Novità in scala TT (1:120) - Giugno 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

In cerca di aiuti e consigli

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#26 Messaggio da ClaBos »

Il problema è che devo prendere tutti i binari... Quindi vorrei già avere una "lista della spesa" senza prendere binari che magari non uso


Claudio - Volere é potere!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#27 Messaggio da C_A »

Ho aggiunto qualcosa! Ma qua mi fermo, non riesco oltre, non ho ne mezzi ne preparazione. Sulla base della geometria dei binari Fleischmann puoi ricavare i pezzi da comprare, ma qualcosa avanzerà di certo! Poi vedi la coerenza del tracciato col paesaggio. Attento, è 10 cm più profondo: la stazione è all'esterno!
Ciao!!
Allegati
doc87752.jpg

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#28 Messaggio da ClaBos »

Grazie per i suggerimenti. Il tracciato così non è male però avere la stazione sul davanti un po' non mi convince.

Sarei più propenso a usare il tracciato originale inserendo solo i due binari extra sulla sinistra per una eventuale espansione.

Devo mettermi sotto con SCARM e provare a fare la modifica.
Claudio - Volere é potere!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#29 Messaggio da C_A »

Si può fare anche così!
Però fai come meglio ti piace [98]
Allegati
doc87752.jpg

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#30 Messaggio da v200 »

Sui binari volendo si possono utilizzare i flessibili, un po più laboriosi da mettere in posa ma alla fine si abbattono costi e tempo
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#31 Messaggio da ClaBos »

Si, con i flessibili si risparmia tempo sicuramente.

L'importante nel mio caso è trovare gli scambi esatti!
Claudio - Volere é potere!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#32 Messaggio da C_A »

Qui si trovano con e senza massicciata!

https://www.conrad.it/o/binari-scala-n- ... nn-1606360

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#33 Messaggio da v200 »

Anche su DM Toys https://www.dm-toys.de/en/list/category ... point.html occorre solo sfogliare le pagine
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#34 Messaggio da C_A »

E' più completo quello indicato da Roby!

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#35 Messaggio da ClaBos »

Oggi mi sono preso questo
AR_15081399_0.jpg
Così posso avere degli spunti e capire le geometrie dei vari binari.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#36 Messaggio da v200 »

Da quanto non lo vedevo, purtroppo ho una buona raccolta cartacea del Mi-Ba tedesco su svariati plastici . Unico neo che con SCARM o programmi simili sono un cane a usarli me la cavo meglio con le vecchie dime 1:5 delle case
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#37 Messaggio da ClaBos »

Stavo valutando l'idea di prendere anche io qualche squadretta per imparare a "disegnare su carta".

SCARM l'ho iniziato ad usare l'anno scorso.. Quello che mi manca è la conoscenza dei tracciati
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#38 Messaggio da v200 »

Basta trasformare le misure reali in mm , poi dividi e moltiplica.
Parti con il binario dritto base lo misuri , poi da lì vedrai come utilizzando la dima lentamente ti trovi tutte le geometrie del tracciato. Importante avere un catalogo binari con le misure dei vari spezzoni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#39 Messaggio da ClaBos »

Domani o giovedì arriva il "fascicolo" della fleischmann ed inizio a studiarlo per bene.

Magari mi ordino 2-3 dime e inizio ad usare la cara e vecchia matita.
Claudio - Volere é potere!!

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#40 Messaggio da C_A »

Usa il compasso!!! [98] Sto scherzando!! Ma si può usare!

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#41 Messaggio da MrPatato76 »

ClaBos ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 18:48 Stavo valutando l'idea di prendere anche io qualche squadretta per imparare a "disegnare su carta".

SCARM l'ho iniziato ad usare l'anno scorso.. Quello che mi manca è la conoscenza dei tracciati
scusa è tanto comodo il programma, perché andarsi a complicare la vita con carta e penna?
Hai più possibilità di errori, ci impieghi più tempo….
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#42 Messaggio da ClaBos »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 4 marzo 2020, 8:05
ClaBos ha scritto: lunedì 2 marzo 2020, 18:48 Stavo valutando l'idea di prendere anche io qualche squadretta per imparare a "disegnare su carta".

SCARM l'ho iniziato ad usare l'anno scorso.. Quello che mi manca è la conoscenza dei tracciati
scusa è tanto comodo il programma, perché andarsi a complicare la vita con carta e penna?
Hai più possibilità di errori, ci impieghi più tempo….
Il programma lo uso eccome...però voglio imparare anche ad usare le dime...è più un fatto personale.
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#43 Messaggio da ClaBos »

Rieccomi qui...dopo lo smarrimento "mentale" ho deciso di proseguire con la N,come mi ero prefissato sin dall'inizio.

Ho avuto un paio di scambi di messaggi privati con MrMassy86 e mi ha dato alcuni consigli..

Mi ha passato un file SCARM di un tracciato fatto per un altro utente (in scala H0) però riconvertito in N.

Si è basato sulle misure dello spazio a mia disposizione però credo sia comunque troppo grande per me.

Io pensavo di ridurlo per farlo stare su un plastico da 170/180x80/100..intanto vi allego il file
Progetto ClaBos.zip
(19.23 KiB) Scaricato 75 volte
Progetto ClaBos.jpg
snapshot.jpg
Massimiliano mi ha consigliato di chiedere a Roby(V200) se potesse verificare e indicare le lunghezze utili di stazione a vista e nascosta cosi da essere più precisi con le misure.

Questo progetto è stato fatto con binari Fleishmann ma io lo rifarei con minitrix che forse mi verrebbe a costare qualcosina in meno...

che dite?
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Bene Claudio, come ti dicevo il progetto è indicativo, io non facendo N non ho molta dimestichezza con gli ingombri utili per questa scala, credo di essere stato anche troppo abbondante, vediamo cosa ci dicono gli ennisti :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#45 Messaggio da ClaBos »

Clapersonal.jpg
Cla personal.zip
(32.82 KiB) Scaricato 85 volte

Anche così,magari con qualche modifica potrebbe essere buono come partenza...magari modificando l'ovale per non renderlo troppo noioso..
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#46 Messaggio da v200 »

Composizione minima E110 loco media 10,5 cm ai respingenti , più 3 carrozze a carrelli lunghe B4üm 2°Cl per espressi 16,5 cm ai respingenti , tre spazi da 1,5 cm i ganci tot ingombro convoglio 64 cm .
Convoglio tipico epoche III e IV
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#47 Messaggio da v200 »

Se poi vogliamo stare solo in epoca III si possono usare rotabili corti tipo le carrozze Umbauwagen
https://www.spur-n-datenbank.de/
loco diesel tipo V80 o V 100
vaporiere Br 80 , 60, 75
rotabili che rimangono tra gli 8/10 cm
Idem per i merci i güterwagen aperti chiusi a due assi https://www.spur-n-datenbank.de/ sei sui 8 cm
A questo link hai una vasta raccolta di rotabili dove puoi ricavare misure ed epoca https://www.spur-n-datenbank.de/index.php
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#48 Messaggio da ClaBos »

MrMassy86 ha scritto: martedì 10 marzo 2020, 16:37 Bene Claudio, come ti dicevo il progetto è indicativo, io non facendo N non ho molta dimestichezza con gli ingombri utili per questa scala, credo di essere stato anche troppo abbondante, vediamo cosa ci dicono gli ennisti :wink:
Massimiliano [253]
E provare a rimodificare questo?
Claudio N (10).zip
(15.91 KiB) Scaricato 86 volte
Me lo avevi fatto tempo fa..magari stringendolo per portarlo a 180-200 cm di lunghezza mantenendo la larghezza...
Claudio - Volere é potere!!

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#49 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le informazioni Roby, direi quindi di rimanere su gli 80 cm come spazio utile minimo in stazione, vorrei capire anche i raggi di curvatura quale sia il minimo per non avere problemi, nel progetto ho utilizzato un raggio di 396, credo che in N sia un raggio molto ampio, magari si puo fare con raggi più stretti.
Claudio per il progetto vedo cosa posso fare in base ai consigli di Roby :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
ClaBos
Messaggi: 362
Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
Nome: Claudio
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Martignacco
Stato: Non connesso

Re: In cerca di aiuti e consigli

#50 Messaggio da ClaBos »

Grazie Massimiliano. Attendiamo cosa dice Roby.
Claudio - Volere é potere!!

Torna a “SCALA N”