Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#326 Messaggio da Fulvio Zanda »

Alla stazione di pura fantasia del mio plastichetto, non poteva mancare un bel pergolato.

Ho intrecciato del filo elettrico e saldato a stagno e poi l'ho ricoperto di una miscela di gesso/acqua/vinavil, per poi veniciarlo di marrone.
Ho poi intrecciato questi fili sulla struttura a rete del pergolato, e per ultimo ho incollato del fogliame.


ecco le foto




Immagine:
Immagine
382,14 KB

Immagine:
Immagine
414,7 KB


Immagine:
Immagine
441,9 KB






Immagine:
Immagine
462,34 KB



Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#327 Messaggio da marioscd »

Fulvio Zanda ha scritto:

... Alla stazione di pura fantasia del mio plastichetto, non poteva mancare un bel pergolato.


Al tuo plastichetto non poteva mancare nemmeno una bella edera attaccata su un ponte metallico....................... :grin: :grin: :grin: :grin:

ciao!!!!!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#328 Messaggio da massimiliano »

bel lavoro fulvio ottima realizazione :wink:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#329 Messaggio da Marshall61 »

Molto bello Fulvio, complimenti!!! :wink: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#330 Messaggio da Marshall61 »

....dopo i pioppi cipressini, ora sono 4 già posizionati, ho realizzato un pioppo nero.....i prossimi saranno pioppi tremoli:

Immagine:
Immagine
322,17 KB

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#331 Messaggio da alexgaboardi »

il solito lavoro sopraffino, Carlo :grin: :grin: :grin:
se non fosse per lo sfondo, sembrerebbe davvero una foto :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#332 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Alessandro!!!...poi ci sarà lo sfondo, per ora la zona è un cantiere aperto! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#333 Messaggio da cremo75 »

Fantastico Carlo!
Semplicemente straordinario

Ciao
Ste
Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#334 Messaggio da Marshall61 »

Grazie Stefano!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Fulvio Zanda
Messaggi: 1347
Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 13:55
Nome: Fulvio
Regione: Lombardia
Città: Morengo
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#335 Messaggio da Fulvio Zanda »

magnifico Carlo, sembra assolutamente vero.


complimenti

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#336 Messaggio da marioscd »

assolutamente splendido l'albero e molto bella anche la sua ambientazione... Carlo sei un mito!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#337 Messaggio da Marshall61 »

.....[:I]....grazie per i complimenti!!!! :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#338 Messaggio da Riccardo »

eccezionale Carlo,
una meriviglia, poi quel muretto di mattoni rossi che si intravede per aumentare il contenimento è fantastico... :cool:
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#339 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Riccardo! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
trenini
Messaggi: 1281
Iscritto il: martedì 21 agosto 2012, 19:27
Nome: Loris
Regione: Toscana
Città: Seravezza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#340 Messaggio da trenini »

E' già uno spettacolo vedere la foto, dal vero ..... non ci sono parole
ciao Loris
Navari Loris

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#341 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti Loris!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#342 Messaggio da cremo75 »

Marshall61 ha scritto:

....dopo i pioppi cipressini, un pioppo nero.....i prossimi saranno pioppi tremoli:



Carlo con tutti i tipi di alberi che hai realizzato potresti pubblicare una guida con le varie tipologie di alberi e come le realizzi
Nella sezione delle fotoguide c'è il pino marittimo,l'ulivo secolare ma da quando seguo il forum hai realizzato anche altri splendidi esemplari....
che meriterebbero di entrare in quella sezione.
E' solo un idea che ne pensi?
Ciao Ste
Stefano

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#343 Messaggio da Marshall61 »

...penso che sia una buona idea Stefano!...debbo raccogliere un pò tutto il materiale che ho fotografato, ma ciò che manca sono le foto in corso d'opera....tanto di alberi nè faccio sempre, l'importante è ricordarsi di fare le foto.....
Ora sono alle prese con un olivo che mi ha commissionato il Cappellano dell'Accademia Navale Don Aldo (grande amico :wink: ), che ha delle dimensioni da scala 1:24....forse 1:12.....circa 50 cm..... :cool: ......lavoro certosino con possibilità di errore nulle.....si vedrebbe subito.....vediamo cosa nè viene fuori....aprirò un thread apposito..... :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
cremo75
Socio GAS TT
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 3 maggio 2012, 19:52
Nome: Stefano
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#344 Messaggio da cremo75 »

Ne verrà fuori un capolavoro Carlo, come ogni tuo albero!
Cioa Ste
Stefano

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#345 Messaggio da liftman »

cosa se ne fà il cappellano di un olivo in scala?[:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#346 Messaggio da Marshall61 »

...lo vuole utilizzare come porta ampolle sull'altare per la messa di Pasqua.... :grin:
Anche la base sarà di conseguenza, credo 30x40 cm.....ovviamente ci vuole anche un muretto a secco......un bel po-pò di lavoro vai!!!! :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#347 Messaggio da marioscd »

cremo75 ha scritto:
Marshall61 ha scritto:

....dopo i pioppi cipressini, un pioppo nero.....i prossimi saranno pioppi tremoli:



Carlo con tutti i tipi di alberi che hai realizzato potresti pubblicare una guida con le varie tipologie di alberi e come le realizzi
Nella sezione delle fotoguide c'è il pino marittimo,l'ulivo secolare ma da quando seguo il forum hai realizzato anche altri splendidi esemplari....
che meriterebbero di entrare in quella sezione.
E' solo un idea che ne pensi?
Ciao Ste


Concordo. Carlo e Andrea, penso che potrebbe essere un'altra spettacolare pagina per il sito...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#348 Messaggio da liftman »

Marshall61 ha scritto:
.un bel po-pò di lavoro vai!!!! :wink:


E' per una giusta causa!
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#349 Messaggio da Marshall61 »

Certo Rolando, e lo faccio molto volentieri!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
loredano
Messaggi: 312
Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 21:11
Nome: Loredano
Regione: Lombardia
Città: Cornate d'Adda
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#350 Messaggio da loredano »

rieccomi con il prosieguo degli esperimenti sui pioppi.
Questi mi sembrano decisamente meglio:
rami non completamente ricoperti dal foliame
clima autunnale
ho usato la lacca in sostituzione della colla spray ( grazie Carlo)


Immagine:
Immagine
559,42 KB



Immagine:
Immagine
586,91 KB

questa volta ho stravolto completamente la tecnica fin qui usata.
Ho preparato dei fili singoli che ho poi stuccato come solito, verniciato.
Ho applicato singolarmente la paglietta di ferro gia verniciata molto molto molto rada e quindi con la lacca ho infogliato .
Alla fine ho unito i vari rami alla base per formare il tronco,

Che ne pensate dei risultati?
ciao
loredano

p.s. prima di arrivare ai risultati di Carlo ne deve passare di acqua sotto i ponti
Loredano - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Torna a “EDIFICI & SCENERY”