Micro layout Rokuhan Z/1:220
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Grazie Massy

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Il piccolo tracciato misura cm 15 X 10 ed è contenuto in una base di cm 20 X 16,5 .
Oggi ho assemblato la tipica casupola giapponese di campagna, poi sono anche riuscito a dare il colore di fondo al piccolo rilievo.
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Marione
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Il più importante aver collegato il mini regolatore al circuito esistente. Il mini regolatore è alimentato con due batterie da 1,5 il che oltre a una autonomia aumentata da un po più di velocità. Una volta tagliato il connettore Rokuhan dal cavetto di alimentazione che parte dal regolatore ho cablato un classico jack maschio, mentre sotto il micro plastico ho provveduto a saldare un paio di cavetti per l'alimentazione del tracciato. A questi cavetti ho cablato il relativo jack femmina che è stato fissato su un lato.
Un leggero ritocco al marciapiede della fermata la KIHA 52 toccava leggermente in uscita dalla curva sotto il rilievo, con una leggera carteggiata ho dato il giusto livello per non ostacolare la marcia.
Infine alla casetta ho creato un leggero rialzo, stranamente la casetta aveva gli appositi dentini per essere incollata ad una basetta, che nel set non era presente. Guardando il sito Rokuhan o copiato la basetta mancante con una sagoma in balsa ritagliata a misura
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Davvero belle le tue spiegazioni!
Ciao
Marione
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Non è detto che si può fare solo in scala Z ma anche in N è HOn ecco un paio di link dove prendere delle idee
http://www.carendt.com/
https://www.yutaatelier.com/
A Marione se serve sono sempre disponibile
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Solo che a leggere i tuoi bei post ... prudono le mani!
Ciao
Marione
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Ho iniziato a dare un po di colori basici con una leggera lumeggiatura al rilievo, bordo strada e piccolo orto. la base è un marrone acrilico in pasta molto scuro lumeggiato con rosa carnicino acrilico per le parti in terra. mentre per le rocce ho scelto un classico grigio topo ( neutro senza variazioni sul blu ) lumeggiato con del bianco opaco. Come sempre tutti i colori sono opachi.
Le varie zone colorate oggi saranno trattate più avanti con colori ad olio per i vari effetti.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Sul rilievo mi sono dedicato un po al terreno che alla fine sarà ricoperto dalla vegetazione, come al solito mi sono fatto prendere la mano nel dettagliare quelle parti che poi non si vedono . Un vizio duro a morire
- marione
- Socio GAS TT
- Messaggi: 2359
- Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 13:41
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: treviglio
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
mi piacerebbe assai vederlo 'de visù' ....
Marione
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Nelle pari terrose ho passato un po di ocra gialla per eliminare un po di grigiore in modo da rendere più visibili le creste del terreno.
Sui blocchetti che compongono il muraglione sempre con colori ad olio molto diluiti sono stati differenziati per evitare di avere un colore troppo uniforme. la scelta è ricaduta su un blu ed un verde dati con un pennello sottile serie 0 è qualche ombra di ocra.
Sulle rocce utilizzando i tre colori scelti prima, diluendoli moltissimo ho cercato di ricreare quella varietà cromatica che si nota osservandole aumentando o diminuendo un colore a caso. In alcuni punti , per ricreare l'ombra del umidità ho insistito con del verde scuro, specialmente nelle fessure.
Vegetazione, per l'orto ho solamente selezionato un paio di erbe, una alta ed una bassa per simulare due coltivazioni.
Mentre per il rilievo ho voluto copiare il sistema utilizzato dai modellisti giapponesi per i loro plastici, che ricrea molto bene il paesaggio di quelle terre. Come tecnica è un po più elaborata di quella che utilizziamo, consta di più passaggi per infoltirne il volume . Pertanto occorre che uno strato inferiore si incolli bene prima di procedere con quello successivo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Molto bella la vigna

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Infatti oggi ho iniziato a modificare l'angolino incriminato, nel frattempo ho anche aumentato il fogliame sul rilievo.
Mentre per le strade è banchina ho creato la prima luce con grigio e rosa.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220

Massimiliano
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Micro layout Rokuhan Z/1:220
Una volta aerografato il colore base ho dato una mano di grigio sui pannelli corrugati per poi definire i vari montanti. Causa il fondo è utilizzo di colori chiari serviranno vari passaggi per avere una buona colorazione dei vari pannelli ligneii.
- robiravasi62
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: martedì 30 dicembre 2014, 11:49
- Nome: roberto
- Regione: Lombardia
- Città: belgioioso
- Stato: Non connesso