2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

sostituzione carrelli

Discussioni relative alla scala H0 1:87

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

sostituzione carrelli

#1 Messaggio da titoit »

Ciao a tutti.
Avrei questo problema. Ho una 1959 Rivarossi che aveva il timone bloccato. Per cercare di accedervi meglio, ho tolto il carrello e, purtroppo, è venuto via il perno che lo blocca e permette il movimento solo a 180 gradi, dx e sx. E’ rimediabile secondo voi? Nel caso occorre reperire un nuovo carrello oppure si può cercare di rimediare in altro modo? Oppure devo dire addio alla carrozza :( ?
Vi ringrazio [98]
20201101_122514.jpg
20201101_122509.jpg


Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#2 Messaggio da FrancoV »

:? Non credo di aver capito il problema ...
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5734
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#3 Messaggio da MrPatato76 »

Ma il perno lo hai perso o no?
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#4 Messaggio da MrMassy86 »

MrPatato76 ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 17:45 Ma il perno lo hai perso o no?
D'accordo con Roberto, il perno lo hai ancora?
Se si potresti provare ad incollarlo con il cianoacrilico, credo dovrebbe tenere ripareresti il carrello.
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#5 Messaggio da titoit »

Scusate, mi autocorreggo. Allora, il perno del carrello ce l'ho e l'ho rimesso a posto. Quello che è saltato è un pezzettino che impedisce al carrello di girare su se stesso e che lo ferma nelle due posizioni destra e sinistra. Pertanto, forse riesco a rimediare, ma devo inserire un pernetto arrangiandomi in qualche modo...
Scusatemi, se mi sono espresso male..
Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#6 Messaggio da Fabrizio »

Se il problema è quello credo tu possa rimediare in maniera abbastanza semplice aprendo la carrozza e realizzando un nuovo perno, inserendo per esempio una vite che funga da perno al posto del vecchio.
Fabrizio

Avatar utente
FrancoV
Messaggi: 1558
Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
Nome: Franco
Regione: Piemonte
Città: Bosconero
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#7 Messaggio da FrancoV »

Secondo me il problema .... sta nel porsi il problema; voglio dire, una volta che la carrozza è sul binario il carrello ruoterà di quel tanto in funzione della curva esattamente come faceva prima e se quando la togli dal binario ruota di più .... dov'è il problema? :D
Franco -Etroit, quoi qu'il soit!

Avatar utente
titoit
Messaggi: 80
Iscritto il: domenica 10 novembre 2013, 8:03
Nome: Paolo
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#8 Messaggio da titoit »

Vi ringrazio dei consigli. In effetti Franco V ha ragione....il carrello ruoterà in funzione della curva e quindi forse il problema non esiste.... [104]
Grazie ancora [253]
Paolo - Saluti ferroviari

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: sostituzione carrelli

#9 Messaggio da MrMassy86 »

FrancoV ha scritto: domenica 1 novembre 2020, 19:56 Secondo me il problema .... sta nel porsi il problema; voglio dire, una volta che la carrozza è sul binario il carrello ruoterà di quel tanto in funzione della curva esattamente come faceva prima e se quando la togli dal binario ruota di più .... dov'è il problema? :D
D'accordo con Franco, visto anche il successivo messaggio, se il carrello ha una rotazione maggiore alla fine non è un problema per quanto riguarda l'esercizio sul plastico, basta magari fare un po' di attenzione quando togli la carrozza dal plastico :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA H0”