Egidio ha scritto:
Ciao Andrea, la chiesetta e' bellissima........per i complimenti di rito tral 'altro dovuti e meritati non ho piu' SUPERLATIVI ASSOLUTI
nel mio vocabolario. Sai e' da tempo che voglio anche io costruire una piccola chiesetta sul mio plastico e questa tua ultima costruzione mi sta
stuzzicando sempre piu'. Questo perche' sul mio plastico in stile italiano HO ambientato al confine italo-austriaco (simil TRENTINO) volevo piazzare una costruzione
di tipo alpino o quasi. Siccome tu sei di quelle parti potresti aiutarmi con qualche foto o disegno quotato in merito ? Ti saluto con i miei soliti apprezzamenti. Egidio.
- Ciao Egidio , come sempre , gentilissimo

Grazie ! Io intanto , direi che potresti provare a copiare questa da me realizzata vista la sua semplicità ; alla tua domanda , ho cercato subito nel web immagini per qualcosa di facile realizzazzione da proporti, purtroppo non ho trovato nulla, oppure ci sarebbero, ma ritengo piuttosto impegnative, le chiese presentano quasi sempre diverse difficoltà varie, e nemmeno io dispongo di buoni disegni quotati, tanto è vero che ci fu un periodo che ho fatto diverse ricerche , avendo intenzione di realizzarne una , ho fatto incetta di foto, ma con risultati poco soddisfacenti ; avrei trovato questa immagine, non so se ti può interessare o se desideri qualcosa di più caratteristico,
http://www.tragol.it/TV/Cavaso/chiesetta.jpg non è molto ma è tanto per darti un idea architettonica generale ..la sua costruzione sarebbe semplice, volendo si può aggiungere un piccolo campanile a lato, anche di fantasia , oppure copiato da qualche foto nel web ; per le proporzioni, io ti suggerirei di risolvere il problema con il vecchio ed infallibile trucco del figurino Preiser, se ne hai uno uno, basta un po di buon senso, per es. osservando dal vero quanto è alto un portone rispetto ad una persona, io di solito mi comporto così se non dispongo di disegni quotati , in pratica prendo un figurino ed al momento di disegnare la facciata di un edificio, valuto le dimensioni di una finestra o porta , in questo modo si arriva sempre ad un buon compromesso per la realizzazzione di un edificio completo , l'importante se invece si tratta di una casa a più piani di fare attenzione alla separazione da un piano all'altro .
Mi auguro di esserti stato di aiuto , non è molto, ma se trovo qualcosa di interessante, ti avviso
- Per Rolando..hehehe ...le maniglie sono solamente due vitine da orologio da polso meccanico ...
Andrea