Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Modulare minimalista in Z/1:220

Discussioni relative alla scala Z 1:220

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#301 Messaggio da Egidio »

Molto bello..... Saluti. Egidio. [51]


Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#302 Messaggio da v200 »

Oggi con molta calma ho messo mano alla gru manuale stampata in 3D ( molto ben dettagliata si hanno cavi e ganci ) da posizionare accanto al M:M.
Una volta eliminati i supporti la gru è stata lavata in acqua tiepida e sapone per piatti sfregando delicatamente con un pennello piatto per rimuovere la cera isolante dello stampaggio.
Per la colorazione ho scelto un verde oliva dopo aver visionato vari filmati al posto del nero o grigio chiaro in modo che staccasse dal fondo, sempre tramite aerografo ho passato un velo di ruggine insistendo sulla parte superiore più esposta agli effetti meteorologici. I cavi sono stati prima dipinti in nero e poi illuminati con colore alluminio anche il gancio è stato trattato in tale modo. Anche le leve del argano sono state colorate per farle vedere, viste le dimensioni non ho insistito con i dettagli ma intervenendo su quelli visibili.
Per la gru, come sopra grazie alle dimensioni non è stato necessario costruire una base complessa dove alloggiarla . Ho solo simulato la lamiera mandorlata anti scivolo.
la lamiera è stata creata con la carta delle sigarette, per riprodurne la trama del anti scivolo mi è bastato martellare leggermente una rete metallica da modellismo navale sopra di essa in modo da ricavarne la trama ( utile anche per fare tombini )
IMG_4093_1024x768.JPG
IMG_4095_1024x768.JPG
IMG_4096_1024x768.JPG
IMG_4098_1024x768.JPG
IMG_4099_1024x768.JPG
IMG_4100_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#303 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, la gru è venuta veramente bene, ottima colorazione ed invecchiamento :D
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#304 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#305 Messaggio da v200 »

Oggi sono arrivati alcuni accessori che avevo ordinato tempo fa, tra cui l'articolo Laffont di edifici supplementari sempre in lasercut art. Z1401 su 1zu220 https://www.1zu220-shop.de/Laffont/Laff ... 26373.html.
Più che edifici sono capanni o piccole strutture che venivano realizzati nelle stazioni dove si incrementava il traffico ferroviario ed esisteva la necessità di strutture semplici e da posizionare rapidamente. Dal set ho utilizzato la piccola sala passeggeri in legno, in modo da ospitare i passeggeri al riparo delle intemperie che non trovavano posto in quella principale.
Gli altri accessori verranno presentati quando saranno messi in opera su due moduli che completano questo ( il Principale che ospita il F:V ).
IMG_4101_1024x768.JPG
IMG_4102_1024x768.JPG
IMG_4104_1024x768.JPG
IMG_4105_1024x768.JPG
IMG_4106_1024x768.JPG
IMG_4107_1024x768.JPG
IMG_4108_1024x768.JPG
IMG_4109_1024x768.JPG
IMG_4110_1024x768.JPG
IMG_4111_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#306 Messaggio da MrMassy86 »

Ben fatto Roby, bello anche questo ulteriore fabbricato :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#307 Messaggio da Egidio »

[264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#308 Messaggio da lorelay49 »

Ciao Roby molto bello e curato bene i dettegli, una domanda è un effetto ottico o il camino è inclinato ?? Complimenti ancora
Giuliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#309 Messaggio da v200 »

Già uno bello scherzo del lasercut. Montato da istruzioni (ben 8 parti per il camino) con molta attenzione per i lati inclinati in modo da seguire la pendenza del tetto con l' incollaggio si è inclinato😥 Vedo cosa fare😨
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#310 Messaggio da Egidio »

C'e' sempre rimedio a tutto........Tanto Roby tu ti ingegni molto bene. Saluti. Egidio. [264] [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
benigni99
Socio GAS TT
Messaggi: 1130
Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
Nome: Filippo
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#311 Messaggio da benigni99 »

Veramente un lavoro ben fatto!

Filippo [253]
Filippo Benigni - Il mio canale YouTube - Il mio profilo Instagram

"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#312 Messaggio da v200 »

Grazie a Tutti [98]
Oggi per rilassarmi e staccare dal paesaggio mi sono dedicato a ricondizionare un BR 74 in Z ovviamente :lol: . Presa su ebay ad un prezzo ridicolo ( meno che una carrozza nuova ) :shock: c'è voluto solo un po di tempo per ripulirla e farla ripartire, devo solo far arrivare i carboncini nuovi per completare il lavoro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#313 Messaggio da v200 »

Lentamente si procede con i lavori ed i ritocchi come per il camino sala d'aspetto esterna ( sembra più diritto ), l'impolveramento dei tetti fatto con i gessetti è la messa in posizione di alberi e una staccionata.
Mancano alcune panchine è lampioni.
IMG_4114_1024x768.JPG
IMG_4115_1024x768.JPG
IMG_4116_1024x768.JPG
IMG_4117_1024x768.JPG
IMG_4118_1024x768.JPG
IMG_4119_1024x768.JPG
IMG_4120_1024x768.JPG
IMG_4121_1024x768.JPG
IMG_4122_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#314 Messaggio da Egidio »

Bravo Roby !!! Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#315 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro, si presenta sempre meglio :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
lorelay49
Socio GAS TT
Messaggi: 3674
Iscritto il: venerdì 25 gennaio 2013, 18:32
Nome: Giuliano
Regione: Lombardia
Città: Locate di Triulzi
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#316 Messaggio da lorelay49 »

Ottimo, vedo che sei riuscito a raddrizzare il camino, perfetto [264]
Giuliano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#317 Messaggio da v200 »

[98] [101] grazie a Tutti,
il lasercuti in Z ha tolleranze minimie che per intervenire con ritocchi fa sudare 7 camice :x [102] [98]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#318 Messaggio da v200 »

Iniziato il terzo modulo dove sarà posizionata la torre idrica.
Per ora ho costruito il proseguimento del marciapiede principale, con uno scivolo per accedere al piazzale. Inoltre posizionato un muro divisorio e dato la prima mano di colore ai binari
IMG_4123_1024x768.JPG
IMG_4124_1024x768.JPG
IMG_4125_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#319 Messaggio da MrMassy86 »

Sei partito bene come al solito :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#320 Messaggio da v200 »

Con questo modulo potrò unire il modulo curva " vigneto " con quello principale " stazione " . Sono molto curioso per vedere come sarà questa prima sezione del plastico
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#321 Messaggio da Egidio »

Bravo Roby, ottimo lavoro come sempre. TI seguo sempre con interesse...... :wink: Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#322 Messaggio da v200 »

Ti ringrazio Egidio [101] [98]
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#323 Messaggio da v200 »

Oggi con un po più di afa la pigrizia incombe :( ma qualcosa si è fatto [98]
Messo in opera il battuto in cemento a riquadri e tegole sul muretto [98]
IMG_4126_1024x768.JPG
IMG_4127_1024x768.JPG
IMG_4128_1024x768.JPG
IMG_4129_1024x768.JPG
IMG_4130_1024x768.JPG
IMG_4131_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#324 Messaggio da Egidio »

[264] [264] Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Modulare minimalista in Z/1:220

#325 Messaggio da MrMassy86 »

Bello, mi piace come sta venendo!!!
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Torna a “SCALA Z”