Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Ciao a tutti chiedo per favore un aiuto a chi mi sa dire come e dove devo collegare i due fili che mi si sono staccati da questa motrice......grazie per l'aiuto
dalle foto non si capisce molto, quello penzoloni potrebbe essere il circuito che inverte le luci a seconda del senso di marcia, ma onestamente non ho mai aperto loco rivarossi, e le ultime volte che ho aperto una loco, sarà stato 40 anni fà
speriamo che qualcuno conosca meglio la materia....
Ciao Max....si tratta di una E424 Lima.....i due diodi vanno saldati sulla linguetta
che serra il perno del carrello!!!
Carlo
Grazie Carlo, si hai ragione si tratta di una Lima, ok per i fili con i diodi che vanno alla linguetta....ma l'altro singolo che si vede nella seconda foto??
niente da fare rimane inchiodata....eppure il motore funziona perchè se faccio arrivare due fili del trasformatore direttamente ad esso va.....le rotaie sono in ordine perchè gli altri vanno....e le ruote le ho pulite
Se hai invertito gli assali, messa sui binari la loco provoca un corto circuito. Puoi accorgertene mettendo sul tracciato anche un'altra loco.
Altrimenti verifica che le lamelle del carrello striscino davvero sugli assi e che le une e gli altri siano puliti. Conosco quel sistema di prendi corrente, è rognoso. Controlla anche che la forcella che regge il perno del carrello sia bene a contatto. Verifica anche che il cavetto non abbia rotture intermedie nascoste dalla plastica isolante.
Non saprei cos'altro consigliasti, visto che il motore funziona.
Dopo aver verificato pulizia di ruote e contatti, nonchè che tutto strisci e faccia contatto regolarmente, se non funziona ancora molto probabilmente è colpa dei diodi. Volendo puoi anche eliminare del tutto diodi e lampade, così perderai l'illuminazione, ma se non ti interessa, il motore puoi collegarlo direttamente alle rotaie usando come polo positivo il carrello anteriore e come negativo il carrello posteriore, o viceversa.
da quel poco che si vede dalle foto mi pare che in generale tutti i contatti elettrici di questa loco siano piuttosto a rischio... noto molto ossido (quel verdognolo sui contatti) che è un ottimo... isolante! Inoltre se ti si sono staccati i cavetti solo toccando un po' la loco significa che l'ossido si è mangiato via il trefolo di rame dei conduttori in prossimità delle saldature o che quest'ultime sono fredde (le saldature fredde sono bastarde... alla lunga, quando l'ossidazione "entra" dentro la zona che "dovrebbe" essere saldata ne provoca il distacco o comunque l'isolamento). L'ideale sarebbe, oltre alla sostituzione dei diodi, anche una bella ripulita su tutte le lamelle (anche con una blanda azione meccanica, leggi leggera abrasione) fino a farle tornare lucide e color rame, poi bisognerebbe tagliar via la parte terminale di tutti i fili (sicuramente parecchio ossidata) e risaldarli con una bella saldatura "calda e lucida". Una volta ripristinati tutti i contatti elettrici vedrai che il tutto migliorerà non poco!
Forse arrivo tardi, comunque io posso allegare queste due foto:
La prima è di una E646 ed i cavi funzionanti collegati, la seconda è lo schema.
Immagine: 71,71 KB
Immagine: 67,62 KB
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?
oops, ho notato adesso che dal disegno manca il colelgamento tra la linguetta del motore indicata dal verde e la linguetta che sale dalle ruote.
Considera di fare anche quello.
Bye
Alberico - NON mi chiamo Alberico - Io sono un Alieno - Io NON ho un plastico in casa perché non ho il posto per tenerlo - Colleziono SOLO Rivarossi in scala 1:80 e quando ci riesco mi autocostruisco qualcosa - A volte vengo a vedere le vostre mostre o cose TT e poi me ne vado senza salutare/presentarmi semplicemente perché non ne ho voglia. Io sto bene così... voi?