2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#801 Messaggio da Egidio »

Excalibur ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 18:31
Egidio ha scritto: martedì 16 ottobre 2018, 13:38 Bravo Alceo, sono d' accordo con le affermazioni date da Roby. Saluti. Egidio. [51]
Mi è sembrata una buona soluzione che incrementa ed arricchisce il plastico. [102]
Sono totalmente d' accordo....... Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#802 Messaggio da Excalibur »

I lavori proseguono con l'aggiunta di qualche particolare.
Ora sto pensando di fissare i binari sotto le due alture (sono amovibili) e posare il ballast agli imbocchi delle gallerie.
Tutto il tratto che passa nelle gallerie è completo di binari e non ho avuto problemi di chiusura, non essendo stati fissati in precedenza, si può giostrare nei tratti in curva, stringendole od allargandole leggermente, senza ricorrere a tagli o giunture, sempre sconsigliate, tutte le scarpette combaciano fra di loro al millimetro.
Allegati
001.JPG
006.JPG
002.JPG
004.JPG
005.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#803 Messaggio da FraPis »

Bravo Alceo, complimenti :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#804 Messaggio da Excalibur »

Grazie dei complimenti Francesco, sto seguendo semplicemente le tue orme.............. più o meno. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#805 Messaggio da MrMassy86 »

Buon lavoro!!!
A mio gusto personale avrei fatto una recensione diversa alle case, magari un muretto e lo steccato solo sul frontale, però ripeto è più un gusto mio [101]
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#806 Messaggio da Excalibur »

Non so Massimiliano se tu possa aver ragione o meno, ma ho considerato che trattandosi di baite di montagna, viene sfruttato molto il legname dove abbonda e meno il cemento che deve essere importato. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#807 Messaggio da v200 »

Anche qui vedo che i lavori procedono bene;)
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#808 Messaggio da Excalibur »

Ebbene sì Roberto, come diceva qualcuno famoso : "Chi si ferma è perduto". :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#809 Messaggio da Excalibur »

Sto seminando l'erbetta qua e là, nei punti definitivi e mi sto accorgendo che gran parte dei filetti che la compongono rimangono dritti senza trattamento elettrostatico.
E' una mia impressione ? [101]
Ho letto da qualche parte che sarebbe sconsigliato adottare il trattamento elettrostatico in questo specifico allestimento, in quanto si verrebbe ad ottenere un prato con l'altezza dell'erbetta fuori scala.
Vero ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#810 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: lunedì 22 ottobre 2018, 21:33 Sto seminando l'erbetta qua e là, nei punti definitivi e mi sto accorgendo che gran parte dei filetti che la compongono rimangono dritti senza trattamento elettrostatico.
E' una mia impressione ? [101]
Ho letto da qualche parte che sarebbe sconsigliato adottare il trattamento elettrostatico in questo specifico allestimento, in quanto si verrebbe ad ottenere un prato con l'altezza dell'erbetta fuori scala.
Vero ?
Non mi sembra :wink:
Allegati
IMG_20181021_122325-1900x1425.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#811 Messaggio da v200 »

Dipende molto dalla misura dei fili, se provi con i più corti non ti crea un altezza eccessiva ho provato in Z è non ho avuto risultati fuori scala.
Qui l'esempio
IMG_3713_1024x768.JPG
IMG_3713_1024x768.JPG (32.86 KiB) Visto 4204 volte
IMG_3712_1024x768.JPG
IMG_3712_1024x768.JPG (32.8 KiB) Visto 4202 volte
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#812 Messaggio da Excalibur »

Sto usando l'erbetta fornita dalla DeA, ma sembra che vada bene, perchè anche Francesco sta usando la stessa e non sembra affatto fuori scala.
A proposito di erbetta, la DeA consiglia di trattarla con trasparente opaco per fissare il tutto, una volta sparsa anche quella rossa.
Ho operato il tal senso, ma l'effetto ottenuto non mi piace, diventa tutto molto scuro e poco brillante, a differenza invece dell'erbetta non trattata che appare di un tono più acceso e vivo.
La prima foto mostra l'erba trattata con trasparente opaco, la seconda non trattata.
Nelle foto si nota poco la differenza, ma dal vivo risalta di più.
Allegati
Erba trattata con trasparente opaco
Erba trattata con trasparente opaco
Erba non trattata
Erba non trattata
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#813 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: lunedì 22 ottobre 2018, 22:37 Non mi sembra :wink:
Sto osservando nuovamente la tua foto della fattoria Francesco ed ho l'impressione che, una volta posizionato il trattore, ti rimanga ben poco spazio da dedicare al pascolo degli animali.
Prendi in considerazione il caso di scambiare di posizione la fattoria con lo chalet, come ho fatto io, mi sembra una soluzione più plausibile.
Allegati
Posizione della fattoria suggerita dalla DeA
Posizione della fattoria suggerita dalla DeA
Variante suggerita da me
Variante suggerita da me
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#814 Messaggio da FraPis »

:mrgreen: Tranquillo Alceo... Non lascerò morire di fame le mie mucche [99]
La mia zona pascolo sta' sulla collina e non nella fattoria, ma non posso svelare tutte le mie idee prematuramente :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#815 Messaggio da Excalibur »

Come non detto Francesco, come sai ti sto spiando e copiando spudoratamente, per una volta tanto avrei voluto che tu copiassi me. [108]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#816 Messaggio da FraPis »

Scherzo, se dovessi iniziare da capo la raccolta apporterei un sacco di variazioni, a partire dall'eliminazione del tornante che porta alla stazione, poi altre piccole semplificazioni realizzative, ma come ho sempre detto fin dall'inizio essendo questo la mia prima esperienza, mi sono limitato a piccole deviazioni senza stravolgere lo schema principale
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#817 Messaggio da FraPis »

Qui si vede la zona destinata al pascolo
Allegati
IMG_20181023_192539-1212x847.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#818 Messaggio da C_A »

Scusate, io non c'entro niente! Ma mi piace di più la soluzione di Alceo, col recinto e il resto. Bisogna evitare che qualche pecora finisca sotto un treno! E mi pare che Alceo ci ha pensato!!!

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#819 Messaggio da FraPis »

Mucche, in Svizzera ci sono le mucche non le pecore :mrgreen:
689958122-st-gallen-gais-appenzell-altstaetten-bahn-appenzeller-bahn-compagnia-ferroviaria-treno-in-movimento.jpg
Treno e mucca... Una convivenza possibile :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#820 Messaggio da Excalibur »

Criss Amon ha scritto: martedì 23 ottobre 2018, 19:37 Scusate, io non c'entro niente! Ma mi piace di più la soluzione di Alceo, col recinto e il resto. Bisogna evitare che qualche pecora finisca sotto un treno! E mi pare che Alceo ci ha pensato!!!
Francesco, sei un vero amico, sei il primo che in qualche modo mi dà ragione e te ne sono grato per questo.
Poi se sono pecore, o mucche, poco importa, sempre di animali da pascolo si tratta. [102]
Comunque l'importante è che ognuno sia soddisfatto delle proprie soluzioni, come era solito dire mio nonno, riferendosi ad un vecchio adagio : "Dove c'è gusto non c'è perdenza".
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#821 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: martedì 23 ottobre 2018, 19:28 Qui si vede la zona destinata al pascolo
La cosa strana è che non sia stato previsto nessun ostacolo, o recinzione affinché gli animali non invadano la ferrovia o precipitino nella strada sottostante la fattoria, forse le mucche svizzere sono più intelligenti ed accorte delle nostre................
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#822 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: martedì 23 ottobre 2018, 21:23
FraPis ha scritto: martedì 23 ottobre 2018, 19:28 Qui si vede la zona destinata al pascolo
La cosa strana è che non sia stato previsto nessun ostacolo, o recinzione affinché gli animali non invadano la ferrovia o precipitino nella strada sottostante la fattoria, forse le mucche svizzere sono più intelligenti ed accorte delle nostre................
No Alceo... non sono più intelligenti, se guardi bene c'è la recinzione elettrificata, è in bassa tensione ma gli animali sono molto più sensibili degli umani e questo basta per tenerli all'interno del recinto, raramente si trovano recinti per bestiame realizzati con steccati o palificazioni fisse
Allegati
42445-imgp8697.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#823 Messaggio da Egidio »

Una zona preposta al pascolo deve essere comunque sempre delimitata per svariate ragioni. Questo per preservare pericolo
agli animali stessi al resto del contesto scenografico. Detto questo pero' si possono sempre comunque trovare validi compromessi assecondando
soprattutto i propri gusti personale senza essere vincolati......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#824 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: martedì 23 ottobre 2018, 21:46 No Alceo... non sono più intelligenti, se guardi bene c'è la recinzione elettrificata, è in bassa tensione ma gli animali sono molto più sensibili degli umani e questo basta per tenerli all'interno del recinto, raramente si trovano recinti per bestiame realizzati con steccati o palificazioni fisse
Conosco questo tipo di recinzione, qui da noi molti Agriturismo che hanno pascoli per cavalli hanno adottato giusto appunto questo sistema, che è pur sempre una recinzione, gli animali non possono essere lasciati liberi di andare dove gli pare.
Egidio ha ragione, ecco quello che succede se si lasciano le mucche libere di girovagare senza recinzione, con conseguente pericolo per loro stesse e per gli altri.
PS : d'accordo che utilizzo gli occhiali, ma dalla foto che ho postato in precedenza non vedo nessun tipo di recinzione, ma tutta zona libera intorno alla fattoria, fino alla zona dello chalet
Allegati
03-WEB.jpg
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#825 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: mercoledì 24 ottobre 2018, 10:01 PS : d'accordo che utilizzo gli occhiali, ma dalla foto che ho postato in precedenza non vedo nessun tipo di recinzione, ma tutta zona libera intorno alla fattoria, fino alla zona dello chalet
Alceo, se intendi la foto del mio plastico al momento non troverai nessuna recinzione/steccato ecc., sono particolari che metterò più avanti, dopo aver terminato con le opere primarie, ma al momento non si corre alcun pericolo visto che non ci sono neanche treni che passano e animali che attraversano :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Torna a “SCALA N”