Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Morte dell'operaio di Jovanotti

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
marco camatarri
Messaggi: 20
Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 9:44
Nome: marco
Regione: Lombardia
Città: sesto san giovanni
Stato: Non connesso

Morte dell'operaio di Jovanotti

#1 Messaggio da marco camatarri »

....Visto che si son sbrigati a far sparire l'articolo e, addirittura, hanno bloccato l'accesso a tutto il sito, guardate un po qui.....

...da IlFattoQuotidiano.it di oggi....

La morte dell’operaio di Jovanotti segno
della giustizia divina contro il libertinaggio”
Il sito ultracattolico Pontifex dà la propria versione sulla morte di Francesco Pinna. La colpa sarebbe da ricercare nella "giustizia di Dio" che colpisce Cherubini "reo" di aver elogiato con Fiorello il preservativo
Il palco dopo il crollo
Una tragedia costata la vita a un ragazzo di 20 anni strumentalizzata come segno della giustizia divina contro il “libertinaggio sessuale”. Il sito Pontifex, che si definisce “blog cattolico non secolarizzato”, ha pubblicato oggi un editoriale sulla tragedia di Francesco Pinna, lo studente e operaio di 20 anni morto ieri mentre montava il palco a Trieste per il concerto di Jovanotti (leggi). A seguito del quale l’artista ha deciso di sospendere tutte le date del suo “Ora Tour 2011”. “Una positiva conseguenza del crollo – leggiamo nell’articolo online firmato da Bruno Volpe - è stata la sospensione del concerto di questo menestrello del vietato vietare, del tutto è permesso, della vita sregolata e dell’incitamento a ogni scompostezza esistenziale”.

Secondo Pontifex infatti, la morte della vittima rappresenta un monito contro Lorenzo Cherubini, simbolo e portavoce della “volgarità e del libertinaggio”, ovvero di chi “violenta il genere umano, chi istiga alle perversioni, non piace a Dio, in quanto degno servitore del Suo nemico, dell’angelo perverso e corruttore che è ‘principe di questo mondo’ e che va combattuto, non appoggiato”. Nelle prime righe, l’articolo descrive il fatto di cronaca: “A Trieste, mentre si montava una tribuna per il concerto di Jovanotti, un crollo improvviso è costato la vita ad un operaio e diversi feriti”. Poi, in linea con lo spirito cattolico, continua: “Piangiamo una vittima senza colpa, preghiamo per lui e chiediamo sia fatta giustizia” perché “davanti alle morti sul lavoro occorre massima fermezza, in quanto non è pensabile lasciare la vita e la famiglia per pochi soldi, mentre artisti e vip ingrassano. Detto questo, passiamo al resto”.

A questo punto, segue il racconto del presunto preludio “spirituale” della tragedia. Jovanotti, infatti, aveva osato difendere in tv l’uso del preservativo, in polemica contro la decisione della Rai di non nominarlo nella giornata contro l’Aids: “Ricorderete che una settimana fa – prosegue Volpe -, Fiorello si esibì con il suo penoso ‘salva-la-vita Beghelli’ , alludendo e facendosi apostolo del profilattico, dunque incoraggiando via etere il libertinaggio sessuale, quindi il peccato mortale? Bene, in quella circostanza, Fiorello ebbe come partner proprio Jovanotti, colui il quale avrebbe dovuto esibirsi a Trieste. Dio non manda certamente il male che non vuole. Dio non chiede sofferenze agli umani, ma si ribella e acconsente acché Satana ci metta alla prova”.

La morte di Francesco Pinna, dunque, sarebbe un tassello di quello che Pontifex definisce il “’catechismo del male’, giusto percorso spirituale, che ogni uomo deve affrontare al fine di santificare la propria vita, mediante fortezza e virtù” e che finalmente avrebbe fatto riflettere il cantante sulla sua condotta trasgressiva, imponendo la sospensione del tour. Una “positiva conseguenza” della tragedia. Non solo. Lo stop ai concerti di Jovanotti a seguito della scomparsa del giovane sarebbe la prova dell’esistenza di “una giustizia divina che si oppone alla volgarità ed al libertinaggio senza censura, anzi, avallato da nomi noti che, così facendo, si fanno portatori di voce del Maligno”. Cherubini, responsabile di avere istigato le perversioni, “non piace a Dio, in quanto degno servitore del Suo nemico” e a dirlo è la “fede, non è invenzione o superstizione, questo è scritto anche nel Catechismo delle scuole elementari”. Parole a cui segue un’altra considerazione violentissima: “Speriamo che il concetto lo capisca, piangendo una morte, anche Jovanotti”. Un editoriale che strumentalizza la morte di un ragazzo, interpretata come mezzo inequivocabile scelto dalla giustizia divina contro la corruzione dei costumi contemporanei. E che chiude, dulcis in fundo, con una “notizia di servizio” del tutto fuori argomento che sottolinea l’assenza di sensibilità verso la tragedia. “Oggi 13 dicembre – aggiunge Volpe -, al Teatro Capranichetta, Roma, ore 10:30 l’onorevole Domenico Scilipoti spiegherà i motivi secondo i quali la prossima manovra Monti sarebbe violativa della Costituzione”. Nel delirio finale, le ultime parole sono lasciate al testo della preghiera dei defunti: “Preghiamo insieme per la vittima di questa tragedia. L’eterno riposo dona lui, o Signore, e splenda ad esso la luce perpetua. Riposi in pace. Amen”.


.....SENZA PAROLE.....O MEGLIO: IMPRONUNCIABILI!
MA PAGATE L'ICI E CERCATE DI STARE ALLA LARGA DAI NOSTRI FIGLI, MEDIOEVALI IGNORANTI! SIETE UN DANNO PER L'ITALIA AL PARI DI MAFIA , CAMORRA E ANDRANGHETA!


marco camatarri

Avatar utente
magolj
Messaggi: 53
Iscritto il: martedì 13 dicembre 2011, 14:10
Nome: Marco
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: San Dorligo della Valle
Stato: Non connesso

Re: Morte dell'operaio di Jovanotti

#2 Messaggio da magolj »

Perfettamente d'accordo con la tua opinione:MEDIOEVALI!!!!!!
Marco

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Morte dell'operaio di Jovanotti

#3 Messaggio da Andrea »

Ho visto le foto del palco dopo il crollo.
Davvero angosciante.
Quello che più spiace è pensare che questa tragedia sia costata la vita ad uno studente di 20 anni che stava lavorando per pochi spiccioli.
Anche questo dovrebbe far riflettere.
Immagino il dolore dei familiari, dei parenti e degli amici.
In quesi casi non ci sono parole se non un setimento di profonda tristezza.
Ciao
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Massimo Salvadori
Socio GAS TT
Messaggi: 2550
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 0:01
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: Peschiera Borromeo
Stato: Non connesso

Re: Morte dell'operaio di Jovanotti

#4 Messaggio da Massimo Salvadori »

Morire sul lavoro è una delle più grandi ingiustizie che possano capitare, chi nel corso della propria vita professionale ha avuto la responsabilità dell' incolumità dei sottoposti sa che quello della sicurezza è un pensiero assillante che non fa mai riposare.
Non so se tutto è accaduto per colpa o per fatalità, rimane comunque una grande pena.
Massimo Salvadori - la mia collezione in scala TT

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Morte dell'operaio di Jovanotti

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

No comment... Solo una cosa; morire su posto di lavoro non è degno di una società evoluta.

Ciao
ED

Avatar utente
Marco
Messaggi: 992
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 9:22
Nome: Marco
Regione: Liguria
Città: Savona
Stato: Non connesso

Re: Morte dell'operaio di Jovanotti

#6 Messaggio da Marco »

Edgardo_Rosatti ha scritto:

No comment... Solo una cosa; morire su posto di lavoro non è degno di una società evoluta.

Verissimo! Non posso aggiungere altro!
MArco

Torna a “OFF TOPIC”