2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#851 Messaggio da NinoLamezia »

v200 ha scritto: mercoledì 2 maggio 2018, 22:01 Vero sono enormi, comparatele con un figurino. Provate a pensare come un uomo in scala potrebbe sollevarle per metterle in posa?
Per la vernice concordo in pieno anno utilizzato un prodotto molto coprente ad essicazione rapida semi lucido industriale, non modellistico
....d'accordo Roberto sono enormi....ma se pensiamo per un momento che invece delle pietre c'è qualcosa del genere....ovvero una struttura decorativa di cemento su cemento... :?:
struttura-decorativa-geometrica-del-modello-sul-muro-di-cemento-del-cemento-94201055.jpg


Antonio

Avatar utente
Giacomo
Messaggi: 1309
Iscritto il: domenica 28 luglio 2013, 19:40
Nome: Giacomo
Regione: Toscana
Città: Siena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#852 Messaggio da Giacomo »

Per sverniciare io mi son sempre trovato bene con lo Chante Claire, tranne sui modelli Del Prado che occorreva l'alcool... lo Chante Claire non danneggia la resina, alla peggio non toglie manco la vernice, ma secondo me con un paio di giorni di ammollo riesci a farcela ...
Giacomo - free climber modellista, attore, motociclista ecc ecc...

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#853 Messaggio da Excalibur »

Capisco che si voglia raggiungere la perfezione, ma non so se vale veramente la pena insistere su alcuni piccoli particolari che, data la scala e la distanza dalla quale si osservano, occorrerebbe una lente d'ingrandimento per notarli.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#854 Messaggio da FraPis »

Ne vale la pena, per come la vedo io è il dettaglio che fa la differenza [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#855 Messaggio da NinoLamezia »

Excalibur ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 9:28 Capisco che si voglia raggiungere la perfezione, ma non so se vale veramente la pena insistere su alcuni piccoli particolari che, data la scala e la distanza dalla quale si osservano, occorrerebbe una lente d'ingrandimento per notarli.
Alceo....lascialo lavorare tranquillamente nella perfezione dei dettagli....Francesco non sà stare con le mani in mano.....tu pensa che stanotte l'ha passata in bianco per cercare il file Dwg per Claudio e alle prime luci dell'alba gliel' ha postato....visto che cuore d'oro che ha questo ragazzo? :mrgreen: :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#856 Messaggio da FraPis »

:mrgreen: Sveglia alle 5:30, doccia e colazione, ore 6:20 auto Quartu S.E destinazione Raffineria di Sarroch, arrivo ore 7:10 circa, uscita ore 17:00 arrivo a casa ore 18:00 circa..... tutti i giorni dal 1985 [102]

Questo per dire che per me l'alba era passata da un pezzo :mrgreen: :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#857 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 12:19 :mrgreen: Sveglia alle 5:30, doccia e colazione, ore 6:20 auto Quartu S.E destinazione Raffineria di Sarroch, arrivo ore 7:10 circa, uscita ore 17:00 arrivo a casa ore 18:00 circa..... tutti i giorni dal 1985 [102]

Questo per dire che per me l'alba era passata da un pezzo :mrgreen: :mrgreen:
....ma non dare tutti questi dettagli....chi ti legge capisce tutto di te [102] [102] ...già vedendo i tuoi lavori capisce che non sei un principiante....poi se vanno a vedere gi orari che posti.....si capisce che lo fai in orario d'ufficio...usando, quindi, la connessione dal posto di lavoro :mrgreen: :mrgreen:
....poi dico.....mai una coda d'auto, dal 1985 a oggi, che ti ha fatto fare tardi al lavoro :?: :? :? :mrgreen:
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#858 Messaggio da FraPis »

Accidenti mi hai scoperto :shock: vedo che hai capito tutto :mrgreen:

Code in auto? secondo te perché sono costretto ad uscire alle 6:20? se sbaglio orario di partenza faccio 2 ore di fila, quindi preferisco arrivare un ora prima e cazzeggiare aspettando l'orario di ingresso al lavoro (non è vero la maggior parte delle volte inizio a lavorare appena arrivo [102]) il mio inquadramento in azienda non mi obbligo la timbratura ingresso/uscita ma solo la presenza, la connessione del lavoro la posso usare come e quando voglio [205]ed ho libera scelta tra cavo e wi-fi, generalmente per le mie cose utilizzo il cellulare e anche se ti può sembrare strano lo faccio nei momenti di pausa caffè :mrgreen:

ti basta? [27]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
giorgio62
Messaggi: 11
Iscritto il: mercoledì 1 maggio 2013, 18:08
Nome: Giorgio
Regione: Sicilia
Città: Messina
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#859 Messaggio da giorgio62 »

buonasera a tutti
Desideravo sapere se queste ringhiere o steccati in legno marino ,possono fare da contesto nel plastico in questione
l'altezza dello steccato l'ho fatta 1,2 cm. in quanto dovrei metterlo in un plastico HO, ma potrei farlo meno di un cm.
Secondo voi si può inserire?
Allegati
steccato_1.jpg
steccato.jpg
Leone Giorgio

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#860 Messaggio da NinoLamezia »

giorgio62 ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 21:36 buonasera a tutti
Desideravo sapere se queste ringhiere o steccati in legno marino ,possono fare da contesto nel plastico in questione
l'altezza dello steccato l'ho fatta 1,2 cm. in quanto dovrei metterlo in un plastico HO, ma potrei farlo meno di un cm.
Secondo voi si può inserire?
Ciao Giorgio...penso che tu abbia postato la tua richiesta nel forum sbagliato....ma per quanto vedo dalle foto stai montando il plastico del Gottardo che è in scala N....in ogni modo consulta questo per le misure in scala
Scalimetro scala N.pdf
(56.04 KiB) Scaricato 79 volte
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#861 Messaggio da FraPis »

Ciao Giorgio, sembrerebbe uno steccato da giardino, generalmente alto circa un metro o poco più, 12 millimetri equivalgono a quasi 2 metri di altezza, per essere credibile dovrebbe essere alto 6-7 mm
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#862 Messaggio da NinoLamezia »

FraPis ha scritto: giovedì 3 maggio 2018, 18:35 Accidenti mi hai scoperto :shock: vedo che hai capito tutto :mrgreen:

Code in auto? secondo te perché sono costretto ad uscire alle 6:20? se sbaglio orario di partenza faccio 2 ore di fila, quindi preferisco arrivare un ora prima e cazzeggiare aspettando l'orario di ingresso al lavoro (non è vero la maggior parte delle volte inizio a lavorare appena arrivo [102]) il mio inquadramento in azienda non mi obbligo la timbratura ingresso/uscita ma solo la presenza, la connessione del lavoro la posso usare come e quando voglio [205]ed ho libera scelta tra cavo e wi-fi, generalmente per le mie cose utilizzo il cellulare e anche se ti può sembrare strano lo faccio nei momenti di pausa caffè :mrgreen:

ti basta? [27]
....per il momento può bastare :mrgreen: ma come vedo ci ricaschi sempre....se qualcuno va a esaminare i tuoi post durante l'orario di lavoro può ben immaginare quante pause caffè fai :mrgreen: :mrgreen: attento troppi caffè fanno male [102]
Antonio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#863 Messaggio da v200 »

Come notato un po fuori scala, per la tipologia poi occorre vedere dove lo vuoi posizionare. Secondo cosa si deve proteggere il formato cambia notevolmente
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#864 Messaggio da FraPis »

Nel calendario DeA probabilmente non esiste il mese di Aprile [105] e allora cerchiamo di impegnare il tempo da dedicare al nostro hobby alla costruzione di elementi di contorno [99] non tanto tempo fa si è parlato delle pensiline di aspetto autobus e così tanto per.. ne ho realizzato una in scala, per la costruzione ho utilizzato sempre lo stesso materiale impiegato in alcune costruzioni precedenti, come ad esempio lo spargi ballast [102]

Dopo aver disegnato, ritagliato ed incollato gli elementi, ho scolpito la simulazione del legno
8.jpg
9.jpg
10.jpg
11.jpg
12.jpg
Ho incollato la panca interna
13.jpg
14.jpg
15.jpg
Ho dipinto la pensilina
16.jpg
18.jpg
19.jpg
20.jpg
21.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#865 Messaggio da NinoLamezia »

...E' venuta veramente bene.....la tettoia la lasci cosi'....o simuli il legno pure sul tetto?
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#866 Messaggio da FraPis »

Nella mia idea il tetto è si in legno ma rivestito in lamiera zincata un po ossidata, quindi tendente al grigio
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
NinoLamezia
Messaggi: 1094
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2018, 22:04
Nome: Antonio
Regione: Calabria
Città: Lamezia Terme
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#867 Messaggio da NinoLamezia »

.....solo una curiosità....il materiale usato credo che lo puoi rifinire con limette?
Antonio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#868 Messaggio da FraPis »

NinoLamezia ha scritto: venerdì 4 maggio 2018, 21:29 .....solo una curiosità....il materiale usato credo che lo puoi rifinire con limette?
Si certo, anche se è un materiale tra il PVC ed il polietilene quindi non semplicissimo da levigare
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#869 Messaggio da Excalibur »

Si vede Francesco, che non hai ancora bisogno degli occhiali, per fare un oggettino di tali dimensioni a me non basterebbe una lente d'ingrandimento concepita a binocolo. [142]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#870 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto: venerdì 4 maggio 2018, 21:59 Si vede Francesco, che non hai ancora bisogno degli occhiali, per fare un oggettino di tali dimensioni a me non basterebbe una lente d'ingrandimento concepita a binocolo. [142]
Alceo porto gli occhiali dalla prima elementare ma sono miope, quindi quando devo fare dei lavori di precisione levo gli occhiali e fino alla distanza di 30 cm riesco a vedere abbastanza bene, ma non come una volta la presbiopia ha colpito anche me e devo utilizzare lenti multifocali :mrgreen:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#871 Messaggio da Excalibur »

Io sò cecato da tutte le parti ed utilizzo lenti progressive, ma nonostante queste non sono in grado di effettuare lavoretti che richiedono tanta precisione, pensa te che spesso ricorro all'ausilio di mia figlia, le spiego cosa vorrei fare e lei lo esegue come bere un bicchier d'acqua e con tanto entusiasmo anche. [73]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#872 Messaggio da v200 »

Ottimo lavoro Francesco.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#873 Messaggio da MrMassy86 »

Bella realizzazione Francesco :D
Il materiale utilizzato è per caso il Forex?
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#874 Messaggio da Peppe Petronio »

Bravo Francesco, molto interessante, io avrei usato del forex da 1 mm per essere vicino alla scala,questo mi sembra un pochino spesso,sarà 3 o 2 mm.
per il tetto ti consiglio di mettere del grigio con un po di terre di siena per la rugine ,ma meglio di me ti può consigliare sicuramente Roby.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14131
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Plastico ferrovia Gottardo DeA Scala N by FraPis

#875 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Francesco. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Torna a “SCALA N”