Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Il primo passaggio è stato quello di realizzarmi la sagoma della strada con il sughero da 4mm, la quale posi mi è servita come dima per ritagliare la gomma crepla e posizionare tutto in maniera provvisoria per valutarne l'effetto, purtroppo questa volta non ho foto work in progress ma nel video sopra inserito nella parte finale si vede la strada appoggiata per prova, soddisfatto della prova ho provveduto ad applicare la parte adesiva al sughero ed incollare la restante parte, tranne la parte a ridosso dei binari dove ho inserito sotto il nastro carta come fissante in quanto per ora deve essere tutto rimovibile, asciugata la colla ho realizzato alcune crepe sull'asfalto per dare un tocco di maggior realismo e attraverso i passaggi di lavaggi e dry bush ho cercato di unificare i due tipi di asfalto(le basi di partenza erano diverse) cercando di ottenere un risultato finale simile alla strada precedentemente realizzata che sale dalla stazione e si incrocia con questa nella zona del distributore, infine ho riposizionato tutto sul plastico al momento solo appoggiato in quanto prima del fissaggio definitivo devo lavorare sui binari ed altri piccoli ritocchi

Ecco un po' di foto

- Egidio
- Messaggi: 14137
- Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
- Nome: Egidio
- Regione: Abruzzo
- Città: Ortona
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Roby ai PL c'è una leggerissima rampa ma è quasi impercettibile, parliamo di 2mm, dalle foto sembra più pronunciata ma la spiegazione è semplice, per fare le prove in zona PL la strada che appoggia sulle traverse è tenuta in posizione con il nastro carta è a forza di prove leva metti il nastro ormai tiene poco e tende a staccarsi(lo notato su anch'io su alcune foto) dando l'idea della rampa, per ora non posso ancora fissare in maniera definitiva, devo prima lavorare sul binario, poi una volta terminato questo passaggio fisserò per bene la strada senza rampe

Massimiliano
- fabio
- Messaggi: 1369
- Iscritto il: lunedì 17 dicembre 2012, 14:16
- Nome: fabio
- Regione: Lazio
- Città: roma
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
scherzo naturalmente



GFRS Gruppo Fermodellistico Romano Sogliola
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Certo se lo facevo cosi dovevo inventarmi anche la scena con gli operai al lavoro per il ripristino, è messo proprio male

Semmai potrebbe essere un'idea per una scenetta

Massimiliano
- saverD445
- Socio GAS TT
- Messaggi: 4302
- Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2012, 21:07
- Nome: Valerio
- Regione: Sardegna
- Città: Macomer
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Avrei un suggerimento però... la sbarra del PL la dovresti spostare prima del raccordo , in quanto a prescindere dal tipo di treno , manovra al tronchino o in linea , dovresti bloccare il traffico prima che un mezzo possa stare fermo sui binari .
Ora non so se qualcuno te l'abbia già fatto notare e a me sia sfuggito . per il resto vai alla grande
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

In realtà il PL è solo su una linea, quella principale in quanto ho preso spunto da questa situazione reale esistente nelle mie zone, più precisamente a Castelnuovo G.na
https://www.google.it/maps/@44.1190112, ... a=!3m1!1e3
Vorrei provare a realizzare una cosa simile, come si vede le due linee sono ravvicinate, quella principale con il PL, mentre il raccordo senza barriere, addirittura non ho notato neanche la croce di S. Andrea, io invece le metterei e lato stazione come presente vorrei inerire i classici cancelli FS.
Secondo te e gli altri potrebbe andare?
Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Francesco, sono tutte cose che ho previsto in seguito, siamo sempre all'inizio, la strada per ora è solo appoggiataCriss Amon ha scritto: ↑sabato 24 marzo 2018, 18:25 Andrebbe messa anche una ringhiera o dei paletti lungo il pezzetto di strada fra i due binari!! Ma sicuramente Massimiliano ci avrà già pensato!!
Ciao!!!

Massimiliano
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23530
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
-
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 67
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Ciao!!! E ancora buon lavoro!!!
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Grazie Andrea, direi più tra una margherita è un piatto di tordelli per dirla alla Lucchese

Massimiliano
- IlGrandePuffone
- Messaggi: 265
- Iscritto il: domenica 17 marzo 2013, 19:19
- Nome: Andrea
- Regione: Marche
- Città: Cartoceto
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
Complimenti!
ciao
andrea
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Massimiliano
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Ho realizzato i due muretti di protezione della strada che sale dalla stazione principale, per realizzarli ho utilizzato gomma crepla, Forex e filo armonico da 0,8
Il tutto e stato colorato con i colori acrilici, manca da realizzare una leggera sporcatura nella parte bassa tra muro e strada che faro in seguito

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
HEM, non voglio fare il mena gramo, ma i pilastrini non devono essere in orizzontale confronto l' angolo di discesa della strada?
Sono molto belli mi piacciono molto
- marco cacelli
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
ciao
marco

- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 15717
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Capannori
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86

Roby con tutta onesta sul discorso del piombo non ci avevo pensato però vedendo anche le varie foto postate penso vada bene, io ho seguito proprio la regola di fissarli in base alla strada, realizzati sul banco e poi lo posizionato seguendo la morfologia della strada, le foto tra l'altro sono molto interessanti e mi hanno dato ulteriori spunti, credo che inserirò anche un Guard Rail che va dal tornante al muretto superiore, questo dovrebbe migliorare ulteriormente la vista complessiva della zona e diminuire l'idea del fuori squadra del muretto, mentre dove termina il muro basso invece inizierà la staccionata FS

Massimiliano
- marco cacelli
- Messaggi: 2061
- Iscritto il: lunedì 14 settembre 2015, 9:30
- Nome: marco
- Regione: Lombardia
- Città: Erba
- Stato: Non connesso
Re: Il plastico di Verni 2.0 by MrMassy86
ciao
marco
