Forse adesso lo noti meglio... spero
Got(ri)tardo
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Prima loco con cablaggio sistemato e chiusa.
Forse adesso lo noti meglio... spero![xx [246]](./images/smilies/246.GIF)
Forse adesso lo noti meglio... spero
Carlo
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14792
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Mi ripeto, ottimi lavoro di digitalizzazione, bravo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Excalibur
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi Marina
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Effettivamente ora il tutto è molto più chiaro, complimenti, sei un ottimo "intrallazzatore". 

Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Sulle luci occorre fare un po di attenzione specialmente con la normativa Svizzera assai complessa .
Locomotiva in testa al convoglio: anteriormente tre luci bianche ( due in basso , una in alto ) posteriormente una bianca in basso a destra
Doppia trazione: loco anteriore tre luci bianche anteriormente _ loco posteriore una luce bianca sul retro a destra . In mezzo sulle testate delle due loco nessuna luce.
Locomotiva in coda al convoglio: solo una luce rossa a destra in basso.
Fermata in emergenza della locomotiva tre luci bianche anteriori , tre rosse posteriori
Circolazione su binario illegale: ( binario per la marcia nel senso opposto ) due luci bianche in basso è una rossa in alto ( terzo faro ) frontalmente, posteriormente luce bianca in basso a destra.
Locomotiva in manovra: tre luci bianche anteriormente è una rossa o bianca in basso a destra posteriormente.
Locomotore da manovra : una V bianca luminosa in alto e due luci bianche in basso al altezza dei respingenti, posteriormente due luci bianche al altezza dei respingenti ( tutte accese in contemporanea )
Luci di fine convoglio: Una luce rossa a destra o due luci lampeggianti o fisse.
Per le luci rosse posteriori mai accese con convogli al traino, ma solamente a locomotiva isolata ( Italia è Germania ), non guardando il regolamento Svizzero. Rimane permesso alle locomotive Tedesche o delle compagnie internazionali movimento merci mantenere il proprio sistema di luci poichè movimentano convogli merci facendo solo qualche manovra sugli scali svizzeri.
Tolto il paragrafo normativa luci utilizzato in Svizzera hai fatto un buon lavoro
Locomotiva in testa al convoglio: anteriormente tre luci bianche ( due in basso , una in alto ) posteriormente una bianca in basso a destra
Doppia trazione: loco anteriore tre luci bianche anteriormente _ loco posteriore una luce bianca sul retro a destra . In mezzo sulle testate delle due loco nessuna luce.
Locomotiva in coda al convoglio: solo una luce rossa a destra in basso.
Fermata in emergenza della locomotiva tre luci bianche anteriori , tre rosse posteriori
Circolazione su binario illegale: ( binario per la marcia nel senso opposto ) due luci bianche in basso è una rossa in alto ( terzo faro ) frontalmente, posteriormente luce bianca in basso a destra.
Locomotiva in manovra: tre luci bianche anteriormente è una rossa o bianca in basso a destra posteriormente.
Locomotore da manovra : una V bianca luminosa in alto e due luci bianche in basso al altezza dei respingenti, posteriormente due luci bianche al altezza dei respingenti ( tutte accese in contemporanea )
Luci di fine convoglio: Una luce rossa a destra o due luci lampeggianti o fisse.
Per le luci rosse posteriori mai accese con convogli al traino, ma solamente a locomotiva isolata ( Italia è Germania ), non guardando il regolamento Svizzero. Rimane permesso alle locomotive Tedesche o delle compagnie internazionali movimento merci mantenere il proprio sistema di luci poichè movimentano convogli merci facendo solo qualche manovra sugli scali svizzeri.
Tolto il paragrafo normativa luci utilizzato in Svizzera hai fatto un buon lavoro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
In scala G si potrebbe anche fare, ma in N...
Comunque adesso le mie loco sono finite
Adesso passerò alle Ciwl.
Ho preso al mercato una striscia di 5mt. di LEd bianchi per 7€...
Considerando che per ogni carrozza ne servono 10 cm, potrei illuminarne 50.
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Si , si può ma non con un normale decoder a sei refori per presa NEM 651 . Devi utilizzare le uscite Aux 1 è 2 che trovi sulle piazzole laterali ad esempio con gli ESU o i decoder D&H MTC 14 .
Ho le Re 460 Minitrix e Fleischmann sonorizzate che non con le luci Svizzere.
Addirittura la Re 460 Gufetta ( edizione speciale dedicata ai Ferrovieri ) ha le luci comutabili in analogico montando la schedina analogica in varie posizioni
Ho le Re 460 Minitrix e Fleischmann sonorizzate che non con le luci Svizzere.
Addirittura la Re 460 Gufetta ( edizione speciale dedicata ai Ferrovieri ) ha le luci comutabili in analogico montando la schedina analogica in varie posizioni
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Il problema non è il decoder, (sono con 6 uscite) e come è fatta la loco...
se ha le luci separate ok, altrimenti non c'è lo spazio per metterle... in queste non ci fai passare nemmeno la fibra ottica per arrivare ai fanali.
se ha le luci separate ok, altrimenti non c'è lo spazio per metterle... in queste non ci fai passare nemmeno la fibra ottica per arrivare ai fanali.
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
In teoria sarebbe anche possibile farlo, ma si dovrebbero separare i diffusori e fresare mezzo chassis (nelle zone dove adesso ci sono i led) per ottenere lo spazio dove inserire gl altri diodi...
Carlo
- sal727
- Messaggi: 3601
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
fai attenzione che nelle strisce i led sono normalmente a gruppi di 3 o 4 con tensione 12v, se ne tagli 10 qualche led rimane senza le resistenze e li bruci.
Ciao, Salvatore
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Sono a gruppi di 3.
Inoltre bisogna aggiungere un ponte di diodi (smd) per raddrizzare la tensione (essendo in digitale sono alimentate in CA e non in CC) ed un condensatore da 220uF/470uF 25V (miniatura)per eliminare gli eventuali cali/mancanze di tensione dovute a saltelli, sporco sul tracciato etc etc...
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Prova Illuminazione Ciwl...
Ho fatto delle prove con delle resistenze di limitazione per diminuirne la luminosita' che e' troppo alta senza metterle.
Ecco il confronto.
Si puo' notare la differenza dell' alone di luce, che in realta' e' maggiore che nelle foto.
Ho fatto delle prove con delle resistenze di limitazione per diminuirne la luminosita' che e' troppo alta senza metterle.
Ecco il confronto.
Si puo' notare la differenza dell' alone di luce, che in realta' e' maggiore che nelle foto.
- Allegati
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Hai provato con led rossi? Da una foto sembra di si oppure è un effetto delle foto?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Sono led bianco freddo.
Il rosso che vedi è dovuto al divisore interno della Ciwl che è, appunto, rosso mattone.
Le foto sono a coppie, una per lato della carrozza.
Il rosso che vedi è dovuto al divisore interno della Ciwl che è, appunto, rosso mattone.
Le foto sono a coppie, una per lato della carrozza.
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Grazie per la precisazione , ora capisco il colore per reperire dei led a luce calda mi servo da led baron su ebay
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Si trovi sul web un apposito colore ambra, l'intensità e colore va presa in considerazione per l'epoca che si utilizza
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
A dire il vero, non servono nemmeno vernici, basta la carta delle caramelle... e fa pure da diffusore.
Carlo
- Charlie63
- Messaggi: 262
- Iscritto il: domenica 8 aprile 2012, 13:06
- Nome: Carlo
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Arrivati i moduli di retroazione che avevo ordinato...
Ora posso cominciare a:
1) litigare con rocrail
2) cercare i punti migliori dove sezionare i binari![xx [27]](./images/smilies/27.GIF)
Ora posso cominciare a:
1) litigare con rocrail
2) cercare i punti migliori dove sezionare i binari
Carlo
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9762
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Got(ri)tardo
Buona fortuna , aspettiamo notizie 

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.