Massimiliano
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Poichè tutte le mie parti non sono fissate, ma appoggiate semplicemente come cappelli, una volta cosparsa l'erbetta, rovescio il cappello e lo scuoto diverse volte, cade così l'erbetta in eccesso e rimane quella voluta.
Questo è il risultato che si ottiene.

- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Io non uso il pennello, utilizzo un aspira briciole a batteria, l'apparecchio non è molto potente e quindi non danneggia le setole incollate, il vantaggio è quello che recupero le setole in eccedenza per poi riutilizzarleExcalibur ha scritto: ↑sabato 10 novembre 2018, 11:23 Ho appena scoperto un ottimo sistema per rimuovere l'erbetta in eccesso dopo averla cosparsa senza ricorrere al pennello, che spesso ne asporta più del dovuto, o voluto.
Poichè tutte le mie parti non sono fissate, ma appoggiate semplicemente come cappelli, una volta cosparsa l'erbetta, rovescio il cappello e lo scuoto diverse volte, cade così l'erbetta in eccesso e rimane quella voluta.
Questo è il risultato che si ottiene.
![]()
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Infatti io non le recupero, anche se volessi, perchè scuoto il cappello sopra una lastra di compensato e sarebbe facilissimo ramazzarle.
Ho considerato che avanzeranno almeno due sacchetti di erba scura e due di chiara, a te anche di più, visto che ne hai acquistata tanta altra, anche se di diverso colore.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Volendo posso recuperare anch'io l'eccesso e per giunta molto più facilmente, senza usare tanti artifizi e sarebbe anche meno rovinato dall'aspirazione, ma non è questo il punto, utilizzando un aspiratore le setole sono sottoposte comunque, vuoi o non vuoi, ad una forza meccanica estranea che potrebbe aspirare le setole appena intaccate dalla colla, mentre per caduta libera se ne liberano molto meno.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.


- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Non riesco a capire perchè mai non la giudichiate molto semplice, niente pennello, niente aspirabriciole, niente collant, insomma niente di niente, rovescio semplicemente il cappello dopo aver seminato l'erbetta e tutto avviene semplicemente e spontaneamente.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Infatti nei post precedenti ho scritto che i miei elementi che costituiscono le montagne non vengono fissati, stanno in posizione da soli col loro semplice peso e possono essere rimossi in ogni momento, pertanto li preparo a parte con la semina dell'erbetta ed i vari arredi, quando saremo alla fine della costruzione ed avrò una visione generale dell'insieme, passerò ad eseguire le varie rifiniture e/o modifiche e migliorie.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Vista frontale

Vista laterale

Vista sottostante le montagne

- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Grazie.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
viewtopic.php?f=105&t=13169&start=1300
Eccola, ti ho allegato il link dell'ultima pagina, (sono 53 pagine dall'inizio del progetto ad ora) il mio essendo un plastico in HO è nella sezione relativa alla Scala HO

"Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86"
Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso