2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1451 Messaggio da Excalibur »

Io non ho intenzione di denunciare nessuno, a cosa servirebbe ?
Però voglio dire che se io ti regalo una cosa, non è che poi dopo la voglio indietro perchè cambio nome all'anagrafe. [103]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1452 Messaggio da v200 »

Occorre che prendi una micro camera senza fili con wi-fi o schedina memory tipo questa https://www.amazon.it/Telecamera-Nascos ... lid=Cj0KCQ
poi devi creare un carro pianale che possa ospitarla ad esempio un carro merci a sponde basse oppure una carrozza senza casse è interni, il passo successivo creare il supporto con alcuni blocchetti o del bi adesivo spugnoso per fissare i servi o riceventi nel radio modellismo per fissarla bene . In linea di massima questa è la procedura per creare il carro porta telecamera devi solo trovare un modello che abbia ingombri ridotti.
Purtroppo per le foto non so come aiutarti, tempo fa per un mio errore avevo cancellato una discussione, meno male che avevo salvato tutte le foto è lentamente sono riuscito a ricrearla
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1453 Messaggio da Excalibur »

Grazie Roby, è giusto quello che andavo cercando.
Per poter riprendere il tragitto in marcia frontalmente, chiaramente dovrei mettere il carro che l'alloggia davanti al locomotore, non credo sia possibile alloggiarla sul locomotore stesso, corrisponde quasi a mettere il carro davanti ai buoi. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1454 Messaggio da v200 »

Esatto Alceo, carro pianale posto anteriormente alla loco, ideale appesantirlo un po di più della solita zavorra per renderlo più stabile in modo da avere riprese migliori. Qualcuno ha iniziato anche a montare dei led sul carro per illuminare nei tratti bui
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1455 Messaggio da Excalibur »

Stavo pensando Roberto, di camuffare il carro che alloggerà la telecamerina in una fattispecie di locomotore, nel senso che le costruirò attorno una cabina di comando con dei parabrezza sul davanti, in modo tale che sembri che la ripresa avvenga proprio dall'interno di una cabina di comando di un locomotore vero e proprio in marcia.
Cosa ne pensi ?
Non ho in programma di fornire la telecamerina di illuminazione a led, in quanto penso che sia suggestivo l'effetto che produrrà la ripresa quando il locomotore con la telecamerina incrocerà, in una galleria tutta buia, un altro convoglio con i fanali anteriori accesi, dato che nel mio plastico ci sono tre convogli che viaggiano contemporaneamente. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1456 Messaggio da sal727 »

Guarda questa la puoi mettere anche davanti alla loco con del biadesivo e la vedi sullo smartphone con la sua applicazione
https://www.ebay.it/itm/MICROCAMERA-IP- ... SwjZVawo-v

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1457 Messaggio da Excalibur »

Molto interessante Salvatore, ma io purtroppo non dispongo di uno Smartphone, posso poi riprodurre la ripresa al PC e caricarla poi su Youtube ?
Perdona la mia ignoranza, ma io sono fatto all'antica ed aborro l'attuale tecnologia, anche se sommessamente ritengo che sia utile, forse anche indispensabile. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1458 Messaggio da sal727 »

Se leggevi bene le istruzioni, c'è anche scritto che registra in una microSD, che funziona a comando dallo smartphone oppure a rilevazione di movimento impostata sempre via smartphone (che puoi sempre fartela abilitare da qualche tuo conoscente che lo ha) e registra quando nell'immagine ci sono movimenti e se il convoglio si muove ci sono per tutta la durata del suo giro e quando si ferma termina la registrazione, con la schedina microSD la riversi sul pc, utilizzando un lettore di SD via usb.
Compratelo uno smartphone [104]

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1459 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto: giovedì 26 settembre 2019, 22:56 Compratelo uno smartphone [104]
Dici bene Salvatore, ma io sono più ottuso di un mulo, comunque mia moglie ne possiede uno che ha cambiato di recente con uno nuovo e quello vecchio giace in un cassetto, mi toccherà tirarlo fuori ed incominciare a studiarlo. [105]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1460 Messaggio da v200 »

Potresti similare il musetto di una loco cannibalizzando una cassa stampata in 3D o una di una vecchia loco reperita ai mercatini ad esempio una del Prado che se non italiana la porti via a poco.
Qui un filmato
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1461 Messaggio da Excalibur »

Non ho capito niente di quello che andavano dicendo, ma il concetto mi sembra chiaro. [100]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1462 Messaggio da v200 »

Più che altro per capire come mettere la cam sul carro. Qui autocostruito per una mini camera un po massiccia oggi si trovano spy cam o pen cam di ridottissime dimensioni. Un peccato che Roco mette in vendita loco dotate di telecamera da gestire con le centrali digitali Z21 B/N solamente in scala HO, hanno un bel sotware da utilizzare in montaggio che permette di riprodurre sul filmato la parte interna di una cabina loco ( vapore/ elettrica / diesel ). Purtroppo non è scaricabile, forse girando in rete un programma simile si trova
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1463 Messaggio da FraPis »

Salve a tutti, ogni tanto ci si sente [102]

La soluzione di Salvatore è molto interessante, il tutto potrebbe essere montato su una RE 4/4 folle, d'altronde su quella tratta le loco viaggiano spesso in coppia
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1464 Messaggio da Excalibur »

Bentornato fra noi poveri mortali Francesco, cominciavo a sentire la tua mancanza. [145]
So studiando con mio genero, è un mago nel settore di videoregistrazioni, quale sia la soluzione migliore e conto in seguito di stupirvi con effetti speciali. [102] [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1465 Messaggio da Excalibur »

Ho aggiunto dei nuovi elementi al paesaggio.
Allegati
001.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1466 Messaggio da Egidio »

Bravo Alceo. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1467 Messaggio da Excalibur »

Non so se sia una coincidenza, un caso o chissà cos'altro.
Ho tre locomotori, di quelli forniti dalla Dea, ebbene ho sperimentato che tutti e tre, a parità di tensione, viaggiano più veloci in un senso che nell'altro, come se avessero una marcia veloce e quella inversa più lenta.
Mi sembra una circostanza paradossale, perchè normalmente i rotori dovrebbero girare con la stessa intensità sia in un senso che nell'altro, eppure questo è il risultato che ottengo, anche se può sembrare incredibile.
Qualcuno ha provato se ottiene lo stesso effetto ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1468 Messaggio da v200 »

Dipende da come la vite senza fine si innesta sul ingranaggio primario della cascata dentro il carrello, non è insolito
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1469 Messaggio da C_A »

Lo facevano anche i LIMA G, che usavano rotismi (sistema di ingranaggi) ordinari e senza vite senza fine: lo facevano anche sconnettendo le rote dentate e facendo girare solo il rotore; lo si capiva dal suono. Ovviamente era diverso anche l'assorbimento. Le cause erano delle minime asimmetrie nel rotore o/e nel corpo spazzole del motore. Adesso i motori sono più precisi e privi di asimmetrie; ma ci sono asimmetrie nel sistema di trasmissione. Direi che a momenti è quasi una regola, o consuetudine!
Ciao!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1470 Messaggio da Excalibur »

Tutto sommato non costituisce un problema, anzi, direi che sia un bene, perchè mi permette di mandare indietro nelle manovre il convoglio a marcia lenta, come si conviene.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1471 Messaggio da FraPis »

Ti faccio una domanda:
Questo succede anche girando il locomotore di 180° (testa/coda)?, Se così fosse il problema non sta negli ingranaggi ma nel regolatore, per verificare occorre provare con un multimetro la tensione sotto carico in un senso e nell'altro
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#1472 Messaggio da Excalibur »

Scusami Francesco se rispondo soltanto ora, ma ho avuto il PC fuori uso per molto tempo, fino a che non mi sono deciso di acquistarne un altro, considerata anche la clausura forzata.
Se ruoto di 180°gradi il locomotore va più veloce a marcia indietro.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”