2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#451 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 21:51 Mio caro Antonio, io sto cercando di creare un plastico, mica voglio fare il pasticciere, che tra l'altro non ne sarei neanche capace. [245] [256] [246] [258]
....guarda che è molto più semplice di quanto puoi pensare....piccolo segreto....quanto sopra descritto, nel tuo laghetto, l'ha fatto mio figlio di 12 anni [102] :mrgreen:


Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#452 Messaggio da Excalibur »

Mi hai dato una dritta, lo farò fare a mia nipote di due anni, sicuramente lo farà meglio di me. [102] :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#453 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 22:07 Mi hai dato una dritta, lo farò fare a mia nipote di due anni, sicuramente lo farà meglio di me. [102] :mrgreen:
....sicuramente [102] :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#454 Messaggio da FraPis »

Antonio non ha tutti i torti, l'ho fatto anch'io in alcune parti, oltretutto con lo stucco colorato non devi dare la mano di fondo :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#455 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 17 maggio 2018, 22:28 Antonio non ha tutti i torti, l'ho fatto anch'io in alcune parti, oltretutto con lo stucco colorato non devi dare la mano di fondo :wink:
....grazie maestro...ora sono sicuro che Alceo prenderà in considerazione il mio consiglio... :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#456 Messaggio da Excalibur »

Io ci scherzo su ad ogni argomento, ma lontano da occhi indiscreti metto sempre in pratica i vostri suggerimenti e le vostre tecniche, ma il risultato lo tango nascosto. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#457 Messaggio da C_A »

Excalibur ha scritto: venerdì 18 maggio 2018, 9:19 Io ci scherzo su ad ogni argomento, ma lontano da occhi indiscreti metto sempre in pratica i vostri suggerimenti e le vostre tecniche, ma il risultato lo tango nascosto. [101]
Io conosco il tango Argentino, il tango delle Capinere, il tango Nuovo (Astor Piazzolla), non il tango Nascosto. [255] Gli errori (erori) di battitura ce ne fanno dire tamte (tante)! E io ne faccio più di tutti!!! Pensa che non so ballare! Ma ballo lo stesso, quando ci sono rogne!!! [245]
Il plastico sta venendo bene. Lo dice perfino l'Aliena. Per fare il laghetto, è solo una questione di sfumature, ma la tecniche sono tante (tamte)!!!
Ciao!!! [264]

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#458 Messaggio da NinoLamezia »

Criss Amon ha scritto: venerdì 18 maggio 2018, 11:27
Excalibur ha scritto: venerdì 18 maggio 2018, 9:19 Io ci scherzo su ad ogni argomento, ma lontano da occhi indiscreti metto sempre in pratica i vostri suggerimenti e le vostre tecniche, ma il risultato lo tango nascosto. [101]
Io conosco il tango Argentino, il tango delle Capinere, il tango Nuovo (Astor Piazzolla), non il tango Nascosto. [255] Gli errori (erori) di battitura ce(se) ne fanno dire tamte (tante)! E io ne faccio più di tutti!!! Pensa che non so ballare! Ma ballo lo stesso, quando ci sono rogne!!! [245]
Il plastico sta venendo bene. Lo dice perfino l'Aliena. Per fare il laghetto, è solo una questione di sfumature, ma la tecniche sono tante (tamte)!!!
Ciao!!! [264]
....infatti :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#459 Messaggio da MrMassy86 »

Oltre i consigli dati normalmente dopo aver lavorato il poli prima di passare il colore si tende a ricoprile lo stesso con carta assorbente spennellata con acqua e colla, il tutto per dare robustezza e creare una texturizzazione più realistica, inoltre sulla carta il colore attacca meglio che sul poli direttamente, qui per farti capire come ho fatto io :)
viewtopic.php?f=105&t=9915&hilit=ponte+ ... &start=325
Per essere precisi prima del colore io tendo a passare una mano di stucco per legno sull'intera struttura per rendere ancora più realistico l'effetto roccia :)
viewtopic.php?f=105&t=9915&hilit=ponte+ ... &start=425
Spero di esserti stato d'aiuto, Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#460 Messaggio da Excalibur »

Un ulteriore passo in avanti nella costruzione delle rocce, seguendo come sempre, salvo qualche piccola modifica qua e là, le istruzioni dettate dalla DeA, anche se non sono il massimo. [106]
Sono da rifinire ulteriormente in fase di colorazione, ho voluto prima posarle in via provvisoria.
Allegati
001.JPG
002.JPG
003.JPG
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#461 Messaggio da C_A »

C'è un massaggio alieno.
Alceo, me l'hai costruita la piazzola di atterraggio per l'astronave?
Ma quanto rompe quest'aliena! Aiuto mi piglia a pedate! Il plastico sta venendo bene! Mi rendo conto che si vede poco, ma si deve andare oltre, immaginandolo con tutte le rocce e le montagne a strapiombo al suo posto e verniciate, i binari e i fabbricati. Quindi vai avanti sereno!!! [264]
Ciao!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#462 Messaggio da Excalibur »

Ma se mi hai detto che l'astronave è mastodontica e non c'è posto per l'atterraggio nemmeno in giardino, dove vuoi che metta la piazzola ? :?:
Le foto postate sono a settori, quindi è naturale che non si veda tutto il plastico nel suo insieme, ti prometto che, ad opera ultimata, ti invierò un poster autografato da affiggere nella tua cameretta. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#463 Messaggio da C_A »

In scala N l'astronave è 125 cm per 61.5. A momenti quanto tutto il plastico!!! Aspetto l'evolversi dei lavori!!! [264]
Ciao!!! [98]

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#464 Messaggio da Excalibur »

Beh, da qui ad un anno i lavori saranno completati. [106]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#465 Messaggio da C_A »

Non c'è problema!!! Per dei ragazzi come noi [98] [98] !! ....... Mannaggia i dolori ..... la vecchiaia ... non esiste la vecchiaia!! Solo anzianità!!!! [98]
Ciao!!!

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#466 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 31 maggio 2018, 15:20 Beh, da qui ad un anno i lavori saranno completati. [106]
....credo che per Francesco una piattaforma del genere la puoi fare...nelle stesse misure in scala che ti ha fornito :mrgreen:
piattaforma.jpg
piattaforma.jpg (32.45 KiB) Visto 4034 volte
...all'occasione smantelli il campo da tennis e l'aliena può atterrare [102]
Antonio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#467 Messaggio da Excalibur »

Mi è già difficile apportare qualche modifica significativa al plastico, figurati se posso imbarcarmi in un'impresa del genere, mi spiace per l'Aliena, ma dovrà atterrare altrove. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#468 Messaggio da Excalibur »

Ho ordinato una scatola di chiodini da 500 pezzi della Fleischmann per fissare i binari.
Costa più la spedizione (8 Euro) del prodotto stesso (7,90 Euro), pazienza, ho cercato nei vari Brico in zona, ma non ho trovato qualcosa che mi soddisfacesse, o che facesse al caso mio. [105]
Ho voluto provare a fissare uno spezzone di binario con i chiodini del modellismo navale, ne ho una vagonata, per vedere se fossero adatti, naturalmente attraversano bene il sughero, ma quando arrivano alla plancia si flettono, normale, sono stati studiati per il legno di balsa e non per il compensato o multistrato. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

C_A
Messaggi: 3212
Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
Nome: FM
Regione: Estero
Città: --
Età: 67
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#469 Messaggio da C_A »

Prova a cercare dei chiodi a spillo con testa, non nei brico, ma nei grandi magazzini. Se trovi anche dei chiodi con testa fra 4 e 5 mm e fusto 1 mm mi faresti una grande cortesia!!
Ciao!!!

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#470 Messaggio da Excalibur »

Ho smesso di cercare, li ho ordinati. [102]
I chiodi che stai cercando con queste dimensioni, potresti trovarli dal calzolaio, o dal tappezziere. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#471 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 11:10 Ho ordinato una scatola di chiodini da 500 pezzi della Fleischmann per fissare i binari.
Costa più la spedizione (8 Euro) del prodotto stesso (7,90 Euro), pazienza, ho cercato nei vari Brico in zona, ma non ho trovato qualcosa che mi soddisfacesse, o che facesse al caso mio. [105]
Ho voluto provare a fissare uno spezzone di binario con i chiodini del modellismo navale, ne ho una vagonata, per vedere se fossero adatti, naturalmente attraversano bene il sughero, ma quando arrivano alla plancia si flettono, normale, sono stati studiati per il legno di balsa e non per il compensato o multistrato. [103]
Quelli "AMATI" che ho preso io sono perfetti 90 centesimi di euro la bustina [102]
Allegati
IMG_20171123_121436-992x744.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#472 Messaggio da Excalibur »

Toh, a saperlo prima! [101]
Quanti pezzi contiene una bustina ?
Mi dici per favore Francesco, dove poterli reperire, perché farne scorta non guasta mai, soprattutto per il loro prezzo. [102]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#473 Messaggio da FraPis »

Li ho acquistati in un negozio di modellismo locale, se non erro la bustina contiene 200 chiodini
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#474 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 15:24 Li ho acquistati in un negozio di modellismo locale, se non erro la bustina contiene 200 chiodini
Volevo ben dire, io non li ho trovati da nessuna parte. [103]
Capisco che ti sto chiedendo una cosa ridicola, ma non potresti acquistarne due/tre bustine per me e spedirmele ?
Naturalmente ti rimborserei, comprese le spese di spedizione, facendoti una ricarica Postepay, od in altro modo se non possiedi una carta.
Mi dispiace tanto doverlo ammettere, ma in questa regione bellissima ed accogliente, non si trova mai niente di ciò che si ha bisogno (non sono di origine abruzzese). [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo eseguita da un principiante.

#475 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 16:09
FraPis ha scritto: venerdì 1 giugno 2018, 15:24 Li ho acquistati in un negozio di modellismo locale, se non erro la bustina contiene 200 chiodini
Volevo ben dire, io non li ho trovati da nessuna parte. [103]
Capisco che ti sto chiedendo una cosa ridicola, ma non potresti acquistarne due/tre bustine per me e spedirmele ?
Naturalmente ti rimborserei, comprese le spese di spedizione, facendoti una ricarica Postepay, od in altro modo se non possiedi una carta.
Mi dispiace tanto doverlo ammettere, ma in questa regione bellissima ed accogliente, non si trova mai niente di ciò che si ha bisogno (non sono di origine abruzzese). [101]
....ma di quanti chiodini hai bisogno :?: :?: 500 li hai ordinati della Fleischmann....altri 600 li chiedi a Francesco dell'Amati( ha usato quelli per modellismo navale)....2 chiodini per binario sono più che sufficienti...Se poi l'uso del chiodino è provvisorio qui altro suggerimento su come fissare i binari
viewtopic.php?f=94&t=13915

penso che l'idea sia buona perchè man mano che si prosegue con la posa del ballast gli spilli sono facile ad eliminare [102]
Antonio

Torna a “SCALA N”