2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#526 Messaggio da FraPis »

FraPis ha scritto: martedì 5 giugno 2018, 22:54 Medas gratzias Alceo, sa proxima borta ti tu iscriu in limba sarda aicci bollu biri si cumpendis mellus :mrgreen:
Trad.
"Grazie infinite Alceo, la prossima volta te lo scrivo in lingua sarda, così... tanto per vedere se ti è più facile capire"


*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#527 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 8:03 "Grazie infinite Alceo, la prossima volta te lo scrivo in lingua sarda, così... tanto per vedere se ti è più facile capire"
Mi piace da pazzi la lingua Sarda, perchè non è un dialetto, ma una lingua vera e propria, musicale e piacevole da sentire, non a caso spesso riascolto Spunta la luna dal monte di Bertoli ed i Tazenda. [102]
Ma bando alle ciance, eccoti il risultato della prova.
Ho eseguito la prova, come avevi richiesto, appositamente su di uno spezzone in curva, per vedere il suo comportamento.
Lo spargitore fila via tranquillo senza intoppi, come se scorresse su delle sfere.
Tieni presente che, una volta seminato il pietrisco, non sono intervenuto volutamente col pennello per mostrare il risultato grezzo ottenuto, che a mio avviso è eccellente.
Allegati
001.JPG
002.JPG
003.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#528 Messaggio da FraPis »

Sempre gentile. grazie Alceo :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#529 Messaggio da Excalibur »

Di niente Francesco.
Apportando delle piccole modifiche al tuo, sono sicuro che otterrai lo stesso risultato. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#530 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 11:55 Di niente Francesco.
Apportando delle piccole modifiche al tuo, sono sicuro che otterrai lo stesso risultato. [102]
Non ho la necessità di apportare modifiche, il mio funziona bene così com'è [102]

Tieni presente che nel mio caso, il ballast deve terminare e stare esattamente sopra la plancia in sughero che è più stretta rispetto alla plancia in compensato, questo per aumentare la sezione della massicciata di 2 mm che oltre a rientrare nelle norme NEM da alla massicciata una corposità più somigliante al reale.
La mia difficoltà, che poi difficoltà non è ma solo maggiore attenzione. è quella di far stare il ballast in posizione in attesa della posa della soluzione colla/acqua/sapone [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#531 Messaggio da Excalibur »

Mi è sembrato di capire che il tuo avesse difficoltà a scorrere bene in curva, per questo motivo dicevo di apportare leggere modifiche, come quella ad esempio di allargare un tantino le scanalature per permettergli un leggero gioco laterale. [257]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#532 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 14:07 Mi è sembrato di capire che il tuo avesse difficoltà a scorrere bene in curva, per questo motivo dicevo di apportare leggere modifiche, come quella ad esempio di allargare un tantino le scanalature per permettergli un leggero gioco laterale. [257]
No Alceo, il mio avendo le cave da un solo lato in curva va benissimo, il dubbio l'ho avuto sul tuo perché con le cave anteriori e posteriori in curva avrebbe potuto avere problemi, :wink: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#533 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 14:07 Mi è sembrato di capire che il tuo avesse difficoltà a scorrere bene in curva, per questo motivo dicevo di apportare leggere modifiche, come quella ad esempio di allargare un tantino le scanalature per permettergli un leggero gioco laterale. [257]
....prendendo spunto dalla seconda foto postata si intuisce che hai posato il ballast trascinando lo spargitore, a ritroso, da sinistra verso destra....come evidenziato dalla foto 3.....ti volevo appunto chiedere....se esegui il procedimento al contrario.... ossia caricare lo spargitore e muoverlo in senso contrario....da destra a sinistra....penso che la posa sia migliore....poichè il tratto che separa le due guide che stanno dalla parte opposta dei fori passando(intendo quello nella foto cerchiato in nero) sul ballast già posato sulle traversine del binario possono regolare meglio la posa dello stesso....dico ciò perchè nella foto 3 noto che le traversine sono coperte dal ballast...e quindi ricorrere al pennello per pareggiare o togliere il superfluo....Ti capisco, se ti rifiuti. di fare questa prova.....purtroppo io la lingua sarda non la parlo :mrgreen:
spargiballast (1).JPG
spargiballast (1).JPG (50.82 KiB) Visto 4147 volte
...credo che la parte centrale evidenziata dal cerchio nero poggerà sulle traversine è libererò le stesse dal ballast appena posato procedendo nel modo sopra indicato
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#534 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:03
Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 14:07 Mi è sembrato di capire che il tuo avesse difficoltà a scorrere bene in curva, per questo motivo dicevo di apportare leggere modifiche, come quella ad esempio di allargare un tantino le scanalature per permettergli un leggero gioco laterale. [257]
....prendendo spunto dalla seconda foto postata si intuisce che hai posato il ballast trascinando lo spargitore, a ritroso, da sinistra verso destra....come evidenziato dalla foto 3.....ti volevo appunto chiedere....se esegui il procedimento al contrario.... ossia caricare lo spargitore e muoverlo in senso contrario....da destra a sinistra....penso che la posa sia migliore....poichè il tratto che separa le due guide che stanno dalla parte opposta dei fori passando(intendo quello nella foto cerchiato in nero) sul ballast già posato sulle traversine del binario possono regolare meglio la posa dello stesso....dico ciò perchè nella foto 3 noto che le traversine sono coperte dal ballast...e quindi ricorrere al pennello per pareggiare o togliere il superfluo....Ti capisco, se ti rifiuti. di fare questa prova.....purtroppo io la lingua sarda non la parlo :mrgreen:
spargiballast (1).JPG
...credo che la parte centrale evidenziata dal cerchio nero poggerà sulle traversine è libererò le stesse dal ballast appena posato procedendo nel modo sopra indicato
Tu dici in questo senso?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#535 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 13:27
Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 11:55
La mia difficoltà, che poi difficoltà non è ma solo maggiore attenzione. è quella di far stare il ballast in posizione in attesa della posa della soluzione colla/acqua/sapone [102]
....ho avuto anch'io questa difficoltà....ho risolto posando inizialmente la miscela solo sul ballast tra le traversine....e dopo, circa una mezzoretta, sul ballast ai lati delle rotaie.....fare ciò, la miscela, fissa bene il ballast tra le traversine e quella in più si spande al di sotto del ballast ai lati delle rotaie senza farlo franare e quindi tenerlo in posizione [102]
Antonio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#536 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:08
NinoLamezia ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:03
Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 14:07 .....
Tu dici in questo senso?
....non proprio così meccanizzato....ma il procedimento(manuale) è uguale... :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#537 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 14:58 No Alceo, il mio avendo le cave da un solo lato in curva va benissimo, il dubbio l'ho avuto sul tuo perché con le cave anteriori e posteriori in curva avrebbe potuto avere problemi, :wink: :mrgreen:
Beh, credo che i progettatori abbiano pensato a questo enventuale problema e che lo abbiano testato prima di metterlo in commercio. [99]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#538 Messaggio da Excalibur »

NinoLamezia ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:03 ...se esegui il procedimento al contrario.... ossia caricare lo spargitore e muoverlo in senso contrario....da destra a sinistra....penso che la posa sia migliore....
Si avrebbe lo stesso identico risultato, poichè le scanalature non sono così profonde da far poggiare i rostri sulle traversine, ma restano leggermente sollevati, altrimenti se fossero a contatto con queste farebbero attrito e lo spargitore non scorrerebbe più con facilità, rischiando magari anche di impuntarsi, in pratica sono le scanalature che dettano l'altezza dello spargitore. [257]
Inoltre il video lo vedo soltanto adesso e noto che il manovratore lo sta usando nello stesso mio senso.
Ultima modifica di Excalibur il mercoledì 6 giugno 2018, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#539 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:08 Tu dici in questo senso?

Io credo che anzichè spingere lo spargitore, lo si trainasse, si otterrebbe un risultato migliore e lo stesso non rischierebbe magari di impuntarsi.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#540 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:53
FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 15:08 Tu dici in questo senso?

Io credo che anzichè spingere lo spargitore, lo si trainasse, si otterrebbe un risultato migliore e lo stesso non rischierebbe magari di impuntarsi.
...non ho capito....dici anzichè spingere si dovrebbe trainare per un risultato migliore....ma se io ti ho detto la stessa cosa,anche se con altre parole, e rispondi che il risultato sarebbe identico.... [103]
Vero il fatto che sul video il manovratore usa lo spargitore spingendolo come hai fatto tu manualmente....da ciò la mia richiesta di fare la prova a trainare lo spargitore...quindi al contrario..... e come tu stesso ammetti si avrebbe un risultato migliore [103]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#541 Messaggio da Excalibur »

Beh, evidentemente non mi sono spiegato bene Antonio.
Ricapitolando, io ho manovrato lo spargitore posizionando dietro i fori di fuoriuscita del pietrisco, tu dici che sarebbe meglio posizionarli sul davanti, sarebbe la stessa identica cosa per il motivo di cui ho spiegato sopra.
Per quanto riguarda il video invece, dicevo che sarebbe meglio che la loco lo trainasse e non che lo spingesse, perchè con la forza esercitata in questo modo, lo spargitore ha tendenza a sollevarsi dietro, dove viene spinto, spargendo più pietrisco del necessario, infatti se metti al confronto la mia foto con il video, noterai che in quest'ultimo le traversine risultano addirittura più ricoperte delle mie.
Mi sono spiegato questa volta ?
Comunque per farti contento, domani eseguo la prova inversa, anche se parli Sardo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5738
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#542 Messaggio da MrPatato76 »

[/quote] Beh, credo che i progettatori abbiano pensato ....[/quote]

...Progettatori????? :shock: :shock: :shock:
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#543 Messaggio da Excalibur »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 16:55 ...Progettatori????? :shock: :shock: :shock:
Colui il quale ha ideato e progettato lo spargitore di pietrisco, saranno ben partiti da un progetto, idea, o brevetto, suppongo che non sia stato buttato là a caso. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#544 Messaggio da Excalibur »

Ecco qua Antonio, per fugare ogni tuo dubbio, riposto una foto già inserita in precedenza, pubblicata dal produttore e che mostra come andrebbe usato lo spargitore di pietrisco. [257]
Poi ognuno è libero di usarlo come più gli aggrada. [99]
Allegati
image.jpg
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#545 Messaggio da C_A »

MrPatato76 ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 16:55
Beh, credo che i progettatori abbiano pensato ....[/quote]

...Progettatori????? :shock: :shock: :shock:
[/quote]

https://www.garzantilinguistica.it/rice ... ogettatore

Da progettare, terminologia estesa! E' poco usata, ma è corretta!! Preferibile il termine contratto "Progettista" !!! [264]
Progettatore ha anche il femminile progettatrice! Progettista è sia maschile che femminile!
(Devi mettere la parola "Progettatore" nel dizionario on-line)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#546 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 16:28 Beh, evidentemente non mi sono spiegato bene Antonio.

Comunque per farti contento, domani eseguo la prova inversa, anche se parli Sardo. [102]
...grazie anticipato per la prova...in ogni modo ti elenco quanto dovrai andare a eseguire.... [102]
1)....prendi un binario S2 e lo posizione di fronte a te...
2)....posiziona sopra lo spargitore sulla destra del binario
3)...inserisci il ballast nello spargitore
4)...trascina lo spargitore con un movimento da destra verso la sinistra del binario
5)....verifica che il divisore tra le due guide posteriori,passando sulle traversine, sposta il ballast tra gli spazi delle stesse (se fa ciò ti evita di adeguare, il ballast posato in più, col pennello)....
..tutto è quanto devi fare...
Ultima modifica di MrMassy86 il giovedì 7 giugno 2018, 10:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato video come richiesto
Antonio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#547 Messaggio da Giacomo »

Posto il fatto che non ho quello spargitore, ma ne ho visto uno simile (forse lo stesso) qualche tempo fa da un mio amico e, se non ricordo male, le appendici tra le guide per le rotaie sono di altezza identica da entrambi i lati, quindi immagino che usarlo in un verso o nell'altro sia ininfluente ai fini del risultato finale, però a vedere la conformazione dell'attrezzo direi che l'uso sia specificatamente nel senso "trainato" .... ma solo per come è fatto lo scivolo del ballast, che ricorda la conformazione dei serbatoi del carbone sui tender, che dovevano agevolare lo spostamento del carbone verso la locomotiva... qui il ballast scivola verso i fori...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#548 Messaggio da FraPis »

..tutto è quanto devi fare....vorrei renderti la prova piacevole ma il sardo non sò parlarlo....però ti posto della buona musica sarda da utilizzire come sottofondo mentre fai la prova :mrgreen:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: Alceo.. Antonio è un furbacchione non farti traviare con queste canzoni da night club che potrebbero risvegliare sensi assopiti :mrgreen: [102] [102] considerato che ti piaciono i Tazenda ti suggerisco questo brano con i Modà

P.s.: comunque anche Benito Urgu è un grande, negli anni 60 con i Barrittas hanno contribuito all'innovazione musicale italiana portando la cosidetta "musica giovane" anche in chiesa con la "messa beat"
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#549 Messaggio da FraPis »

Giacomo ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 19:04 però a vedere la conformazione dell'attrezzo direi che l'uso sia specificatamente nel senso "trainato" .... ma solo per come è fatto lo scivolo del ballast, che ricorda la conformazione dei serbatoi del carbone sui tender, che dovevano agevolare lo spostamento del carbone verso la locomotiva... qui il ballast scivola verso i fori...
Meccanicamente credo sia più corretta la direzione della foto del produttore, il ballast posato non interferisce sullo scorrimento dello spargitore durante l'avanzamento
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#550 Messaggio da Excalibur »

Giacomo ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 19:04 .......quindi immagino che usarlo in un verso o nell'altro sia ininfluente ai fini del risultato finale, però a vedere la conformazione dell'attrezzo direi che l'uso sia specificatamente nel senso "trainato" .... ma solo per come è fatto lo scivolo del ballast, che ricorda la conformazione dei serbatoi del carbone sui tender, che dovevano agevolare lo spostamento del carbone verso la locomotiva... qui il ballast scivola verso i fori...
Questa è una cosa sensata. [104]
FraPis ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 19:21 Meccanicamente credo sia più corretta la direzione della foto del produttore, il ballast posato non interferisce sullo scorrimento dello spargitore durante l'avanzamento
Anche questa è una cosa sensata.
PS : il tuo video è stupendo. [104]
NinoLamezia ha scritto: mercoledì 6 giugno 2018, 18:10 2)....posiziona sopra lo spargitore sulla destra del binario
Questa invece non lo è per niente. [142]

Se io metto lo spargitore sempre a sinistra e lo ruoto di 180°, cioè lo posiziono con i fori di fuoriuscita a destra, anziché a sinistra e lo trascino verso destra, considerato che sono destro e non mancino, non è la stessa cosa ? [257]
PS : il tuo video fà pietà e compassione. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Torna a “SCALA N”