DecodeR Digikeijs DR4018
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
DecodeR Digikeijs DR4018
Trattasi di un decoder switch adatto al comando di motori per deviatoi e segnalamento con una incredibile varietà di possibili configurazioni.
Il decoder presenta le classiche entrate per il segnale DCC e per l'alimentazione esterna opzionale che può essere sia DC che AC con valori minimi di 9-12V fino ad un massimo corrispondente ai picchi di tensione del DCC.
Ci sono 16 canali con ritorno in negativo e con relativo polo comune positivo.
C'è un unico pulsante premendo il quale si predispone il decoder alla programmazione. Pigiando semplicemente il pulsante e azionando un deviatoio da centrale si programma il primo indirizzo del decoder.
Il manuale multilingue è disponibile online per una eventuale traduzione con Google al sito:
http://support.digikeijs.com/display/DS/DR4018
Di fabbrica il decoder presenta gli indirizzi 1-8 ed è predisposto a comandare motori a bobina.
Per modificare il funzionamento del decoder c'è una CV di fondamentale importanza che è la CV 47 con cui si imposta la risposta di tutti e 16 i canali.
Di default la CV 47 è impostata su 0 come si desume dalla tabella qui di seguito.
Per non complicare le cose direi di soffermarci sui tre valori che più ci interessano.
Con valore 0 abbiamo la possibilità di comandare con brevi impulsi 8 deviatoi a bobina o 8 relé per tutti gli usi del caso.
Con valore 1 abbiamo la possibilità di accendere in continua 16 led di vari segnali ferroviari tipo 8 segnali a 1 vela e due colori.
Con valore 6 abbiamo la possibilità di comandare i motori lenti tipo Tortoise e Tillig con l'interfaccia DR4101
Qui uno degli schemi più semplici dei presets della CV 47
Il modo più semplice ed immediato per programmare le varie CV da centrale è quello POM mettendo come indirizzo 9999 e premendo il pulsante di programmazione sul decoder prima di scrivere i nuovi valori. A scrittura eseguita occorre ripremere il pulsante per spegnere il led relativo e concludere la programmazione.
Per i segnali ci sono talmente tante possibilità di configurazione che c'è quasi da perdere la testa; io sono arrivato fino ad un certo punto poi mi sono fermato anche perchè l'interesse in questo senso è relativo.
Per chi volesse approfondire le varie possibilità per il segnalamento rimando a questa discussione in forum estero, sempre da tradurre con Google
https://forum.beneluxspoor.net/index.ph ... ic=61656.0
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
ciao e grazie per l'ottima recensione!
- maredoc65
- Messaggi: 4
- Iscritto il: martedì 6 dicembre 2016, 15:58
- Nome: Renato
- Regione: Piemonte
- Città: Settimo Torinese
- Età: 59
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
- night train
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
- Nome: alex
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: trieste
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Volevo chiedere se può funzionare il comando di motori tortoise attraverso un decoder dijikeys dr 4018 abbinato al dr 4101. Se volessi comandare i motori attraverso l'uso di due pulsanti NA e quindi in modo "analogico", sarebbe corretto il collegamento come riportato nello schema qui sotto?
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
ciao
- night train
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 29 maggio 2014, 8:04
- Nome: alex
- Regione: Friuli-Venezia Giulia
- Città: trieste
- Stato: Non connesso
- koke86
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 9:14
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Città: Pianezza
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Ho qualche domanda in merito però. Ho comprato tempo fa il DR4018 e fino a 8 scambi non c'è nessun problema (premetto che ho una z21 con multimouse). Al primo dò l'indirizzo S0101, al secondo S0102 e di conseguenza tutti gli altri fino all'indirizzo S0108.
Il mio plastico però possiede altri 6 scambi oltre a quelli citati in precedenza quindi se io dovessi comprare un altro decoder DR4018 come avverrà la programmazione?
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Il discorso si complica un po' con i segnali, soprattutto quelli italiani.
Con la singola vela gli aspetti sono semplici (analoghi alla commutazione di un deviatoio, però con uscita continua).
Con un segnale a due vele il discorso si complica parecchio e risulta decisamente scomodo riprodurre tutti gli aspetti della segnalazione italiana. Per questa situazione, i decoders per regnali italiani validi rimangono quello di Lifffinski (LS-DEC-FS) o, ancora meglio in termini di "value for money", quello di Oscilloscopio.it (DAC-A330).
Buona giornata
- koke86
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 9:14
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Città: Pianezza
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Ho appena acquistato il secondo decoder. Appena mi arriverà proverò a programmare gli altri scambi come mi hai detto.Docdelburg ha scritto: ↑venerdì 20 novembre 2020, 17:27 Come hai programmato le uscite da 101 a 108 con il primo decoder altrettanto farai col secondo decoder; puoi continuare la numerazione da 109 o scegliere altri valori. Gli ultimi due numeri resteranno inattivi
Grazie mille!
Vi terrò aggiornati!
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Terrei presente anche il decoder DCCWdec01 di Nuccio su DCCWORLDSenialas ha scritto: ↑sabato 21 novembre 2020, 8:34 ......
Con un segnale a due vele il discorso si complica parecchio e risulta decisamente scomodo riprodurre tutti gli aspetti della segnalazione italiana. Per questa situazione, i decoders per regnali italiani validi rimangono quello di Lifffinski (LS-DEC-FS) o, ancora meglio in termini di "value for money", quello di Oscilloscopio.it (DAC-A330).
Buona giornata
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Non conosco il decoder che menzioni e non trovo informazioni sul web, soprattutto per quanto riguarda il controllo per i segnali con i vari aspetti
(spero che Nuccio legga).
- Docdelburg
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6480
- Iscritto il: martedì 4 settembre 2012, 18:16
- Nome: Mauro
- Regione: Estero
- Città: Madrid (España)
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Se mi dai una tua mail per mp, appena torno a casa dall'ospedale ti invio le istruzioni complete
- Senialas
- Messaggi: 805
- Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 16:50
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Gallarate
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
In effetti sono interessato alle specifiche e al manuale d'uso.
- koke86
- Messaggi: 30
- Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 9:14
- Nome: Fabio
- Regione: Piemonte
- Città: Pianezza
- Stato: Non connesso
Re: DecodeR Digikeijs DR4018
Non ho collegato in serie i due decoder perchè avevo paura di fare casino


