2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tombini rapidi

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Alex Corsico
Messaggi: 175
Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 14:22
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#26 Messaggio da Alex Corsico »

si può utilizzare anche la carta argentata delle sigarette.....degli amici..... perchè fumare fà male alla salute


Alex Corsico. Ferrovie e Tranvie Locali - Direzione d'Esercizio - PAVIA
--------------------------------
FTL We move your mind

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#27 Messaggio da liftman »

Vabbè.... ormai dico pure io la str...anezza quotidiana :wink:

vediamo se qualcuno riconosce l'oggeto misterioso!

Immagine:
Immagine
77,61 KB

con questa cosa
si possino fare
tombini di varie
misure, e non solo
anche grandi superfici
l'esemplare in mio possesso
misura circa
20 centimetri
ma si possono
trovare anche
molto più grandi
e a bassissimo
costo!







non avete realizzato cosa sia l'oggetto eh? :wink:
Ok! eccolo qua:


Immagine:
Immagine
138,81 KB
Ciao!
Rolando

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#28 Messaggio da marioscd »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Fotina grazie. :grin:
[/quote]

eccoti accontentato:

Immagine:
Immagine
252,8 KB

a parte la scarsa qualità della foto, questa è la lastra dalla quale ricaverò gli elementi del pianale della pesa.
Prima di ciò la pesa era già stata completata usando proprio una reggia per pacchi, come suggerito da Andrew ma dopo un po' di tempo ho cominciato a "litigare" con questo materiale che tende a riprendere la forma originale curva ed è difficilissimo da incollare (anche l'attak alla lunga ha problemi). Qui la foto di come era prima:

Immagine

Purtroppo l'effetto finale era niente male ma, come si intravede nella foto, già cominciava ad alzarsi. L'innalzamento della fascetta impediva poi il corretto transito di loco difficili come i piccoli Kof da manovra.
Spero di risolvere i problemi con la nuova versione...

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#29 Messaggio da Andrew245 »

Bellissimo , Mario , davvero impeccabile :cool: :cool: COMPLIMENTI !

Andrea

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#30 Messaggio da massimiliano »

bello mario bravo :wink:

Avatar utente
sma835_47
Messaggi: 682
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 0:25
Nome: Saverio
Regione: Lombardia
Città: Pavia
Stato: Non connesso

Re: Tombini rapidi

#31 Messaggio da sma835_47 »

Le fascette di plastica mi sembrano piuttosto fuori scala (tramatura troppo grossa) almeno quelle in mio possesso. Ho realizzato alcune lamiere zigrinate semplicemente pressanto un foglio alluminio sottile su una lime da ferro avente la tramatura di giusta misura. E' il vecchio modo di "duplicare" le monete come facevamo da ragazzini.
Ciao
SAverio
Saverio - C.M.P. Club Modellismo Pavese

Torna a “TECNICHE”