Per creare un muro di pietre , vi sono 3 metodi che mi vengono in mente al momento che possono dare eccellenti risultati :
Metodo 1)
Usare un pezzo di un foglio di carta plastica adesiva (Che sia ben piana)
Antecedentemente si può creare una sorta di cornicetta che ne delimiti una zona dalle dimensioni volute (servirà come diga di contenimento , poi capirete il perchè)
Si sitema il foglio adesivo su di un piano e con del pietrisco ( per gabbie ucellini , per gabbie coniglietti , per animali più grandi) con dimensioni medie scelte a seconda della scala si riempie la "diga" facendolo ben aderire .
Si gira il foglio togliendo l'eccesso e riempiendo eventuali punti mancanti .
A questo punto dovete consolidare il tutto creando un impasto cremoso ( comune stucco unito a tempera nera sino a raggiungere il grigio della malta o del rosa per muri a secco ) colandolo all'interno
Vibrate un pò per far penetrare tra le pietruzze il vostro materiale di colata che diverrà reale materiale di tenuta .
Attendete che indurisca .
A indurimento avvenuto capovolgete e scollate il foglio . Avete ottenuto un piano composto da pietre , come volevasi .
Chi lo varrà potrà creare uno stampo avendo la possibilità di colare all'interno in seguito un materiale utile alla creazione di infinite parecchie pareti (o parti di esse)
PS:
Per creazioni con muri che differiscano , si crei un grande stampo , colando però in zone diverse per non avere forme differenti alla vista . L'occhio vuole la sua parte
Metodo 2 )
Creare la diga di contenimento atta a contenere del materiale con piccoli profilati di legno (magari incollati sul foglio di carta plastica adesiva )
Creare un impasto abbastanza morbido di gesso alabastro o simili e colarlo all'interno dell diga di contenimento appena creata
Con una spatola per modellazione (o creandosela con un chiodo per esempio e manico di legno) si inizieranno a modellare (è come disegnare) le varie pitre , ottenendo la superfice desiderata di pietre .
Quando finito , una bella soffiata e creazione dello stampo dal Master appena creato .
Metodo 3 )
Cad/Editor 3d
si devono disegnare delle figure tutte differenti con il multilinea e la chiusura su vertice .
In pochi minuti potrete aver disegnato parecchie rocce ( lasciate spazo tra di esse )
A grandezza voluta , dovrete selezionare o tutte le pietre o solo alcune lavorando a gruppi e con il comando adeguato estrudete su asse Z (per capirci) ottenendo il rilievo delle pietre . Ripetendo e differenziando "l'altezza" dell'estrusione otterrete muri credibili e non orribilmente piatti .
Ora dovete salvare in stl (o convertire il file 3ds , obj , dxf) richiamandolo all'interno dello Slicer che usate solitamente .
Da preferire stampante a filamento con valori di precisione bassi in modo da poter avere supefici ruvide e non lisce come si otterrebbe con SLA (printer 3d a resina) -
Una volta creato il tutto si farà uno stampo che opermetterà la creazione tramite colata di infiniti muri nel materiale che vorrete (ottimo il gesso , ma anche stucchi e altri materiali da colata)
PS: Salvando in linguaggio g (gcode) oltre a usare printer a filo , si può creare usando anche un CNC , ma il costo finale "non vale la candela"
Se c'è qualche errore di battitura o grammaticale mi scuso , ma ho scritto di getto e non ho tempo di controllare la battitura .
Un saluto a tutti