Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Avrei bisogno di approfittare delle vs conoscenze per "definire" un plastico di una signora anziana, lo vuole vendere. Leggo sui trafo Marklin mini-club, allego foto.. che scala è ? H0 ? All'incirca a che prezzo di potrebbe vendere considerando che si tratta solo del plastico come da foto. Necessita di qualche piccola riparazione. Ha 2 trafo. Si trova a Torino.
Sembra un plastico originale Marklin.
Non sono riuscito a trovare nulla sù internet.
Grazie per le informazioni che potrete suggerirmi.
ciao
Ciao e benvenuto nel Forum, la scala non è la H0 (1:87) ma la Z (1:220)...per il prezzo non saprei davvero dirti nulla come quotazione, posseggo diverso materiale analogico e digitale Marklin ma in scala H0, il consiglio che ti dò è quello di rivolgerti presso il Forum 3 Rotaie, qualcuno che fa la scala Z c'è.....
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Non saprei Nello.
Il plastico mi pare ben fatto, bisognerebbe vedere come è messo come impiantistica.
Purtroppo la scala Z è molto di nicchia e chi può essere interessato potrebbe essere una persona che ha già dei treni in Z.
Oppure venderlo con i treni (ci sono?).
Diversamente non sarà semplice.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
No i treni non ci sono, si tratta del solo plastico,
magari per qualcuno che deve iniziare..
Posterò anche nel "3 rotaie" come consigliato.
ciao
Mi pare un'ottima idea.
Al di la del valore commerciale, prova anche a pensare a quello che la signora ne vorrebbe ricavare.
O.T.: per l'avatar ti ho risposto in "presentatevi".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Per il ricavato che la signora nel vuol fare lei,ma anche io, non ne abbiamo la più pallida idea. Vorrei solo evitare gli sciacalli di turno.. per questo chiedevo per farmi anche una pallida idea.
E se fosse scala N? [?]
Dicci quanto è largo il binario, ovvero lo scartamento.
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
....si Nello, ad averceli, io ho fatto troppo traslochi e non saprei proprio dove siano, comunque su tre rotaie li puoi scaricare tranquillamente, sono nella sezione download......
Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)
Se da centro a centro la rotaia misura 7 mm la misura interna tra le rotaie dovrebbe essere 6,5 mm; se lo è il plastico è in scala Z. Altro indizio è la scritta marklin-mini club, indica il materiale in scala Z. E' possibile sapere che dimensioni ha il plastico? Sembra piuttosto grande. Per il prezzo purtroppo non posso aiutarti.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Se da centro a centro la rotaia misura 7 mm la misura interna tra le rotaie dovrebbe essere 6,5 mm; se lo è il plastico è in scala Z. Altro indizio è la scritta marklin-mini club, indica il materiale in scala Z. E' possibile sapere che dimensioni ha il plastico? Sembra piuttosto grande. Per il prezzo purtroppo non posso aiutarti.
Ciao
Maurizio
La misura del plastico è 180x97.
Quindi la misura si prende da fianco rotaia a fianco rotaia ?
Bene Nello, ho visto che hai inserito nel mercatino.
Ti ho aggiunto il link a questa discussione così ci sono le varie foto.
Ho anche modificato il titolo della discussione per renderla più "raggiungibile".
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata
Bene Nello, ho visto che hai inserito nel mercatino.
Ti ho aggiunto il link a questa discussione così ci sono le varie foto.
Ho anche modificato il titolo della discussione per renderla più "raggiungibile".
Ragazzi voglio ringraziare ancora tutti voi per le info che mi avete dato.
Avete aiutato me ad... aiutare una signora anziana.. adesso il plastico si trova al mare... :geek: precisamente a Santa Margherita Ligure. Rende felice un recente bancario pensionato..
Grazie , tornerò a trovarvi quando e se deciderò di rimontare il mio..
di cui allego immagine.
Se qualcuno ha bisogno di dritte per elicotteri elettrici... a disposizione.
baracca1 ha scritto:
Se qualcuno ha bisogno di dritte per elicotteri elettrici... a disposizione.
Grazie a te Nello, terremo presente!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata