Novità in scala TT (1:120) - Luglio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Dramma in autostrada a Bologna

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Dramma in autostrada a Bologna

#1 Messaggio da roy67 »

Non è un disatro ferroviario, ma di disastro e vittime stiamo parlando.
Oggi, ritornando a Parma da Faenza, ho notato, fra Castel San Pietro Terme e Bologna S. Lazzaro, una colonna di fumo che si stava inalzando in cielo.
Fumo nero.. Non proveniente da un camino.... :shock:

Dopo alcuni minuti si è intensificato ed ho acceso la telecamera di viaggio. Arrivato allo svincolo per Padova Isoradio ha datop la comunicazione di "incedio per incidende" sul ramo A14-Casalecchio di Reno-A1.
Per farla breve... Quello che tutti hanno visto al Tg anch'io ho visto, mi trovavo, quando è successo, esattamente allo svincolo... già chiuso, per Firenze. A poche centinaia di metri dal luogo.
Il video che ho girato riassume i pochi attimi che ho filmato. Ovviamente guidavo e......
Quando guido.... Guido!



Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
saverD445
Socio GAS TT
Messaggi: 4332
Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
Nome: Valerio
Regione: Sardegna
Città: Macomer
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#2 Messaggio da saverD445 »

Veramente un dramma, ho visto al tg.

Certo che è stato un vero disastro... Roy meno male non sei passato di la al momento ... :|
Valerio -- Plastico H0-H0m Epoca IV-VI Il mio canale YouTube

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#3 Messaggio da Giacomo »

Al Tg hanno fatto vedere il filmato fatto col telefonino da una coppia di automobilisti che erano davvero a poche, credo, decine di metri dal punto dell'esplosione... abbastanza lontano per loro fortuna da non essere coinvolti se non dallo spostamento d'aria... una bomba, non ci sono altre parole per descrivere l'immagine, e pure una bomba grossa.... impressionante, ma non rende l'idea...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#4 Messaggio da EMIGRANTE »

R.I.P
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#5 Messaggio da MrMassy86 »

Viste le immagini al TG, davvero spaventoso ed impressionante.
La cosa che mi è rimasta impressa il camion che tampona l'altro, si vede bene che non ha il minimo rallentamento come se l'autista avesse avuto un colpo di sonno o un malore, agghiacciante.
Per fortuna Roberto eri in zona ma non cosi vicino al luogo dell'incidente.
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#6 Messaggio da roy67 »

Ero abbastanza lontano nel momento del tamponamento, che comunque è avvenuto sulla bretella di collegamento A1-A14 direzione Firenze-Roma... Io avrei, in ogni caso, percorso la tratta A14-A1 direzione Modena-Milano.
L'espolosione è avvenuta quando mi trovavo a circa un chilometro dallo svincolo.
Ho udito un tonfo sordo. Un "Woom" attenuato. Come quando accendente il gas del fornello... e si accende solo dopo qualche secondo.. Emettendo quel... "Woom".... Facendo la fiammata.

Li è stato un po' più "grande". Lo spostamento d'aria ha fatto muovere gli alberi, come una fortissima raffica di vento, poi ha traballato l'auto.... Poi ho sentito il rumore... Poi ho visto la bolla nera di fumo, dalla quale uscivano vampate di fuoco, bolle di gas che s'incediavano ad alta quota..

La corsia di destra, riservata solo al transito in caso di traffico intenso era occupata dal personale per far retrocedere i mezzi "incuneati" sulla bretella. Questi mezzi (pesanti e non) dovevano fare retromarcia per 300 mt ritornando sulla tratta direzione Milano.... Appunto la corsia "uno è stata riservata a tale manovra, coordinata da decine di persone della Soc. Autostrade, polizia stradale a quant'altri hanno collaborato...
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#7 Messaggio da Fabrizio »

Ho visto il video dell'autotreno che tampona il mezzo che lo precede. Tralasciando le cause, non ho potuto fare a meno di pensare a come, proprio in questo periodo, si stia limitando a 50 km/h la velocità sulle ferrovie che non hanno prodotto la documentazione sulla sicurezza, si obblighi ad una battuta di arresto presso talune tipologie di passaggi a livello, si installino sistemi di controllo, distanziamento ecc e poi, per strada, praticamente non si usa nulla per almeno tentare di evitare che un piccolissimo errore di uno dei milioni di automobilisti/camionisti che tutti i giorni percorrono incessantemente le strade, possa causare una catastrofe. Poteva infatti andare molto, molto peggio.

Io ormai da un po' non guido quasi più, proprio perché lo ritengo un mezzo troppo pericoloso per i miei gusti. Se faccio un piccolo errore, che tanto prima o poi lo faccio, inutile credersi infallibili, è solo questione di fortuna per come va dopo averlo fatto. Per ora quindi limito il più possibile, nella speranza che un giorno possano esserci dei validi ausili anche per la guida.
Fabrizio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#8 Messaggio da Andrea »

Che dire... anch'io ho visto il video dell'indicente, davvero agghiacciante.
Un pensiero alla famiglia dell'autista che, per quel che ho letto sui giornali, potrebbe aver avuto un colpo di sonno o di un malore.
Dovendo rientrare dalle Marche in direzione Milano, qualcuno sa dirmi com'è la viabilita?
Transiterò per quella tratta?
Grazie.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5755
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#9 Messaggio da MrPatato76 »

Sono state immagini molto forti.
Il pensiero in primo luogo va alle persone che ci hanno lasciato la vita.
Pesanti le conseguenze, che però avrebbero potuto essere anche peggiori.
Purtroppo Bologna è un passaggio obbligato per chi torna dal basso adriatico.
Un po’ più semplice per chi arriva da Firenze...
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#10 Messaggio da Giacomo »

Andrea la strada normale sarebbe quella mi pare... però non so se possano esistere alternative veloci ma credo di sì...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Pierluigi1954
Socio GAS TT
Messaggi: 2444
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 8:42
Nome: Pierluigi
Regione: Lombardia
Città: Milano
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#11 Messaggio da Pierluigi1954 »

Quando vedo questi incidenti assurdi, a mio avviso, mi viene sempre in mente l'uso inproprio del cellulare.
Malore? Colpo di sonno? Mah...............
Personalmente mi è capitato più di una volta in tangenziale e ovviamente in coda molte persone usare e/o messaggiare e un paio di volte ho assistito al tamponamento dovuto all'uso del cellulare.
Non era notte, non c'era nebbia, non c'era la strada bagnata.................

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#12 Messaggio da Egidio »

E' stata davvero una tragedia. Il pensiero va alle vittime e a chi per lavoro purtroppo ci rimette la vita..........Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23546
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#13 Messaggio da Andrea »

MrPatato76 ha scritto: martedì 7 agosto 2018, 22:02 Purtroppo Bologna è un passaggio obbligato per chi torna dal basso adriatico.
Un po’ più semplice per chi arriva da Firenze...
Sto cercando di documentarmi perchè non ho ben capito come la viabilità sia stata modificata.
Per chi arriva da Cattolica/Rimini ed è diretto a Milano, non dovrebbero esserci disagi in quanto l'incidente è avvenuto nei pressi del raccordo Casalecchio - Borno Panigale. Idem quindi per chi da Milano deve dirigersi verso la riviera romagnola.
Diverso per chi proviene da Firenze in quanto dovrà percorrere quel tratto.
Questo articolo di oggi pare confermarlo:

SITUAZIONE CRITICA: I PERCORSI ALTERNATIVI

La situazione resta critica dal punto di vista del bollettino traffico a Bologna. In mattinata sono state riaperte a Borgo Panigale una carreggiata della A14 con doppio senso di marcia e la direzione Sud della Tangenziale. Il tratto nella carreggiata opposta a quella crollata è transitabile da questa mattina con uno scambio di carreggiata, sottolinea Polesine 24, con i viaggiatori provenienti da Firenze che possono raggiungere la A14 attraverso una corsia di deviazione sulla carreggiata opposta. La deviazione non riguarda coloro che dalla A1, provenienti da Milano, sono diretti verso la A14, ma solo chi proviene o è diretto dalla A14 alla A13. Autostrade, attraverso un comunicato, ha consigliato a chi arrivava da Firenze ed è diretto verso Ancona o verso la A13 per Rovigo e Padova di uscire a Bologna Casalecchio, percorrere la tangenziale e proseguire lungo la via Emilia in direzione Milano per poi rientrare in A14 alcuni chilometri dopo. (Aggiornamento di Massimo Balsamo)


C'è qualcuno pratico della zona che può confermare?
(Io percorrerò il tratto viola)
Grazie.

casalecchio.jpg
aut.jpg
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#14 Messaggio da roy67 »

Esatto Andrea.
Il tratto di strada chiuso è il pezzo indicato nella seconda mappa che hai postato con il "triangolo rosso".
Il tratto viola non ha disagi, se non l'intenso traffico dovuto al tratto chiuso e turisti che sono andati in ferie nelle marche.

Aggiungo:
Per quanto sia brutto, dirlo, per i motivi dell'incidente... escludo categoricamente il malore ed il colpo di sonno.
Ha perdorso 300 mt di svincolo con curve, controcurve, deviazioni ed innesti.....
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#15 Messaggio da liftman »

non puoi escluderlo basandoti sul fatto che poco prima fosse perfettamente sano e/o lucido. Un malore viene quando caspita gli pare... di sicuro dal poco che si vede dal video, non è la frenata mancata per gli spazi troppo limitati, dal video pare che non abbia rallentato prorpio, ma la distanza non aiuta.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11232
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#16 Messaggio da Fabrizio »

Sapete per caso se, sugli autoveicoli, sono disponibili sistemi di assistenza alla frenata e similari? Come funzionano? Ne avete esperienza?

Le aziende che si occupano di autotrasporti hanno obbligo di redigere dei piani di gestione della sicurezza (calcolo delle probabilità di incidente quando devono dare uno straordinario, pernottamento in cabina, doppio conducente, valutazioni rischio/beneficio rispetto all'uso di sistemi anticollisione, valutazione degli itinerari da seguire, ecc ecc), per poter continuare le loro attività?
Fabrizio

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#17 Messaggio da roy67 »

liftman ha scritto: mercoledì 8 agosto 2018, 17:11 non puoi escluderlo basandoti sul fatto che poco prima fosse perfettamente sano e/o lucido. Un malore viene quando caspita gli pare... di sicuro dal poco che si vede dal video, non è la frenata mancata per gli spazi troppo limitati, dal video pare che non abbia rallentato prorpio, ma la distanza non aiuta.
Lo escludo basandomi sulla mia personale pelle!
Da oltre trent'anni faccio il tecnico operando in tutta Europa.
Spiego a chi non sa cosa significa:
Partenza attorno le 5:00.
Per essere dal cliente in orario decente, ore 8:00 - 9:00 del mattino. Per essere a Goeteborg (in Svezia, alla Volvo) partivo alle 10:00 del mattino di Sabato per esservi alle 8:00 del lunedì mattina successivo.

Ancor oggi faccio 40.000 Km l'anno in auto.

- Partenza presto
- Si arriva dal cliente
- Si esegue la riparazione
- Si torna a casa... solo quando terminato!

Un colpo di sonno arriva in rettilineo... dopo un lungo periodo di noia, senza toccare il volante.
Arriviamo al dunque:
Dopo aver eseguito uno svincolo autostradale, l'attenzione sale e per almeno 10 minuti rimane "vigile".... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#18 Messaggio da roy67 »

Aggiungo:
Fabrizio, proprio in questi giorni è iniziata un indagine sulla "prestampa" dei dischi orario, dati in dotazione (da aziende italiane) adf autisti dell'est europeo.
Non solo.
Vi è un altra indagine sullo "sbiciolamento" dell'autotrasporto. Ovvero...
Anziché l'utilizzo del grande bilico... si usano decine di piccoli furgoni... Che non hanno l'obbligo del disco orario.

Vai a vedere in Val di Susa quanti camioncini passano con targa polacca..... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:

Già... Ma in quei luoghi l'attenzoione è rivolta ad altro..... Chi caxxo guarda migliaia di furgoni che fanno la spola.... :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#19 Messaggio da liftman »

roy67 ha scritto: mercoledì 8 agosto 2018, 20:45 Un colpo di sonno arriva in rettilineo... dopo un lungo periodo di noia, senza toccare il volante.
Arriviamo al dunque:
Dopo aver eseguito uno svincolo autostradale, l'attenzione sale e per almeno 10 minuti rimane "vigile".... :wink: :wink: :wink: :wink: :wink:
certamente, ma il malore è indipendente dal resto.. Conoscevo uno che fermo al semaforo a 50 metri da casa mentre parlava con la moglie si è zittito di colpo ed era morto stecchito.. Nessun preavviso, spento come aver premuto un interruttore. (e ci metterei la firma, quando arriverà il mio turno, spero il più tardi possibile :-D )
Ciao!
Rolando

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#20 Messaggio da roy67 »

Per quello concordo, Rolando. Anzi, auguro di cuore che sia andata così.
Ma temo che... ci sarà un "whatsappista" che sta ancora attendendo risposta. :( :( :( :( :( :( :( :(

Centinaia di incidenti avvenmgono perché, spesso, cade il cellulare e ci si china a raccoglierlo.... :wink:

Altra "chicca" autostradale:

Lo sapete che agli autogrill non possono servirvi alcolici al banco.
Ma potete comprare 100 bottiglioni di grappa!!!! :wink: :wink: :wink: :wink:
Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

Avatar utente
EMIGRANTE
Messaggi: 302
Iscritto il: domenica 20 gennaio 2013, 19:41
Nome: gabriele
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#21 Messaggio da EMIGRANTE »

Voglio sperare e credere che sia stato un malore...Sarebbe anche più tragico e triste se l'incidente fosse stato causato da una leggerezza simile.
Gabriele - DEA PARTENOPE DIFENDI I TUOI GUERRIERI

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14191
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#22 Messaggio da Egidio »

EMIGRANTE ha scritto: giovedì 9 agosto 2018, 21:26 Voglio sperare e credere che sia stato un malore...Sarebbe anche più tragico e triste se l'incidente fosse stato causato da una leggerezza simile.
Eh si......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
roy67
Socio GAS TT
Messaggi: 6505
Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
Nome: Roberto
Regione: Emilia Romagna
Città: Parma
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#23 Messaggio da roy67 »

SWcusate se insisto.
Quando uno ha un malore... si accascia lateralemente. Se ha le mani sul volante le "trascina".....

- Saltando la corsia.
- Uscendo verso la corsia di emergenza (perché nell'ultima risorsa della sua mente spera di riuscire a frenare). Cercando di fermarsi e chiedere aiuto.

Se viaggi dritto come un "fuso" non v'è dubbio!
Stai tenendo fermo il volante mentre fai altro!!!!!!

Ragazzi.
Lo dichiara un personaggio (forse discutibile) che nella vita ha guidato per oltre 3,5 milioni di Km in autostrada. !!!!!!

So perfettamente cos'è un colpo di sonno (so come prevenirlo)
So perfettamente che trovarsi nel momento di digestione alla guida crea "sonnolenza". Non mangiare!!!
So perfettamente che ogni 300 Km (in auto) bisogna sgranchirsi le gambe. Fare due passi. Bersi un buon caffè (in Italia) eventualmente....
Farsi un bel pisolo!

Ripeto... Scusatemi....
Da circa trent'anni faccio l'abitante di "autostrada nel Mondo".
Ne ho viste miliardi di scene agghiaccianti... Proprio davanti, a fianco o dietro di me.

In quel caso non è un malore. Non è un colpo di sonno!

Il colpo di sonno, l'ubriachezza, il malore creano questo:

Ciao. Roberto Alinovi - L'uomo non teme ciò che in lui non c'è. (Hermann Hesse)

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#24 Messaggio da C_A »

Mi sono permesso di fare qualche generica riflessione!! Tecnicamente la penso come Roberto A.!!!

http://www.viaggiofantastico.it/images/2018/38.pdf

C_A
Messaggi: 3211
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Dramma in autostrada a Bologna

#25 Messaggio da C_A »

Caro Roberto, altro "Botto"!! In una società ipertecnologica come la nostra succedono ancora queste cose. Non sono nemmeno passati tre mesi.

https://www.msn.com/it-it/notizie/itali ... spartanntp

Scusate per la riflessione!! Ma queste cose fanno paura!!
Ciao!!!

Torna a “OFF TOPIC”