Il Plastico di Lorenzo
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- luciano lepri
- Messaggi: 776
- Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 12:30
- Nome: Luciano
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Luciano
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
complimenti per l' impianto, sopratutto la pulizia della parte impiantistica.
Volevo farti una domanda un riguardo il progetto dell'impianto...
In questa foto:

qual è la distanza fra i due piani (stazione nascosta e piano stazione) ? te lo chiedo perchè mi sto accingendo a rifere il mio plastico e vorrei capire qual è l'altezza minima per poter almeno infilare una mano per ovvi motivi di mautenzione ed eventuale recupero di un deragliamento.
COn la scelta che hai fatto ti stai trovando bene ?
saluti
antogar
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
grazie della rispostamorese ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 12:30 Si Antonino - pur da neofita - anche se sono già vent'anni che raccolgo materiale e 6 che ci lavoro - la scelta dei 10 cm tra i livelli nn mi ha creato problemi e dalle varie zone aperte riesco ad intervenire tranquillamente. Approfitto per aggiungere qualche veduta attuale
....10cm tenendo presente anche lo spessore del multistrato del piano superiore ?
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Massimiliano
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Intanto complimenti perchè sei uno di quelli che, correttamente, scrive "qual è" senza apostrofoantogar ha scritto: ↑lunedì 1 febbraio 2021, 11:43
qual è la distanza fra i due piani (stazione nascosta e piano stazione) ? te lo chiedo perchè mi sto accingendo a rifere il mio plastico e vorrei capire qual è l'altezza minima per poter almeno infilare una mano per ovvi motivi di mautenzione ed eventuale recupero di un deragliamento.
COn la scelta che hai fatto ti stai trovando bene ?
saluti
antogar

per rispondere alla tua domanda io dico sempre che dipende se la tua mano è quella di un orefice o di quella di un maniscalco

- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Beh, avendo la moglie insegnante di lettere al liceo, fra sua DAD e mio Smatworking (condividiamo l'ambiente di lavoro a casa) praticamente sono in classe anche io e diciamo che in questo momento potrei anche sostenere un' interrogazione di letteratura latina...



Detto ciò, chiedevo a Lorenzo più che altro se la scelta della distanza fra i piani si fosse rivelata corretta o magari avrebbe volto qualche cm in più con l'utilizzo del plastico. La mia mano è una di quelle normali da "impiegato da PC", e qui di seguito vi mostro il progetto in corso:
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo


- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- antogar
- Messaggi: 148
- Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2014, 13:52
- Nome: Antonino
- Regione: Campania
- Città: Castellammare di Stabia
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Vedo infatti che hai belle salite...
Nel mio caso le rampe hanno tutte lunghezze superiori ai 3 metri ma hanno però tratti in curva, in un solo caso il raggio è 46cm per 90 gradi mentre gli altri sono oltre i 50cm
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Ho trovato anche un ottima soluzione per l'acqua ... liquido blu per radiatori.
Appena i lavori avanzano vi aggiorno
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Massimiliano
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo

- morese
- Socio GAS TT
- Messaggi: 254
- Iscritto il: lunedì 2 settembre 2013, 17:21
- Nome: Lorenzo
- Regione: Puglia
- Città: giovinazzo
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Il Plastico di Lorenzo
Spediti, hai una settimana di tempo per scaricarli, buon divertimento
