


A parte il fatto che sia stato io a postare la foto, ma a me sembra che non possano esserci equivoci se siano presenti, o meno le scanalature osservando i vari tratti colorati con a fianco le relative misure.
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
E' la verità Antonio, quando dico che non stai attento alle lezioni e che ti distrai, qui Francesco spiega in modo inequivocabile quante e dove siano presenti le scanalature e la loro rispettiva larghezza, in tutte e due i prototipi.FraPis ha scritto: ↑lunedì 4 giugno 2018, 15:47 No Antonio, in quello acquistato da Alceo le cave sono presenti sia davanti che dietro mentre nel mio solo davanti, ecco il perché della domanda del comportamento in curva, è anche vero che le cave del modello di serie sono larghe circa 3mm mentre quello del mio solo 1,5mm, questa differenza spiega la tolleranza in curva
...porto gli occhiali all'occorrenza....in ogni modo ti posto tre foto....in una le misure del tuo spargitore e nell'altra le misure di quello di Francesco...da qui puoi notare che io ho letto e interpretato le tue misure come quelle di Francesco. Dalla tua foto la distanza di 3mm sottolineata in rosso è stata da me interpretata come la distanza tra un foro e l'altro e anche perchè è uguale alla stessa distanza, dalle pareti, 3mm sottolineate in azzurro....inoltre nel tuo i fori di uscita del ballast sono rettangolari....al contrario di quelli di Francesco sono quadrati nel progetto e poi fatti rotondi..con la conseguenza che la distanza tra i fori è diminuita....e per ultimo, nella tua foto,non risulta nessuna misura relativa allo spessore delle guide....ma sono evidenziate con un cerchio nero. Detto questo e come ben capirai era facile per me credere che le guide vicino ai fori erano di spessore da 1,5mm perchè passando lo spargitore sui binari le guide davanti da un 1,5mm non creano nessun problema a quelle dietro da, 3mm, in curvaExcalibur ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 9:50 Forse è arrivato per te il momento di cambiare gli occhiali, o farteli se non li hai, Francesco ha capito ed interpretato benissimo la foto e le misure ivi riportate, tant'è che non mi ha chiesto altri particolari.![]()
![]()
A parte il fatto che sia stato io a postare la foto, ma a me sembra che non possano esserci equivoci se siano presenti, o meno le scanalature osservando i vari tratti colorati con a fianco le relative misure.![]()
Sì, che sono superflue, la foto non è di risoluzione migliore, è la stessa di prima alla quale io non ho aggiunto nulla se non quello di mettere in evidenza le misure cerchiandole di blu e se tu le avessi studiate attentamente, lo avresti capito prima e non dopo, quando te l'ho fatto notare, che la scanalatura centrale è più larga delle due laterali, senza che io aggiungessi altro.NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 16:36 ...non sono superflue queste aggiunte....infatti, a parte il fatto che la foto sia di risoluzione migliore, noto solo adesso che il foro centrale è più largo di di quelli laterali di 2mm....quindi più ballast sulle traversine e meno ai lati....forse di quest'ultimo particolare anche a Francesco sarà sfuggito poiche nel suo i fori hanno lo stesso diametro....Quindi pignolo io...pignolo tu....mi sà che insieme facciamo...a pignulata..classico dolce pasquale delle mie parti![]()
Errata corrige : ho scritto scanalatura, ma chiaramente intendevo dire feritoie, scusatemi.
....ricordo benissimo la tua versione beta e l'aggiunta della striscetta per chiudere i fori di uscita del ballast...io ho postato il tuo progetto solo per sottolineare che sul disegno i fori erano quadrati e nella realizzazione li hai fatti tondi.....Poi, che, l'idea di costruire lo spargitore ti sia venuta guardando la foto questo è risaputo e si vede,ingrandendola, che le guide calzano a pennello sulle rotaie....quindi sa 1,5mm....tanto quanto il fungo delle rotaie
....non sono superflueExcalibur ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 20:03Sì, che sono superflue, la foto non è di risoluzione migliore, è la stessa di prima alla quale io non ho aggiunto nulla se non quello di mettere in evidenza le misure cerchiandole di blu e se tu le avessi studiate attentamente, lo avresti capito prima e non dopo, quando te l'ho fatto notare, che la scanalatura centrale è più larga delle due laterali, senza che io aggiungessi altro.
Te l'ho detto più volte, questa è la terza e te lo ripeto una volta di più che non stai attento alle lezioni.![]()
![]()
....Grazieeeeeeeeeeeee Francesco.....spiegalo meglio tu a quella capa tosta che le misure non sono superflueFraPis ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 20:37 Alceo, una cosa te la voglio chiedere, mi sembra di capire che le misure di ingombro che hai indicato sono interne, tanto per intenderci 25x45 mm non è l'ingombro massimo della base ma della parte più interna del parallelepipedo, è corretto? se si mi verifichi le misure di ingombro massimo? grazie in anticipo
Tranquilli non sono in competizione con nessuno.ma devo ammettere che sei riuscito a scavalcare il maestro(Francesco)....non so proprio se la prenderà bene la cosa
.....infatti....non la presa beneFraPis ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 21:10Tranquilli non sono in competizione con nessuno.ma devo ammettere che sei riuscito a scavalcare il maestro(Francesco)....non so proprio se la prenderà bene la cosanon temo la concorrenza
![]()
![]()
![]()
Alceo, un'ultima cosa... forse la più importante, quando ti vien bene mi fai qualche foto del risultato finale? anche solo su uno spezzone per prova![]()
Quando dicevo di ingrandire la foto, non intendevo ridimensionarla, ma cliccarci sopra ed il sistema studiato del nostro Forum la ingrandisce automaticamente.NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 21:03 ...Poi parli di una scanalatura centrale(....pardon feritoia)....ma dovrebbero essere due... posti a destra e sinistra del foro centrale...
Chi è Vale e chi è Jorge ?NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 21:31 ....fai bene ha non temere la concorrenza, tanto la differenza tra te e Alceo è come quella tra Lorenzo e Valentino Rossi.
Ho capito la tua perplessità e la tua richiesta Francesco, quindi ti dico che questa volta le misure sono precisissime, perchè rilevate col calibro.FraPis ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 20:37 Alceo, una cosa te la voglio chiedere, mi sembra di capire che le misure di ingombro che hai indicato sono interne, tanto per intenderci 25x45 mm non è l'ingombro massimo della base ma della parte più interna del parallelepipedo, è corretto? se si mi verifichi le misure di ingombro massimo? grazie in anticipo
....ma è chiaro chi è l'uno e chi è l'altroExcalibur ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 21:49Chi è Vale e chi è Jorge ?NinoLamezia ha scritto: ↑martedì 5 giugno 2018, 21:31 ....fai bene ha non temere la concorrenza, tanto la differenza tra te e Alceo è come quella tra Lorenzo e Valentino Rossi.
Per quanto riguarda la foto del pietrisco posato da te richiesta, sto aspettando di fissare prima definitivamente il tratto di binario in curva, dopo l'ingresso in galleria sulla destra e questo dipende da te, da quando cioè mi arrivano questi benedetti chiodini.
Mannaggia a te Francesco
....ma questa lingua sul traduttore non c'è.....e se non la riconosce lui....sarà dura per tutti