Primissimo plastico da principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Vi mostro i progressi fatti ieri e oggi...



Oggi ho finito di stendere il sughero ed ora sto rimettendo giù tutti i binari per le prove del caso.
Roberto grazie per i consigli...senza di questi non avrei saputo da che parte iniziare.
Ora mi leggo il link relativo al cappio e vedo di studiare bene.
Secondo voi ora come dovrei procedere?
Mi conviene fissare i binari (se tutto è ok) e collegare i deviatoi ai servomotori oppure inizio a creare lo scenario?
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Poi ho un problema...mi servirebbe un ponte/viadotto non molto alto (circa 10 cm) ma con doppio binario ambientabile in epoca 3....avrei trovato questo

https://www.ebay.de/itm/kibri-37660-Spu ... Swdm1bDEnX
però non ne sono molto convinto...
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.

Per il ponte potresti auto costruirtelo, sul portale ci sono un sacco di guide a riguardo utilizzando diversi tipi di materiali

www.scalatt.it/bottega%20plastici.htm#2
Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Inoltre il forex qui a Udine non si trova nemmeno a pagarlo ma al massimo m ordino un foglio online.
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
.....mi sembra strano che non trovi il forex a Udine....vedi che a volte lo conoscono con il nome MULTIEXEL..... e nei negozi di bricolage lo trovi con spessore da 1mm 2mm 3mm 5mm
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Per il ponte puoi sempre riconvertire le misure, se per esempio le misure sono per l'HO moltiplichi tutto per 87 e poi dividi per 160 ed ecco che hai le misure in NClaBos ha scritto: ↑domenica 22 luglio 2018, 16:16 Grazie Massimiliano...stavo proprio guardando oggi i portali delle gallerie in N da autocostruire...avrei trovato anche delle discussioni su dei ponti ma credo siano tutte riferite ad altre scale....
Inoltre il forex qui a Udine non si trova nemmeno a pagarlo ma al massimo m ordino un foglio online.

Per il Forex giustissimo quanto ti ha detto Antonio, aggiungo che puoi provare anche da chi si occupa di cartellonistica, il materiale che si usa per fare i cartelloni pubblicitari è Forex, normalmente hanno lo spessore da 1/2 cm

Massimiliano
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Vi ripropongo una domanda:dopo aver verificato che i binari sono ok, che le locomotive girano senza problemi ecc ecc come si fissano definitivamente i binari?
- NinoLamezia
- Messaggi: 1094
- Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
- Nome: Antonio
- Regione: Calabria
- Città: Lamezia Terme
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
viewtopic.php?f=106&t=15515&start=25
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ho voluto regalarmi un locomotore diesel da inserire nel plastico.
Ho preso una Locomotiva FLEISCHMANN Diesel Gruppo 221 della DB. Epoca IV... Lo so, è un epoca IV e non III ma mi piaceva sia esteticamente sia a livello di prezzo.
Alla fine ho optato per una Locomotiva digitale per un discorso di praticità di collegamenti vari senza stare a farmi troppi pensieri per i sezionamenti.
Ora devo provvedere a reperire una centrale digitale o farmene una con Arduino.
Per il momento posso farla girare usando l'alimentatore analogico?
- lorelay49
- Socio GAS TT
- Messaggi: 3674
- Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
- Nome: Giuliano
- Regione: Lombardia
- Città: Locate di Triulzi
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ciao
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
app.php/rules#sezione-1
per questo esistono i messaggi in privato.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ora la loco acquistata non è dotata di decoder ( solo qualche modello viene proposto già dotata di decoder con offerte speciali ) ma solamente del apposito circuito analogico nello slot dove andrà poi inserito il decoder, pertanto è da ritenersi una loco analogica a tutti gli effetti. Se messa su un circuito digitale andrà a rischio di danneggiare il motore o il pcb per differente tipo di corrente e voltaggio.
La centrale deve essere proporzionata al tipo di impianto una valida per prime esperienze è la z21 bianca
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Da quanto mi pare di aver capito ha il decoder sonoro e luci. Se riesco a capire come si fa ad aprirla, prima di provarla, controllo per sicurezza.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Con un decoder medio puoi variare vari parametri tra cui la disposizione luci sui due frontali come ad esempio accendere il 3° faro o no, avere le luci da manovra,disattivare le luci post rosse quando traina rotabili ( i fari rossi vengono accesi solo dalle loco isolate ) , regolarne l' intensità etc.
Se fosse sonora nelle info ti vengono elencate le funzioni corrispondenti ai tasti F della centrale, ad esempio per la BR 103 Minitrix sonorizzata vanno da F0 ad F 21
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ho sbagliato io ad incollare il link. Il modello che ho preso è il 725078.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Ora non resta che il passo successivo... centrale digitale.
- ClaBos
- Messaggi: 362
- Iscritto il: mercoledì 6 luglio 2016, 22:01
- Nome: Claudio
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: Martignacco
- Stato: Non connesso
Re: Primissimo plastico da principiante.
Sono passati ormai 5 mesi dall'ultimo messaggio.
Con il plastico sono fermo da quest'estate con in testa mille idee e tanta confusione.
Ero partito in quinta ed ora sono arenato...sicuramente un bel tracciato ma forse troppo per iniziare la costruzione da parte di un principiante.
Mi sono accorto di aver fatto il passo più lungo della gamba e ora vorrei provare a "ridimensionare" la cosa.
Ho già modificato il plastico togliendo alcuni binari ma il tutto mi risulta difficile da realizzare.
Su SCARM avrei trovato qualcosa di semplice da realizzare ma vorrei chiedere consiglio a chi ha più esperienza di me.
Il progetto sarebbe questo:
http://www.scarm.info/layouts/track_plans.php?ltp=128
Lo spazio non è un problema in quanto in taverna mi starebbe senza problemi.
Forse aggiungerei, visto che di scambi ne ho un bel po', un quarto binario in stazione o un tronchino o qualche altra soluzione...
Inoltre ho acquistato su ebay.de alcuni edifici e rimesse.. A prezzo stracciato... In particolare ho preso la miniera(allego foto) e sul nuovo
tracciato potrebbe stare bene.
Quindi direi di ambientare il tutto a tema industriale estrattifero di carbone....
Secondo voi,come potrei modificarlo per non ritrovarmi con il solito convoglio che mi gira in tondo?
Cosa mi potete consigliare?
Io ho già iniziato a modificare il tracciato con scarm usando binari minitrix (che sono quelli che possiedo).
Grazie mille intanto.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso