2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Verniciatura edifici

Fotoincisioni - ottone - metalli - motorizzazioni - plastica - resina - sporcature.

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Verniciatura edifici

#1 Messaggio da leogrd »

Ciao a tutti,

in questi giorni di festa ho ultimato la mia prima autocostruzione in cartoncino (una piccola stazione) il cui risultato mi soddisfa abbastanza per ciò che riguarda l'architettura complessiva.

Quel che non mi soddisfa è invece il risultato della colorazione.. :cool:
Premettendo che ho utilizzato colori a tempera non molto diluiti e stesi con pennello, vengo subito al punto o meglio ai punti:
1- non sono riuscito a stendere il colore in maniera troppo uniforme...alcune zone sono troppo scure ed altre più chiare..pensavo di utilizzare colori ad acqua nelle bombolette per avere colore più uniforme..;
2- nel caso utilizzassi la bomboletta per avere uno sfondo uniforme, dovrei ripassare infissi di porte e finestre e basamenti col pennello...non sono così convinto che possa venire un lavoro preciso e privo di sbavature.. :cool:
3- non riesco a capire come poter dare visibilità a dettagli come la modanatura delle porte di legno (realizzate in plasticard 0,25 e appositamente "graffiate")...viene tutto coperto dal marrone!!;
Qualcuno sa consigliarmi? Ho intenzione di costruire un altro edificio in forex e vorrei colorarlo in modo migliore!!

grazie a tutti! :smile:


Ciao, Leonardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#2 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Leonardo, anche a me piace realizzare gli edifici e sono partito dal cartoncino come hai fatto tu per approdare poi al Forex.
Di qualsiasi materiale si tratti gli devi dare, prima della colorazione, una mano di fondo, io uso il gesso acrilico, scelta che ho fatto dopo la prima realizzazione in Forex, poichè consente di far "aggrappare" in maniera solidale il colore, puoi anche utilizzare il primer della Dott. Toffano o della Tamya, oppure qualsiasi primer acrilico anche in bomboletta spray acquistato in un Brico o dal colorificio sotto casa.....
Per far risaltare i particolari devi scurirne i contorni e schiarirne le sporgenze, evita assolutamente di dare il colore molto denso, è meglio cinque passate leggere che una pesante....forse è per questo che non si vedono le "graffiature" che hai fatto......
Per ritornare al discorso del cartonicno, io ho utilizzato per irrobustire la struttura ed isolarla preparandola alla colorazione, tessuto di vetro da 15 gr/mq e resina epossidica bicomponente, il risultato lo puoi vedere nell'ultimo post del thread che ti segnalo:

topic.asp?TOPIC_ID=6242

Le altre mie reallizzazioni in forex, le puoi vedere nel pio post in quest'altro thread:

topic.asp?TOPIC_ID=6228

Per invecchiare gli edifici, ho iniziato con l'utilizzare la grafite di una matita grattata con della carta vetro fine, applicata in seguito a pennello; ora sono passato alle terre da spolvero per belle arti (sono chiamati anche pigmenti), sono molto più efficaci e soprattutto le puoi trovare di tutti i colori. E' sufficiente che tu nè prenda un pochino con il pennello asciutto e passarlo lungo le strutture che vuoi enfatizzare o invecchiare, il colore che si è depositato, lo puoi comodamente sfumare in seguito inumidendo le setole del pennello con dell'acqua ed il colore diviene come fosse a tempera e si sfuma molto facilmente. In alternativa puoi usare dei gesseti colorati per belle la confezione da 12 costa intorno ai 7 euro, è vero sono più convenienti ma anche meno efficienti.
Per far si che i colori e le sfumature rimangano fissati, spruzzo a lovoro finito, della comune lacca per capelli ecologica, oltre ad essere un ottimo fissante è anche opaco e smorza eventualmente i colori più brillanti.....

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
kit carson
Messaggi: 187
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 0:33
Nome: Gianni
Regione: Liguria
Città: Genova
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#3 Messaggio da kit carson »

Perchè non ci fai vedere delle foto del lavoro che hai fatto ?
E' il miglior modo per poterti dare dei consigli e capire dove e se stai sbagliando......
Saluti, Gianni.
Gianni Lauricella
la mia arte in miniatura

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#4 Messaggio da leogrd »

Grazie mille Carlo,

quindi,
1-aggrappante
2-colore molto diluito per la colorazione di base
3- ripassare con precisione e colore chiaro tutte le sporgenze (come infissi e basamenti) e scurirne i contorni.

Mi consigli di procedere con i pigmenti per contornare queste sporgenze? o meglio dare magari una mano di colore in più solo intorno?:(

grazie!
Ciao, Leonardo

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#5 Messaggio da leogrd »

kit carson ha scritto:

Perchè non ci fai vedere delle foto del lavoro che hai fatto ?
E' il miglior modo per poterti dare dei consigli e capire dove e se stai sbagliando......
Saluti, Gianni.


giusto! in arrivo!
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#6 Messaggio da Andrea »

Bene Leonardo,
vedrai che le foto ci aiuteranno a capire com'è meglio intervenire... :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#7 Messaggio da Marshall61 »

Prego figurati!
Ti consiglio sicuramente i pigmenti di una tonalità più chiara del colore utilizzato, aggiungere solamente il bianco o il nero è troppo netto il distacco, cosa che invece và bene per le roccie....

Un altro consiglio è quello di vedere questa serie di filmati, sono molto esplicativi e pieni di soluzioni:



Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#8 Messaggio da leogrd »

leogrd ha scritto:
kit carson ha scritto:

Perchè non ci fai vedere delle foto del lavoro che hai fatto ?
E' il miglior modo per poterti dare dei consigli e capire dove e se stai sbagliando......
Saluti, Gianni.


giusto! in arrivo!


ecco i 3 lati..

Immagine:
Immagine
261,84 KB

Immagine:
Immagine
273,66 KB
Ciao, Leonardo

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#9 Messaggio da leogrd »

mancava l'ultimo...scusate la qualità ma tra luce artificiale e camera nn eccezionale non c'è molta definizione...nel caso domani riprovo a metterne di migliori!

Immagine:
Immagine
280,53 KB
Ciao, Leonardo

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#10 Messaggio da leogrd »

Marshall61 ha scritto:

Prego figurati!
Ti consiglio sicuramente i pigmenti di una tonalità più chiara del colore utilizzato, aggiungere solamente il bianco o il nero è troppo netto il distacco, cosa che invece và bene per le roccie....

Un altro consiglio è quello di vedere questa serie di filmati, sono molto esplicativi e pieni di soluzioni:



Ciao, Carlo


sapessi quanto ho cercato sul tubo!!! :cool:
Ciao, Leonardo

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#11 Messaggio da leogrd »

le foto hanno lasciato tutti senza parole!! ahahahah :grin:
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#12 Messaggio da Andrea »

Ciao Leonardo,
in effetti la qualità delle foto è scarsina, molto sgranata....
Il video comunque è emblematico e dovrebbe aiutarti nella colorazione.
Di certo quell'edificio dovrà poi essere arricchito con ulteriori particolari... :wink:
Guarda il casello realizzato da Gianni Lauricella nelle fotoguide. :wink:
Se hai bisogno siam qui.
Ciao.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#13 Messaggio da leogrd »

Andrea ha scritto:

Di certo quell'edificio dovrà poi essere arricchito con ulteriori particolari... :wink:


Assolutamente! ma prima di procedere con grondaie/pluvali ed altro volevo raggiungere un buon risultato di base....

cmq grazie a tutti, come sempre preziosissimi.. :smile:
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#14 Messaggio da Andrea »

Un dettaglio importante sono le tegole (che nelle tue foto non si vedono) :wink:
Ci vuole mooooolta pazienza...

http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... 0merci.htm

Immagine
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#15 Messaggio da leogrd »

Andrea ha scritto:

Un dettaglio importante sono le tegole (che nelle tue foto non si vedono) :wink:


invece ci sono..peccato che il colore troppo scuro copre troppo...ho proprio seguito quella fotoguida per la realizzazione..con l'unica differenza che le tegoline non sono poggiate su cartoncino ondulato come nella foto ma liscio..

ma come detto è la colorazione che non mi soddisfa affatto...[:(!]

e la tua osservazione Andrea me lo conferma ancora di più!!
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#16 Messaggio da Andrea »

leogrd ha scritto:
ma come detto è la colorazione che non mi soddisfa affatto...[:(!]


La tonalità non mi sembra malvagia, forse è solo un pò troppo "forte".
Ma sono le chiazze che non mi convincono.
Ma non so se è l'effetto della foto che è sfuocata...

Immagine:
Immagine
273,66 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#17 Messaggio da leogrd »

le chiazze volevano essere una prova per scurire alcune parti del tetto e dare maggiore tridimensionalità alle tegole....ho fatto tutto con le tempere...

forse dovrei schiarire il colore di base e scurire con i pigmenti come mi è stato suggerito + dry brush...

e poi ho anche un'altra domanda...secondo voi per colorare gli elementi dell'edificio in rilievo (torno sempre agli infissi) è bene ripassare col pennello dopo averci dato sopra il colore di base? o meglio coprirli per evitare le sbavature di colore da mano tremula? :cool: e che nelle foto si notano eccome!

Insomma per farla corta...avete accorgimenti particolari per evitare le sbavature????
Ciao, Leonardo

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#18 Messaggio da carlo mercuri »

We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#19 Messaggio da Andrea »

Lo avevo visto Carlo, in effetti è una realizzazione di tutto rispetto.
Interessanti anche le dritte sui colori.
•Vallejo ocre amarillo 913 per l’edificio;
•Lifecolor rosso ossido FS 09- 006/470 per il tetto;
•grigio cemento per le fasce laterali, il marcapiano e i davanzali;
•marrone per le finestre e la porta;
•verde per le grondaie e i pluviali.
:cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
leogrd
Messaggi: 50
Iscritto il: lunedì 19 dicembre 2011, 21:32
Nome: Leonardo
Regione: Emilia Romagna
Città: Carpi
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#20 Messaggio da leogrd »

carlo mercuri ha scritto:

Se può essere utile ... http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... asello-fs/


grazie mille Carlo, utilissimo! :grin:
Ciao, Leonardo

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5066
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#21 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie a tutti per la condivisione di queste preziose info sulle varie tecniche...
Antro che Paint Your Life! :grin:

Ciao
ED

Avatar utente
hobbimassimo
Messaggi: 125
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 23:23
Nome: massimo
Regione: Lombardia
Città: Capralba
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#22 Messaggio da hobbimassimo »

:smile: :smile: ciao posto le foto dell'ultimo edificio che ho finito ieri le pareti e gli infissi sono verniciati con l'aerografo coi colori del dott. Toffano le sporcature sono fatte a pennello con le polveri

per ottenere il colore desiderato ho fatto 5 passate con l'aerografo con colori molto diliuiti e a passaggi leggerissimi

Immagine:
Immagine

stesso discorso per le sporcature vari passaggi leggerissimi col pennellino

Immagine:
Immagine
106,82 KB

per il tetto ho usato la carta vetrata a simulare i fogli di carta catramata


Immagine:
Immagine
102,95 KB

all'interno ho simulato gli scaffali, ho incollato 2 personaggi ed ho illuminato l'edificio con i led gialli a simulare la luce delle vecchie lampadine, le tende le ho fatto verniciando il vetro con un pennellino



Immagine:
Immagine
109,35 KB

Avatar utente
maurice
Messaggi: 29
Iscritto il: sabato 19 novembre 2011, 16:54
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Trescore Balneario
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#23 Messaggio da maurice »

bravo massimo, un bel lavoro che stai facendo, mi sembra ben fatto e curato, una foto in notturna?????
Maurice
Maurice - Maurizio

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#24 Messaggio da Marshall61 »

...mi unisco a Maurizio nel farti i migliori complimenti, davvero un ottimo lavoro!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Verniciatura edifici

#25 Messaggio da carlo mercuri »

Fantastico davvero.....e che realismo!!!Complimenti.
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “TECNICHE”