2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Scala N: Chiesetta tedesca

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Scala N: Chiesetta tedesca

#1 Messaggio da Andrew245 »

- Bene amici, proseguono intanto i lavori con la scala N, oggi infatti , ho terminato un piccolo lavoretto in sospeso da un po di tempo, mancavano
le lastrine prestampate per i tetti , così come il deposito tedesco che tra breve posterò ; intanto vi illustro questa , realizzata in forex , qualche striscetta di plasticard per gli angoli ed il portone in listelli di noce, realizzata con fresatrice , comunque non c'è molto da dire , credo che le foto descrivano meglio di tante parole, questo piccolo lavoretto .


Immagine



Immagine



Immagine



Immagine



Immagine


Grazie della cortese attenzione a TUTTI :cool:

Andrea



Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#2 Messaggio da Marshall61 »

...altra bellissima realizzione Andrea, complimenti vivissimi....e buon proseguimento dei lavori!!! :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#3 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie Carlo :cool: , si , finalmente posso riprendere e portare a termine altre cose, la questone lastrine prestampate mi ha fatto penare abbastanza, sembrava non arrivassero mai quelle da me ordinate dal mio amico trenivendolo .

Andrea :smile:

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#4 Messaggio da Andrea »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrew245</font id="red">

- Bene amici, proseguono intanto i lavori con la scala N, [/quote]
Scala N hai detto? [:(!]





SCHERZO! :grin:

Bellissimo Andrea!
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#5 Messaggio da Andrew245 »

Andrea ha scritto:

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrew245</font id="red">

- Bene amici, proseguono intanto i lavori con la scala N,

Scala N hai detto? [:(!]





SCHERZO! :grin:

Bellissimo Andrea!
[/quote]

- Abbi fede Andrea, prima o poi proverò anche con la TT , voglio capire meglio questa scala, i miei attrezzi sono sempre pronti per qualsiasi cosa ! :wink:

Andrea :smile:

Avatar utente
Enrico57
Messaggi: 1051
Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 9:53
Nome: Enrico
Regione: Abruzzo
Città: Montesilvano
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#6 Messaggio da Enrico57 »

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">Andrew245</font id="red">

- ....................... comunque non c'è molto da dire ...........................
[/quote]


Hai detto bene Andrea......non sappiamo più che cosa dire per farti i complimenti!

Così piccola quella chiesetta che fa tenerezza :smile: ....ancora complimenti!
Ciao Enrico. il plastico di Enrico 57
L'uomo è ciò che sceglie di essere. (Soeren Kierkegaard)

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#7 Messaggio da alexgaboardi »

il "rosone" è favoloso :grin: :grin: :grin:
lo hai fatto col seghetto da orefice, eh :wink: :wink:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#8 Messaggio da Andrew245 »

Grazie Enrico ed Alessandro :smile: ...per il rosone, è un ingranaggio, fortuna che ho un amico orologiaio che mi ha regalato un po di orologi meccanici fuoriuso, ho passato un'intera serata divertendomi a smontarli, oltre che ad osservarli con attenzione, rimango sempre stupito a scoprirne le meccaniche di incredibile minutaglia, che poi meticolosamente conservo per futuri progetti..sono una vera risorsa di cose utilissime . :wink:

Andrea :smile:

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#9 Messaggio da Egidio »

Ciao Andrea, la chiesetta e' bellissima........per i complimenti di rito tral 'altro dovuti e meritati non ho piu' SUPERLATIVI ASSOLUTI
nel mio vocabolario. Sai e' da tempo che voglio anche io costruire una piccola chiesetta sul mio plastico e questa tua ultima costruzione mi sta
stuzzicando sempre piu'. Questo perche' sul mio plastico in stile italiano HO ambientato al confine italo-austriaco (simil TRENTINO) volevo piazzare una costruzione
di tipo alpino o quasi. Siccome tu sei di quelle parti potresti aiutarmi con qualche foto o disegno quotato in merito ? Ti saluto con i miei soliti apprezzamenti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#10 Messaggio da alexgaboardi »

Andrew245 ha scritto:

per il rosone, è un ingranaggio, fortuna che ho un amico orologiaio che mi ha regalato un po di orologi meccanici fuoriuso

ah ma allora c'è il trucco :cool: :cool: :cool: :cool:
complimenti ancora!!!
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#11 Messaggio da liftman »

Come al solito niente da criticare.... pazienza.... :wink: solo una curiosità, le maniglie del portone con cosa le hai fatte?
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#12 Messaggio da Andrew245 »

Egidio ha scritto:

Ciao Andrea, la chiesetta e' bellissima........per i complimenti di rito tral 'altro dovuti e meritati non ho piu' SUPERLATIVI ASSOLUTI
nel mio vocabolario. Sai e' da tempo che voglio anche io costruire una piccola chiesetta sul mio plastico e questa tua ultima costruzione mi sta
stuzzicando sempre piu'. Questo perche' sul mio plastico in stile italiano HO ambientato al confine italo-austriaco (simil TRENTINO) volevo piazzare una costruzione
di tipo alpino o quasi. Siccome tu sei di quelle parti potresti aiutarmi con qualche foto o disegno quotato in merito ? Ti saluto con i miei soliti apprezzamenti. Egidio. :cool:


- Ciao Egidio , come sempre , gentilissimo :cool: Grazie ! Io intanto , direi che potresti provare a copiare questa da me realizzata vista la sua semplicità ; alla tua domanda , ho cercato subito nel web immagini per qualcosa di facile realizzazzione da proporti, purtroppo non ho trovato nulla, oppure ci sarebbero, ma ritengo piuttosto impegnative, le chiese presentano quasi sempre diverse difficoltà varie, e nemmeno io dispongo di buoni disegni quotati, tanto è vero che ci fu un periodo che ho fatto diverse ricerche , avendo intenzione di realizzarne una , ho fatto incetta di foto, ma con risultati poco soddisfacenti ; avrei trovato questa immagine, non so se ti può interessare o se desideri qualcosa di più caratteristico, http://www.tragol.it/TV/Cavaso/chiesetta.jpg non è molto ma è tanto per darti un idea architettonica generale ..la sua costruzione sarebbe semplice, volendo si può aggiungere un piccolo campanile a lato, anche di fantasia , oppure copiato da qualche foto nel web ; per le proporzioni, io ti suggerirei di risolvere il problema con il vecchio ed infallibile trucco del figurino Preiser, se ne hai uno uno, basta un po di buon senso, per es. osservando dal vero quanto è alto un portone rispetto ad una persona, io di solito mi comporto così se non dispongo di disegni quotati , in pratica prendo un figurino ed al momento di disegnare la facciata di un edificio, valuto le dimensioni di una finestra o porta , in questo modo si arriva sempre ad un buon compromesso per la realizzazzione di un edificio completo , l'importante se invece si tratta di una casa a più piani di fare attenzione alla separazione da un piano all'altro .
Mi auguro di esserti stato di aiuto , non è molto, ma se trovo qualcosa di interessante, ti avviso :wink:

- Per Rolando..hehehe ...le maniglie sono solamente due vitine da orologio da polso meccanico ... :smile:

Andrea

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#13 Messaggio da Marco »

Anrew tu ci cocoli con le tue creazioni :smile:
Sei davvero bravo :wink:
Marco

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14134
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#14 Messaggio da Egidio »

Ti ringrazio di cuore per i suggerimenti che mi dai. Provero' a vagliare anche altre foto semmai ne trovero'. Ti saluto cordialmente, Egidio. :grin:
Egidio Lofrano

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Scala N: Chiesetta tedesca

#15 Messaggio da carlo mercuri »

Una vera chicca.....sempre originale!!!!
We will rock you! - Officine Mercuri

Torna a “SCALA N”