Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Tempo fà io avevo fatto notare proprio questa eventualità.
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
In rete ho trovato (parzialmente) quello che dovrebbe essere lo schema delle alimentazioni e scarpette isolanti della zona stazione, ho detto parzialmente perché le due scarpette a sul deviatoio destra non erano indicate e le ho inserite io, sono posizionate correttamente? Ovviamente mi riferisco al tracciato base
- Allegati
-
- Scarpette isolanti.jpg (34.92 KiB) Visto 4293 volte
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
http://forum.model-space.com/default.as ... ts&t=21632
e consigliano di accorciarli con un seghetto, delle incongruenze ce ne sono e probabilmente ce ne saranno altre
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
A parte l'elemento sul passaggio a livello non ho fissato ancora niente definitivamente, infatti il restante tracciato l'ho "fermato" tramite chiodini 7x0.9mm, quando sarò sicuro che il tracciato è correttamente posizionato fisserò il tutto mediante l'incollaggio del ballast (acqua, colla vinilica, sapone)
- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Gianpaolo, ho mantenuto i binari esattamente nella mezzeria, la posa con i chiodini mi ha permesso di regolare gli elementi al millimetro, non ho foto del binario posato, ma puoi vederlo in questo video https://youtu.be/P3rDEB1fBAogianpaolo ha scritto:Francesco la cosa che più mi dà fastidio è che per apportare le opportune modifiche (se necessarie ovviamente) di cui parli, l'unico modo è quello di non mantenere il binario centrale alle plance di legno..e questo mi secca!!
La posa del cartoncino per il muro del ponte l'ho scartata subito, ho preferito realizzarlo col polistirene, non mi piaceva neanche l'angolo di posa a 90° e ho preferito dare un minimo di inclinazione
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
come sempre hai fatto un lavoro superbo! ma hai lavorato di più! era evitabile! lo spessore esiste già!! non credi?FraPis ha scritto:Se noti nella mia foto in alto ho montato un quadrello di legno sagomato (tenuto dagli spilli) proprio per cercare di aumentare la sezione per il posizionamento del parapetto

- gianpaolo
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
- Nome: gianpaolo
- Regione: Campania
- Città: Napoli
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Secondo me andrebbe inserita un'altra scarpetta isolante ed è quella da me evidenziata in blu, non è sufficiente isolare un tratto in un solo punto, lo si deve isolare a destra ed a sinistra.FraPis ha scritto:SCARPETTE ISOLANTI
In rete ho trovato (parzialmente) quello che dovrebbe essere lo schema delle alimentazioni e scarpette isolanti della zona stazione, ho detto parzialmente perché le due scarpette a sul deviatoio destra non erano indicate e le ho inserite io, sono posizionate correttamente? Ovviamente mi riferisco al tracciato base

- sal727
- Messaggi: 4065
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
La plancia è molto più larga del binario ed una volta posato il ballast, rimarrà comunque lo spazio per posare anche la balaustra, almeno così mi pare.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Salvatore, la foto è talmente piccola ed io sono talmente cecato che non le avevo proprio viste, se non dopo che me lo hai fatto notare.sal727 ha scritto:Alceo, guarda che le scarpette isolanti sono quelle in azzurro e dove hai posizionato la tua c'è già.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Ma questo tanto declamato parapetto, o balaustra che dir si voglia, verrà fornito dalla DeA, o bisognerà costruirselo ?FraPis ha scritto:Se noti nella mia foto in alto ho montato un quadrello di legno sagomato (tenuto dagli spilli) proprio per cercare di aumentare la sezione per il posizionamento del parapetto
Il piano dell'opera non lo menziona affatto come fornitura.
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- FraPis
- Messaggi: 1691
- Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
- Nome: Francesco
- Regione: Sardegna
- Città: Quartu Sant'Elena
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
No Roby, il parapetto è compreso nelle uscite DeA e precisamente col fascicolo 64, anche se devo dire che mi sembra un tantino fuori scalav200 ha scritto:No Alceo questo elemento è una modifica non compresa nel progetto D&A
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
- v200
- Messaggi: 10414
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N
Piccola incomprensione. Non molto usuali a quanto mi ricordi, se si hanno le spallette in muratura non hai balaustre o ringhiere in metallo. Le ringhiere o balaustre metalliche non sono sopra alle spallette ma a raso.Fa eccezione la presenza di un corrimano sopra la spalletta.
Medesimo discorso per l' inizio del viadotto, con spallette in muratura non trovi ringhiere che proteggono l' accesso.
Molto conta l' epoca in cui e stato costruito il viadotto o con quali materiali nel nostro caso visto la texture in blocchi di granito
Qui un esempio
http://www.erodoto108.com/con-leco-dei-treni/
Devo dire che scenicamente non sono il massimo queste ringhiere, libera scelta di posizionarle o no, cmq si trova di meglio con Kibri,Faller e Auhagen