
Mi sono ricavato uno spazio, seguendo il progetto dell'architetto Ugo Fantozzi, nel sottoscala.... un po stretto ma vivibile, per il momento cerco di prender pratica montando dei fabbricati in compensato preformati (chi se li ricorda quelli delle edizioni del prado?) che mi trovo in casa da almeno 10 anni e che hanno superato 3-4 traslochi..
anche se non in vista, l'attrezzatura è discretamente minimale

trapano classico
avvitatore a batteria
minitrapano (tipo dremel)
minitrapano per circuiti stampati
sega a disco
seghetto alternativo
seghetto da traforo
seghetto per metalli
pistola incollatrice
saldatore a stagno
cutter di varie forme
calibro
e tutta la classica attrezzatura "standard" (cacciaviti, martelli, pinze pinzette & così via)
il banchetto è autocostruito con materiale di recupero (così ho fatto pure spazio in altro locale adibito a ripostiglio, ma scomodo per lavorarci...)
la lampada l'ho acquistata sabato a Carrara alla fiera dell'elettronica, un ottimo acquisto per la modica somma di 15€ sulla sommità del proiettore è presente una lente protetta da un coperchietto incernierato!
Immagine:

261,27 KB
Immagine:

378,18 KB