Una nuova scala. La T
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- classe47
- Messaggi: 122
- Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 21:00
- Nome: Giuseppe
- Regione: Sicilia
- Città: Messina
- Stato: Non connesso
Una nuova scala. La T
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5734
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Una nuova scala. La T
E' diffusa soprattutto in Giappone.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Una nuova scala. La T
https://www.tgauge.com/section/20/va/starter-sets
Unico punto debole la poca varietà è delicatezza, occorre fare una pulizia più continuativa che la Z. Volendo più piccola c'è la Ty amagnetica ma costa un enormità
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso
Re: Una nuova scala. La T
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Una nuova scala. La T
- Edgardo_Rosatti
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5065
- Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
- Nome: Edgardo
- Regione: Lombardia
- Città: Muggiò
- Età: 60
- Stato: Non connesso
- FrancoV
- Messaggi: 1558
- Iscritto il: sabato 15 febbraio 2020, 17:45
- Nome: Franco
- Regione: Piemonte
- Città: Bosconero
- Stato: Non connesso