Però voglio dire che se io ti regalo una cosa, non è che poi dopo la voglio indietro perchè cambio nome all'anagrafe.
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Però voglio dire che se io ti regalo una cosa, non è che poi dopo la voglio indietro perchè cambio nome all'anagrafe.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
poi devi creare un carro pianale che possa ospitarla ad esempio un carro merci a sponde basse oppure una carrozza senza casse è interni, il passo successivo creare il supporto con alcuni blocchetti o del bi adesivo spugnoso per fissare i servi o riceventi nel radio modellismo per fissarla bene . In linea di massima questa è la procedura per creare il carro porta telecamera devi solo trovare un modello che abbia ingombri ridotti.
Purtroppo per le foto non so come aiutarti, tempo fa per un mio errore avevo cancellato una discussione, meno male che avevo salvato tutte le foto è lentamente sono riuscito a ricrearla
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Per poter riprendere il tragitto in marcia frontalmente, chiaramente dovrei mettere il carro che l'alloggia davanti al locomotore, non credo sia possibile alloggiarla sul locomotore stesso, corrisponde quasi a mettere il carro davanti ai buoi.

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Cosa ne pensi ?
Non ho in programma di fornire la telecamerina di illuminazione a led, in quanto penso che sia suggestivo l'effetto che produrrà la ripresa quando il locomotore con la telecamerina incrocerà, in una galleria tutta buia, un altro convoglio con i fanali anteriori accesi, dato che nel mio plastico ci sono tre convogli che viaggiano contemporaneamente.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
https://www.ebay.it/itm/MICROCAMERA-IP- ... SwjZVawo-v
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Perdona la mia ignoranza, ma io sono fatto all'antica ed aborro l'attuale tecnologia, anche se sommessamente ritengo che sia utile, forse anche indispensabile.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Compratelo uno smartphone
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Dici bene Salvatore, ma io sono più ottuso di un mulo, comunque mia moglie ne possiede uno che ha cambiato di recente con uno nuovo e quello vecchio giace in un cassetto, mi toccherà tirarlo fuori ed incominciare a studiarlo.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Qui un filmato
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
La soluzione di Salvatore è molto interessante, il tutto potrebbe essere montato su una RE 4/4 folle, d'altronde su quella tratta le loco viaggiano spesso in coppia
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
So studiando con mio genero, è un mago nel settore di videoregistrazioni, quale sia la soluzione migliore e conto in seguito di stupirvi con effetti speciali.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ho tre locomotori, di quelli forniti dalla Dea, ebbene ho sperimentato che tutti e tre, a parità di tensione, viaggiano più veloci in un senso che nell'altro, come se avessero una marcia veloce e quella inversa più lenta.
Mi sembra una circostanza paradossale, perchè normalmente i rotori dovrebbero girare con la stessa intensità sia in un senso che nell'altro, eppure questo è il risultato che ottengo, anche se può sembrare incredibile.
Qualcuno ha provato se ottiene lo stesso effetto ?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Questo succede anche girando il locomotore di 180° (testa/coda)?, Se così fosse il problema non sta negli ingranaggi ma nel regolatore, per verificare occorre provare con un multimetro la tensione sotto carico in un senso e nell'altro
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Se ruoto di 180°gradi il locomotore va più veloce a marcia indietro.