Ringrazio sia Roberto che Giorgio per le numerose utili indicazioni.
Però più approfondisco la cosa più mi rendo conto che nel caso di Bierdorf non ne vale la pena.
Vi mancano alcune informazioni.
1. la centrale è una z21 bianca (niente LocoNet tra i tanti limiti...)
2. non ho un PC, lo dovrei acquistare apposta (in casa solo iMac e comunque nessun portatile)
3. tutti i deviatoi (vecchi Fleischmann Profi-Gleis) sono ancora comandati in analogico
ma
soprattutto
4. il percorso è di una banalità/semplicità assoluta: un ovale in cui la parte a vista è grandemente occupata dalla stazione (dove mi piace l'idea di fare le manovre in manuale).
La parte nascosta ha solo tre lunghi binari che, utilizzati in modo unidirezionale, possono accogliere fino a 6 convogli.
In sintesi, la gestione in digitale della sola stazione nascosta comporterebbe investimenti (PC, forse una nuova centrale, moduli feedback...) eccessivi rispetto alle mie esigenze.
Mi sa che rimarrò alla gestione analogica: i sei sezionamenti sono già fatti e sono comandati da interruttori che tagliano l'alimentazione dal sinottico.
Quando muovo una loco anche quando non la vedo più la sento (la stazione nascosta sarà celata da uno sfondo ma non ha nulla che la ricopra attutendo i rumori).
Quando la loco in movimento si ferma perché ha raggiunto il tratto sezionato, inserisco sul sinottico un tassellino di plastica che mi ricorda quale loco è ferma su quello specifico sezionamento.
Quando devo farla ripartire ridò corrente al tratto sezionato e la aziono con il MAUS.
Infine di loco ne ho solo 3 (che diventeranno 4 non appena Roco si deciderà a rimettere in produzione la V100 che ho in ordine dallo scorso Febbraio).
Quindi una gestione computerizzata mi sembra decisamente sovrabbondante.
So di fare accapponare la pelle a chi ormai è convertito al digitale ma ripeto in questo caso lo sforzo non vale la candela!
Al massimo posso pensare di integrare il controllo "a orecchio" con una telecamerina che mi faccia controllare che cosa succede dietro lo sfondo (quando lo avrò realizzato, per ora si vede tutto benissimo

).
Comunque gli approfondimenti fatti oggi su questo tema (su questo forum e altrove, navigando in rete)
non sono stati affatto tempo sprecato.
Come accennato a Roberto quando ci siamo conosciuti a Novegro, mentre sono impegnato con Bierdorf, sto già pensando a un terzo futuribile plastico...
Quando sarà il momento coinvolgerò il forum sin dalla progettazione!
Sicuramente si tratterà di un plastico che nascerà in digitale, con una centralina più evoluta e con un PC a controllare il tutto.
Grazie ancora per la pazienza...
![xx [104]](./images/smilies/104.GIF)