Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Le nostre officine/laboratori.

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#51 Messaggio da liftman »

Credevo di esser messo male in quanto a spazio "officina", ma a parte il "rosicare" per le "palestre" che hanno i più fortunelli, vedo che vengono usati tranquillamente i tavoli di soggiorni e cucine :grin:

Mi sono ricavato uno spazio, seguendo il progetto dell'architetto Ugo Fantozzi, nel sottoscala.... un po stretto ma vivibile, per il momento cerco di prender pratica montando dei fabbricati in compensato preformati (chi se li ricorda quelli delle edizioni del prado?) che mi trovo in casa da almeno 10 anni e che hanno superato 3-4 traslochi..

anche se non in vista, l'attrezzatura è discretamente minimale :sad: sono presenti nella dotazione:

trapano classico
avvitatore a batteria
minitrapano (tipo dremel)
minitrapano per circuiti stampati
sega a disco
seghetto alternativo
seghetto da traforo
seghetto per metalli
pistola incollatrice
saldatore a stagno
cutter di varie forme
calibro
e tutta la classica attrezzatura "standard" (cacciaviti, martelli, pinze pinzette & così via)

il banchetto è autocostruito con materiale di recupero (così ho fatto pure spazio in altro locale adibito a ripostiglio, ma scomodo per lavorarci...)

la lampada l'ho acquistata sabato a Carrara alla fiera dell'elettronica, un ottimo acquisto per la modica somma di 15€ sulla sommità del proiettore è presente una lente protetta da un coperchietto incernierato!


Immagine:
Immagine
261,27 KB

Immagine:
Immagine
378,18 KB


Ciao!
Rolando

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#52 Messaggio da br55 »

Mahhhhh......ragazzi voi ,fate i modellisti o gli odontotecnici ?????
Dino

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#53 Messaggio da liftman »

br55 ha scritto:

Mahhhhh......ragazzi voi ,fate i modellisti o gli odontotecnici ?????


modelliamo i denti no? :cool: :cool: :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#54 Messaggio da eddy john »

Non posso mettere le foto della camera da letto....
Il mio antro è in sostanza la mia scrivania più il ripiano del comò Ikea che ho "gentilmente" soffiato alla moglie poichè casualmente un modulo 100x50 calza a pennello :grin:

potete immaginarvi il divertimento avendo in casa 3 gatte che ho scoperto essere innamorate dei fili di rame (gli piace rosicchiarli non ho idea del perchè)....

però quando mi sveglio ho il vantaggio di avere tutto là davanti... e posso tranquillamente gingillarmi fra colle e binari in pigiama e ciabatte... non poco... :razz:
Eddy

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#55 Messaggio da alexgaboardi »

ecco il piccolo spazio in cui coltivo la mia passione:
Immagine:
Immagine
70,94 KB
trattasi del garage di casa, che ho reso inaccessibile alla macchina dei miei...[:I][:I]
Immagine:
Immagine
75,4 KB
non è uno spazio infinito, ma mi piace molto spendere qui le mie serate :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
sergio giordano
Messaggi: 1340
Iscritto il: mercoledì 12 settembre 2012, 1:18
Nome: sergio
Regione: Piemonte
Città: Carrù
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#56 Messaggio da sergio giordano »

eccomi qui...come sempre in ritardo! haahhaha
questo è l'angolo di casa che mia moglie mi ha lasciato!

Immagine:
Immagine
231,67 KB

Immagine:
Immagine
264,81 KB

Immagine:
Immagine
228,66 KB

Immagine:
Immagine
250,12 KB
Giordano Sergio Jerry - Gi.Co.Model

Avatar utente
enrico
Messaggi: 80
Iscritto il: lunedì 19 novembre 2012, 23:18
Nome: enrico
Regione: Emilia Romagna
Città: guastalla
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#57 Messaggio da enrico »

Marco non mi dire che anche tu sei appassionato di auto d'epoca?? attento che poi mi sfogo ?? pero' io solo alfa eheheh!!
Enrico

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#58 Messaggio da Marco »

enrico ha scritto:

Marco non mi dire che anche tu sei appassionato di auto d'epoca?? attento che poi mi sfogo ?? pero' io solo alfa eheheh!!

Si, sono appassionatissimo di auto d'epoca e mi sono cimentato nel restauro di una 500 che prossimamente rimetterò su strada dopo tanto tempo di gelosissima custodia! :wink:
Le Alfa mi attizzano parecchio, ma le finanze non mi permettono neanche di sognarle! :cool: :cool: :cool:
Ne hai una?

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#59 Messaggio da MarcoMN »

Ho un garage intero a disposizione, ma solo quando posso lasciare fuori la macchina (estate, periodi senza ghiaccio).
Sogno un angolino per i lavoretti di precisione, in casa magari, ma non saprei dove farlo.

Immagine
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#60 Messaggio da carlo mercuri »

MarcoMN ha scritto:

Ho un garage intero a disposizione, ma solo quando posso lasciare fuori la macchina (estate, periodi senza ghiaccio).
Sogno un angolino per i lavoretti di precisione, in casa magari, ma non saprei dove farlo.

Immagine

Niente male Marco.....vedo che c'è anche un bel micetto che ti
tiene compagnia....che carino!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#61 Messaggio da liftman »

carlo mercuri ha scritto:
vedo che c'è anche un bel micetto che ti
tiene compagnia....che carino!!!!


Che io sia mezzo cecato, ormai è risaputo :cool: [8] :sad: ma proprio non lo vedo il micetto.... dov'è rimpiattato?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#62 Messaggio da Andrea »

Il micetto non lo vedo neppure io, ma noto che il messaggio è "modificato", quindi è stata probabilmente sostituita la foto.
Oppure... Carlo ha bevuto!
:cool: :cool: :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#63 Messaggio da Riccardo »

mah!!... sarà che il micetto sia scappato spaventato dal flash !!! :cool: :cool: :cool: :cool:
Riccardo

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#64 Messaggio da MarcoMN »

HAHAAH
E' nel mio avatar:

<=======


Non nella foto!
Cmq il GIGI (che è un pò gigione) è candidato all'inseguimento treni.
Temo già il momento in cui avvierò il circuito finito e mi verrà il gatto a far visita... comincerà a girare come un "tasmaniano" XDDDDD

Cmq: circa l'angolino dei lavoretti in minatura... se sono lento a procedere con le mie creazioni è proprio per quello.
Oppure è genetico, visto che ci ho messo 36 anni a fare mia figlia :wink:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#65 Messaggio da carlo mercuri »

Andrea ha scritto:

Il micetto non lo vedo neppure io, ma noto che il messaggio è "modificato", quindi è stata probabilmente sostituita la foto.
Oppure... Carlo ha bevuto!
:cool: :cool: :cool:


E meno male che il cecato sono io :razz: :razz: :razz: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#66 Messaggio da roy67 »

Fischia, ragazzi... Ho vergogna a mettere le foto del mio "laboratorio". Che in effetti sono 2.

Il primo in casa nella "stanza musica". Ove costruisco i miei circuiti. Ora anche angolo digitalizzazione rotabili.

Il secondo a lato del plastico. In cantina.

Marco... Una stanza come la mia ti farebbe gola :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#67 Messaggio da carlo mercuri »

roy67 ha scritto:

Fischia, ragazzi... Ho vergogna a mettere le foto del mio "laboratorio". Che in effetti sono 2.

Il primo in casa nella "stanza musica". Ove costruisco i miei circuiti. Ora anche angolo digitalizzazione rotabili.

Il secondo a lato del plastico. In cantina.

Marco... Una stanza come la mia ti farebbe gola :wink:


Mostra senza problemi,sei fra amici......io sono pure batterista,quindi posso comprendere!!! :razz: :razz: :razz:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#68 Messaggio da umberto »

Mi inserisco in discussione anche io con il mio laboratorio diviso in due.
Diviso perchè ho un laboratorio fisso e un laboratorio mobile (ma alla fine li uso contemporaneamente...):

parte fissa
Immagine:
Immagine
471,7 KB

parte mobile
Immagine:
Immagine
617,19 KB

Le casette sulla scrivania ora hanno preso posto su un apposito scaffale e la scrivania purtroppo non è più in ordine (se così si può definire) come nella foto...

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#69 Messaggio da roy67 »

carlo mercuri ha scritto:

Mostra senza problemi,sei fra amici......io sono pure batterista,quindi posso comprendere!!! :razz: :razz: :razz:


Hai ragione. Non credo d'essere l'unico ad avere confusione.

Questa è la stanza... Tutta mia!!!!

Immagine:
Immagine
297,13 KB

E questo è il "tavolo operatorio" per apparecchiature elettroniche.

Immagine:
Immagine
143,43 KB
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
umberto
Messaggi: 659
Iscritto il: domenica 16 settembre 2012, 21:45
Nome: umberto
Regione: Piemonte
Città: San Sebastiano da Po
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#70 Messaggio da umberto »

Complimenti per gli amplificatori !!!
Direi che la musica la senti perfettamente :wink:
Hai un'ottima postazione !

Ciao Umberto
Umberto

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#71 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto:
Immagine:
Immagine
297,13 KB


Bell'impianto! :cool:
Per curiosità, quello che si vede subito sopra la piastra di registrazione, è un pioneer sa 6800?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#72 Messaggio da roy67 »

liftman ha scritto:
roy67 ha scritto:
Immagine:
Immagine
297,13 KB


Bell'impianto! :cool:
Per curiosità, quello che si vede subito sopra la piastra di registrazione, è un pioneer sa 6800?


E' un Pioneer SA 608.
In effetti tutto si può dire.. tranne che si sente male.... :razz:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
maxmarun
Messaggi: 610
Iscritto il: lunedì 30 gennaio 2012, 21:33
Nome: massimo
Regione: Piemonte
Città: Cherasco
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#73 Messaggio da maxmarun »

roy67 ha scritto:
Immagine:
Immagine
297,13 KB

Roberto hai toppato!!!! Non puoi mettere su questo forum una foto con il monitor del PC in cui campeggia "l'altro"...!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
Massimo Marrone- La madre degli stupidi è sempre incinta.

Avatar utente
MarcoMN
Socio GAS TT
Messaggi: 630
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2013, 8:54
Nome: Marco
Regione: Lombardia
Città: San Giorgio Bigarello
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#74 Messaggio da MarcoMN »

roy67 ha scritto:

Marco... Una stanza come la mia ti farebbe gola :wink:


[hl][bigchar]SI ![/bigchar][/hl]

:grin: :wink:

maxmarun ha scritto:
....
Roberto hai toppato!!!! Non puoi mettere su questo forum una foto con il monitor del PC in cui campeggia "l'altro"...!!! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:

AAAAAAAAAAAAA CHE SGAMONEEE :grin:
Marco - Fermodellismo per passione - La mia pagina Facebook

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Le nostre officine/laboratori.

#75 Messaggio da carlo mercuri »

roy67 ha scritto:
carlo mercuri ha scritto:

Mostra senza problemi,sei fra amici......io sono pure batterista,quindi posso comprendere!!! :razz: :razz: :razz:


Hai ragione. Non credo d'essere l'unico ad avere confusione.

Questa è la stanza... Tutta mia!!!!


E questo è il "tavolo operatorio" per apparecchiature elettroniche.


Roy, davvero bella la stanza e sei messo bene in quanto a diffusori e compagnia bella. Lì ci sono sicuramente un bel po' di watt e tutti di qualità
Io sono un patito delle casse.
Questa è una delle mie Wharfedale, suono controllato... inglese!

Immagine
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “OFF TOPIC”