Ciao Leonardo, anche a me piace realizzare gli edifici e sono partito dal cartoncino come hai fatto tu per approdare poi al Forex.
Di qualsiasi materiale si tratti gli devi dare, prima della colorazione, una mano di fondo, io uso il gesso acrilico, scelta che ho fatto dopo la prima realizzazione in Forex, poichè consente di far "aggrappare" in maniera solidale il colore, puoi anche utilizzare il primer della Dott. Toffano o della Tamya, oppure qualsiasi primer acrilico anche in bomboletta spray acquistato in un Brico o dal colorificio sotto casa.....
Per far risaltare i particolari devi scurirne i contorni e schiarirne le sporgenze, evita assolutamente di dare il colore molto denso, è meglio cinque passate leggere che una pesante....forse è per questo che non si vedono le "graffiature" che hai fatto......
Per ritornare al discorso del cartonicno, io ho utilizzato per irrobustire la struttura ed isolarla preparandola alla colorazione, tessuto di vetro da 15 gr/mq e resina epossidica bicomponente, il risultato lo puoi vedere nell'ultimo post del thread che ti segnalo:
topic.asp?TOPIC_ID=6242
Le altre mie reallizzazioni in forex, le puoi vedere nel pio post in quest'altro thread:
topic.asp?TOPIC_ID=6228
Per invecchiare gli edifici, ho iniziato con l'utilizzare la grafite di una matita grattata con della carta vetro fine, applicata in seguito a pennello; ora sono passato alle terre da spolvero per belle arti (sono chiamati anche pigmenti), sono molto più efficaci e soprattutto le puoi trovare di tutti i colori. E' sufficiente che tu nè prenda un pochino con il pennello asciutto e passarlo lungo le strutture che vuoi enfatizzare o invecchiare, il colore che si è depositato, lo puoi comodamente sfumare in seguito inumidendo le setole del pennello con dell'acqua ed il colore diviene come fosse a tempera e si sfuma molto facilmente. In alternativa puoi usare dei gesseti colorati per belle la confezione da 12 costa intorno ai 7 euro, è vero sono più convenienti ma anche meno efficienti.
Per far si che i colori e le sfumature rimangano fissati, spruzzo a lovoro finito, della comune lacca per capelli ecologica, oltre ad essere un ottimo fissante è anche opaco e smorza eventualmente i colori più brillanti.....
Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)