Ciao.
Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ciao.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Massimiliano
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Fornisce due tonalità di verde, una chiara ed una scura, seguendo le istruzioni le ho mischiate in barattolo ed ho sparpagliato la mistura con un colino da te, dopo aver steso uno strato abbondante ed uniforme di vinavil non diluita, senza per altro aggiungere la polvere di legno, magari potrò creare delle chiazze di tonalità diversa qua e là.
Come saprai sono al mio primo plastico in assoluto e mi sembra già molto quello che riesco a fare, strada facendo penso di potermi migliorare.
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Credo che le foto non rendano giusto merito al buon lavoro fin qui eseguito..........Excalibur ha scritto: ↑venerdì 31 agosto 2018, 11:18 Massimiliano, sto seguendo le istruzioni della DeA, che non saranno certo il massimo.
Fornisce due tonalità di verde, una chiara ed una scura, seguendo le istruzioni le ho mischiate in barattolo ed ho sparpagliato la mistura con un colino da te, dopo aver steso uno strato abbondante ed uniforme di vinavil non diluita, senza per altro aggiungere la polvere di legno, magari potrò creare delle chiazze di tonalità diversa qua e là.
Come saprai sono al mio primo plastico in assoluto e mi sembra già molto quello che riesco a fare, strada facendo penso di potermi migliorare.
Molte volte l' occhio meccanico della fotocamera o del cellulare non catturano al meglio i particolari d' insieme dei lavori o meglio.
Saluti. Egidio.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Giusto Giovanni, seguendo scrupolosamente le istruzioni della DeA non si potrebbe fare di più, poi tutto è migliorabile.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Hai assolutamente ragione Egidio, rivedendo le foto da me postate, sono rimasto deluso io stesso, poi invece guardando il risultato dal vivo ne rimango alquanto soddisfatto.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Ora ho due locomotori completi, uno rosso ed uno verde, mentre una terza carcassa verde, quella del fatidico errore da parte della DeA, verrà completata con le prossime uscite.
Possiedo anche un Coccodrillo ed un locomotore da manovra D141, non so se ci sarà spazio per posizionarli tutti.
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Stavo giusto appunto osservando il plastico, per decidere il da farsi e da come l'ho ampliato, poca roba, mi ritrovo con tre tronconi di binario morto, su di uno posizionerò il locomotore da manovra, sugli altri due una locomotiva rossa ed una verde, facendo girare sulla linea principale il Coccodrillo adibito a merci e l'altra locomotiva verde a passeggeri.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
I miei tronconi sono tutti sezionati e se le loco in sovrannumero vi stazionano, non andranno ad intralciare il resto del tracciato, all'occorrenza ed a piacimento, posso far rientrare un convoglio e stazionarlo e far uscire l'altro al suo posto.
- gio_gio
- Messaggi: 111
- Iscritto il: domenica 18 febbraio 2018, 15:31
- Nome: Giovanni
- Regione: Veneto
- Città: Cerea
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Questo è quello che propone la DeA.

La soluzione mi piace poco, la trovo troppo lineare, sichhè sono andato a curiosare cosa si è inventato Francesco ed è questo.

L'effetto ottenuto mi piace molto di più del precedente, ma siccome conosco i miei limiti e con la colorazione ci faccio proprio a cazzotti, non ci ho provato nemmeno ed ho raggiunto un compresso, ho adottato il sistema della DeA, aggiungendo qualche spuntone di roccia ed ecco il risultato.

Aggiungendo ancora qualche cespuglietto qua e là e piantati gli alberi, credo di poter ottenere un effetto abbastanza realistico.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
A mio avviso è sufficiente e necessario incollare e fissare soltanto i blocchi di sostegno, i piani sovrastanti che ricoprono il tutto invece andrebbero soltanto appoggiati, col loro peso e con quelli delle infrastrutture si reggono da soli, col vantaggio che possono poi essere rimossi facilmente in caso di bisogno.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Come già anticipato in precedenza, mi piaceva poco la soluzione, come alcuni avevano suggerito, di una strada che sbuca da sotto un laghetto e che non si sa da dove provenga.
Generalmente una strada segue il tragitto di una ferrovia, o viceversa, sicchè io ho creato una strada parallela alla ferrovia che si immette in un tunnel e si può immaginare che segue lo stesso itinerario, creando infine un incrocio con la stradina che sale alla Chiesa.
Con questa soluzione, come molti mi avevano giustamente fatto notare, non mi rimaneva più tanto spazio da dedicare alla fattoria, così ho invertito la sua posizione con quella dello chalet ed ho ora tanto spazio da dedicare al pascolo, al trattore ed ad altri attrezzi agricoli.
Mancano ancora tutte le rifiniture, quali le staccionate, i sentieri, la semina dell'erbetta, la segnaletica orizzontale stradale e tante altre cosucce che verranno in seguito.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Le foto non sono granchè, giornata uggiosa e poca luce, mi ripropongo di farne delle migliori una volta che avrò posizionato e sistemato i particolari.
- Egidio
- Messaggi: 14131
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
Mi è sembrata una buona soluzione che incrementa ed arricchisce il plastico.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.
