

Nessun ferito e circolazione interrotta, lungo la linea Trieste-Venezia, per tutta la mattinata di ieri.
Sono in corso le indagini per stabilire la dinamica dell'incidente. La locomotiva D 145, una locomotiva da manovra in uso nella stazione di confine di Villa Opicina, si sarebbe messa in movimento forse a causa di un errore nelle procedure di stazionamento. La macchina si sarebbe poi avviata, per inerzia, lungo la linea in discesa verso Bivio D'Aurisina, dove ha poi tamponato un treno merci fermo al segnale di partenza della stazione stessa. Il treno merci, proveniente anch'esso da Villa Opicina, è poi ripartito verso Rovigo lasciandoin loco gli ultimi due carri, uno danneggiato dall'incidente e l'altro scartato per ragioni di sicurezza.
E' probabile che la locomotiva da manovra, forse utilizzata proprio per le procedure di manovra del treno merci successivamente tamponato, si sia mossa dietro il treno merci stesso seguendone l'itinerario.

Il treno merci tamponato trasportava cereali provenienti dalla Slovenia ed era diretto a Rovigo, la locomotiva D 145 era una locomotiva da manovra utilizzata nello scalo di Villa Opicina. La linea Villa Opicina-Bivio D'Aurisina è utilizzata solo per il traffico merci dei treni provenienti e destinati oltreconfine.