Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2751 Messaggio da Excalibur »

Certo che la spalletta in muratura offre tutto un altro effetto scenico, rispetto alla ringhiera metallica. [107]
Si può fare. [102]


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2752 Messaggio da gianpaolo »

A me piacciono le ringhiere previste con l'uscita 64, ma ho notato che quelle raffigurate in copertina (sui fascicoli) sono (tanto per cambiare) molto più accurate e proporzionali!
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2753 Messaggio da gianpaolo »

comunque se la ringhiera dovesse risultare troppo brutta o anti estetica potrei sempre optare per una bella siepe della noch :mrgreen:
comunque aspetto l'ultimo fascicolo per decidere! cosa che non farò con i binari come molti "timorosi" di qui... :mrgreen:
Allegati
20180228_181612.jpg
20180228_181604.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2754 Messaggio da FraPis »

Come sapete, ancor prima dell'arrivo del fascicolo n°45 dove viene spiegata la costruzione del muro di contenimento, mi sono "sciroppato" parecchio materiale pubblicato per la stessa raccolta in Germania dove o potuto fare un confronto tra il poster pubblicitario fornito con il primo numero e la realizzazione vera e propria suggerita nei fascicoli, non ho faticato molto a capire che le istruzioni mal si sposavano con il prototipo pubblicato nella copertina dei fascicoli, ecco il motivo per cui ho deciso di seguire una via diversa da quella suggerita, che è appunto quella di ispirarmi al prototipo pubblicitario, come si può vedere dalla foto
Parapetto.jpg
il muro si presenta inclinato e non a 90° con la base più ampia rispetto al piano binario ed è decisamente meno "giocattoloso", il parapetto appare qualitativamente più apprezzabile e molto più proporzionato, è presente anche il cordolo di cui si parlava in precedenza [102]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2755 Messaggio da gianpaolo »

:shock: Francesco io noto solo che oltre al fatto che la ringhiera è molto più accurata e piccola di quella fornita, anche il dislivello enorme di spessore che passa tra dove inizia il ponte e la parte "murata" (sembra spessa un dito)...ritengo che Alceo sia in errore quando dice che le plance sono sufficientemente larghe!!
Gianpaolo

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2756 Messaggio da FraPis »

gianpaolo ha scritto::shock: Francesco io noto solo che oltre al fatto che la ringhiera è molto più accurata e piccola di quella fornita, anche il dislivello enorme di spessore che passa tra dove inizia il ponte e la parte "murata" (sembra spessa un dito)...ritengo che Alceo sia in errore quando dice che le plance sono sufficientemente larghe!!
Anche il fascicolo n°47 di prossima uscita propone la posa del cordolo sia sul ponte che nella strada,come d'altronde ho fatto anch'io nel mio plastico, poi il modellismo è bello anche perché ognuno ci mette un po del suo e propone soluzioni alternative [99]
Allegati
Cordolo muro.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2757 Messaggio da gianpaolo »

Francesco non ha posto il corridoio sul ponte o sulla strada come dici e come dice ma tra le intercapedini tra plance e cartoncino!! In pratica e contrariamente a quello che hanno fatto vedere prima i mattoncini NON SONO STATI SEGHETTATI!!! a NCHE SE DICONO E SCRIVONO IL CONTRARIO!!! :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2758 Messaggio da Excalibur »

gianpaolo ha scritto:...ritengo che Alceo sia in errore quando dice che le plance sono sufficientemente larghe!!
Gianpaolo, la mia era soltanto un'impressione, naturalmente verificherò al momento della posa del muro di sostegno e se necessario, annoterò ed apporterò le dovute modifiche.
D'altronde solo strada facendo ci si accorge dove modificare, o migliorare.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2759 Messaggio da FraPis »

Ecco il particolare di quanto da me realizzato
IMG_20180101_114225.jpg
download/file.php?id=4348&mode=view qui si vede meglio e può essere ingrandita
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2760 Messaggio da gianpaolo »

Alceo concordo! [16]
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2761 Messaggio da gianpaolo »

[258] Francesco molto bello il tuo lavoro! Credo che tu non dovresti avere nessun problema (hai molto spazio in quel punto!)!
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2762 Messaggio da gianpaolo »

Comunque per quanto riguarda il "leggendario" muretto io non usato né il cartoncino (scartato subito), né il "poli" (che effettivamente volevo usare!!) ma il muretto della noch che, devo ammettere è difficilissimo da mettere, perché è più sottile di un cartoncino e con un poco di colla si smembra tutto!! Sono riuscito a dargli un effetto bombato lavorandoci non poco!! io sono riuscito a posizionarlo al terzo tentativo, quando me ne restava un ultimo tratto (appena in tempo!!)! Lo spessore utile per l'eventuale balaustra o siepe (preferibilmente), l'ho ricavato aggiungendo porzioni ricavate dagli stampi delle plance e come già detto senza ridurre lo spessore delle colonnine di legno! ecco il lavoro fin qui eseguito con il muro ancora da rifinire... :mrgreen:
Allegati
20180301_131346.jpg
20180301_131425.jpg
20180301_131323.jpg
20180301_131313.jpg
20180301_131354.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2763 Messaggio da Excalibur »

Questa mattina , come tutti i giovedì, mi sono recato baldanzoso dal mio edicolante di fiducia per ritirare il fascicolo del Gottardo, ma non l'ho trovato, l'edicolante mi ha detto che, causa maltempo, è stato soppresso. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2764 Messaggio da FraPis »

Scusa Gianpaolo fammi capire, ma hai posato il il cartoncino del muro senza la base di appoggio? non ho mai usato il "muro" della Noch ma ero convinto si dovesse incollare su una superficie più solida :?: :?:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2765 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:Questa mattina , come tutti i giovedì, mi sono recato baldanzoso dal mio edicolante di fiducia per ritirare il fascicolo del Gottardo, ma non l'ho trovato, l'edicolante mi ha detto che, causa maltempo, è stato soppresso. [103]
Portale galleria + 4 mucche..... niente di importante, se poi ti servono le istruzioni del fascicolo te le invio io :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2766 Messaggio da gianpaolo »

FraPis ha scritto:Scusa Gianpaolo fammi capire, ma hai posato il il cartoncino del muro senza la base di appoggio? non ho mai usato il "muro" della Noch ma ero convinto si dovesse incollare su una superficie più solida :?: :?:
Francesco il foglio è talmente sottile e delicato che il suo posizionamento è previsto su superfici rigide e solo quando lo spessore richiesto non è eccessivo (come in questo caso mi serviva striscia alta 4,3 cm e lunga 32cm , il foglietto era in totale 32x15 cm) è possibile utilizzarlo senza sostegno! per fortuna che sono abituato col modellismo statico!! :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2767 Messaggio da gianpaolo »

la cosa bella Francesco che è così sottile che la colla subito aderisce alle pareti e non c'è bisogno di puntine o morsetti!
Gianpaolo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2768 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto: .......se poi ti servono le istruzioni del fascicolo te le invio io :wink:
Ti ringrazio Francesco, ma se dovrò aspettare qualche giorno per averlo, non sarà la fine del mondo. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2769 Messaggio da gianpaolo »

io mi fermo qui per ora e aspetto gli invii 46-47-48-49! nel frattempo provo a collocare il siepone della noch senza incollarlo! qualora la ringhiera non mi piacesse provo delle alternative... :mrgreen:
Allegati
20180301_161306.jpg
20180301_161254.jpg
20180301_161243.jpg
20180301_154210.jpg
20180301_154153.jpg
Gianpaolo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2770 Messaggio da Excalibur »

Ciao Gianpaolo, prima che qualche Moderatore si arrabbi, ti suggerisco di aprire una tua sezione personale dove descrivere l'avanzamento dei tuoi lavori e le tue innovazioni, questa sezione è già intasata di suo.
Scusami tanto, ma io ci sono capitato prima di te e questo è quanto mi hanno suggerito. :wink: [253]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2771 Messaggio da gianpaolo »

grazie Alceo ma non credo che i moderatori si arrabbino! questi non sono i miei lavori né tanto meno innovazioni, ma solo prove tecniche di trasmissione e discussione sui metodi apportabili :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2772 Messaggio da gianpaolo »

v200 ha scritto:]Questa è una ringhiera metallica, pensavo al proseguimento in muratura delle spallette del viadotto.
Piccola incomprensione. Non molto usuali a quanto mi ricordi, se si hanno le spallette in muratura non hai balaustre o ringhiere in metallo. Le ringhiere o balaustre metalliche non sono sopra alle spallette ma a raso.Fa eccezione la presenza di un corrimano sopra la spalletta.
Medesimo discorso per l' inizio del viadotto, con spallette in muratura non trovi ringhiere che proteggono l' accesso.
Molto conta l' epoca in cui e stato costruito il viadotto o con quali materiali nel nostro caso visto la texture in blocchi di granito
Qui un esempio
http://www.erodoto108.com/con-leco-dei-treni/
Devo dire che scenicamente non sono il massimo queste ringhiere, libera scelta di posizionarle o no, cmq si trova di meglio con Kibri,Faller e Auhagen
ciao Roberto io ho notato su alcuni lavori finiti su you tube di questa ferrovia, che le transenne le hanno posizionate sul ponte, proprio come nelle foto che hai postato di un ponte reale, e no prima del ponte!
Gianpaolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2773 Messaggio da v200 »

Se le tagli a metà ricavi un mancorrente, ma non intere sono enormi. se non ricordo male andrebbero posizionate sul piazzale stazione
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2774 Messaggio da gianpaolo »

v200 ha scritto:Se le tagli a metà ricavi un mancorrente, ma non intere sono enormi. se non ricordo male andrebbero posizionate sul piazzale stazione
si è come dici tu perché appaiono molto più basse, ma intere o tagliate farò di tutto per non montarle!! anche tagliate sono brutte sembrato una palizzata di una fattoria del far west [183]
Gianpaolo

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2775 Messaggio da v200 »

Sono andato a rivedermi come le hanno posizionate gli amici Tedeschi.
Una sopra il portale galleria prima del tratto rettilineo sotto il viadotto.
Una a fianco del magazzino merci .
Due su un tratto ripido a fianco della linea ma non sul viadotto.
Allegati
30984151np.jpeg
30984139yy.jpeg
30984077ro.jpeg
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”