiser.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
Luca Solis
Messaggi: 802
Iscritto il: giovedì 14 ottobre 2021, 12:43
Nome: Luca
Regione: Piemonte
Città: Borgosesia
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#46 Messaggio da Luca Solis »

... a parte gli scherzi ho iniziato con lo smontaggio del plastico.
Sono giorni che mi arrovello e un paio di volte sono stato tentato dal tornare sui miei passi.
Adesso il dado è tratto e non ci si volta più indietro.
Smontata la centralina, i moduli digitali per i cappi e parte del cablaggio.
Tolti, come avete visto, i personaggi, i veicoli, le staccionate...
Ho poi eliminato la catenaria nei tratti di linea vicini al bordo del plastico (se guardate la foto di prima non c'è più la catenaria: se penso alla fatica per posarla :cry: :cry: :cry: ...)
Ho poi voluto verificare quanto fosse difficile eliminare la massicciata per recuperare le rotaie: fattibile.
Ho spruzzato un bel pò di alcool e lasciato agire per qualche minuto.
Tolto infine il primo diorama (quello autunnale sopra il famoso calorifero).
Non è stato facile perché avevo nascosto bene le tre viti di fissaggio dietro alle piante.
Domani si continua...
Allegati
prova smontaggio binario_.jpg
Luca - 4S - Solis - Bierdorf

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#47 Messaggio da FrancoV »

Tranquillo, sarà una passeggiata, pensa che un amico ha dovuto smontare il suo plastico in 0n30 che non era nemmeno modulare e ha dovuto farlo passare dall'abbaino del sottotetto ....
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#48 Messaggio da Egidio »

Non posso far altro che augurarti, buon lavoro !! Per il resto non ci pensare. Mi riferisco al fatto che quando si smantella sorgono sempre
cento, mille pensieri......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#49 Messaggio da modellbahn73 »

"Only the braith" diceva Gerri Scotti nel suo programma "Chi vuol essere milionario"..
Quindi, forza e coraggio.....che ne hai da vendere...poi conoscendo la tua precisione e accuratezza, ne uscirà un plastico TOP!
Ti seguo con interesse...
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Avatar utente
modellbahn73
Messaggi: 721
Iscritto il: giovedì 14 marzo 2013, 18:32
Nome: Adriano
Regione: Piemonte
Città: Suno
Stato: Non connesso

Re: Ricomincio da tre!

#50 Messaggio da modellbahn73 »

Anzi 3 plastici....:-)
Adriano - Plastico digitale DB epoca II-V.... Il mio canale Youtube

Torna a “SCALA H0”