2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Faberdux
Messaggi: 2
Iscritto il: venerdì 2 febbraio 2018, 20:33
Nome: Fabrizio
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2701 Messaggio da Faberdux »

Buongiorno a tutti questo della D&A è il mio primo plastico sono molto più indietro di voi nella costruzione vorrei un consoglio di come fermare le plance tra di loro grazie


Fabrizio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2702 Messaggio da FraPis »

Buongiorno Fabrizio e benvenuto, anche per me questo è il primo plastico [102]

Per quanto riguarda la tua domanda io ho utilizzato +/- le indicazioni DeA ovvero, una pinzatrice robusta, una graffettatrice manuale, nastro in carta gommata, colla vinilica e morsetti vari, se vuoi puoi dare uno sguardo qui viewtopic.php?f=106&t=14725&start=50 ci sono +/- descritte le fasi di costruzione del mio plastico, se hai qualche domanda chiedi pure.

Ciao
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2703 Messaggio da Excalibur »

Ciao Fabrizio, anche per me è il primo plastico in assoluto e seguendo le indicazioni di Francesco, il lavoro mi viene facile.
Fidati di lui, dice di essere un principiante, ma è un grande bugiardo. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2704 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:.......con il primo plastico direi di concentrarsi al essenziale privilegiando la circolazione.
Roberto, hai centrato in pieno il mio pensiero [264], infatti per ora questo io lo ritengo essenziale e basilare.
Terminato il plastico, vedremo di migliorarlo nei dettagli.
v200 ha scritto: Piccolo trucco per le mimetiche inizia dai colori chiari :wink: [98]
Il manuale delle istruzioni di montaggio spiega anche come procedere con la colorazione, descrivendo le varie fasi e passaggi e la sequenza con la quale vanno applicati i vari colori.
Vuol dire che mi eserciterò su altri pezzi di scarto, prima di passare definitivamente al modello.
Ma tieni presente che se mi verrà uno schifo, dovrai correggermelo te. [104]
Ecco come dovrebbe venire.

Immagine
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2705 Messaggio da v200 »

Classica mimetica primaverile utilizzata nella campagna di Russia giallo panzer e verde medio.
un mio lavoro in scala 1:75
Allegati
IMG_3229_1024x768.JPG
IMG_3233_1024x768.JPG
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2706 Messaggio da Excalibur »

Devo farti i miei complimenti, sei veramente il mago delle vernici, bravo.
Spero che mi venga, non dico altrettanto bene, ma che almeno gli si avvicini.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
tender60
Messaggi: 122
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 15:06
Nome: Alfio
Regione: Lombardia
Città: Lecco
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2707 Messaggio da tender60 »

v200 ha scritto:Per renderla meno giocattolosa se non si ha grande dimestichezza con colori e pennelli basta una mano di vernice trasparente opaca spray.
Scegliere una vernice acrilica spray, agitare bene molto bene e spruzzare da 25 cm di distanza verso l'oggetto da trattare.
Usare la vernice opaca su tutto:stazione, ponte ,portale, passaggio a livello.ecc.ecc..?
Alfio

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2708 Messaggio da Excalibur »

tender60 ha scritto: Usare la vernice opaca su tutto:stazione, ponte ,portale, passaggio a livello.ecc.ecc..?
Anche i rotabili, o soltanto le infrastrutture ? [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2709 Messaggio da Excalibur »

Mi è venuto un dubbio da sciogliere.
Una volta spruzzati i caseggiati col trasparente opaco, volendo un domani verniciarli, sarà possibile, oppure i colori non attaccheranno ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2710 Messaggio da v200 »

L' utilizzo della vernice opaca è consigliato solo per gli edifici.
Sui rotabili diventa più complesso poiché conviene fare una finitura semi opaca mascherando i vetrini o particolari metallici, diluendo al 50% le due vernici trasparenti e mascherando i vetrini o quei particolari metallici molto riflettenti.
Utilizzando le finiture lucide,opache e semi opache della Tamiya diluite al 50% con il proprio diluente puoi riverniciare sopra con qualsiasi colore opaco o lucido
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2711 Messaggio da v200 »

Questa sera cerco di spiegare meglio il discorso sulle finiture,sorry
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2712 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto: Utilizzando le finiture lucide,opache e semi opache della Tamiya diluite al 50% con il proprio diluente puoi riverniciare sopra con qualsiasi colore opaco o lucido
Giusto appunto, per i miei modellini di moto utilizzo le vernici Tamiya, ma non riesco a capire come io possa fare a diluire il trasparente, lucido od opaco che sia, considerato che per quello utilizzo le bombolette spray, andrebbe forse utilizzato quello da dare a pennello ? [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2713 Messaggio da v200 »

Nel modellismo troviamo tre finiture delle colorazioni opaca,semi lucida e lucida.
Ma come devono essere usate?
Opaco:
la finitura opaca si utilizza sui materiali organici o altamente porosi tra i quali per fare degli esempi: muri,stoffe,legno,carta e cartone.
In alcuni casi sugli effetti degli agenti atmosferici come decolorazione di vernici causate da una forte e continua esposizione alla luce solare.Ombreggiature di ruggine od ossidazione sui metalli causati dalla pioggia. Aloni di umidità. Coloratura o depositi di oli e grassi. residui di fumi.
Semilucido:
Il semilucido è una finitura ideale per metalli come alluminio o lamiere zincate, parti verniciate su varie superfici metalliche,plastiche e lignee.In genere per superfici seminuove.
Lucido:
la finitura lucida la si utilizza per la vernice di modelli autoveicoli civili,metalli nuovi o non sottoposti ad azioni meteo prolungate,verniciature nuove di varie superfici, o in casi particolari ad esempio l'imitazione di vetri.
Sempre in modellismo alcune finiture devono essere applicate anche in base alla scala o la superficie da replicare ricordiamo che più piccola è la scala meno devono essere utilizzati i colori lucidi che risulterebbero poco realistici.
Le vernici per realizzare i tre tipi di finitura solitamente le troviamo nel catalogo delle case di colori modellistici, sono vernici trasparenti nelle varietà opaca e lucida più raramente semi lucida.
Per creare il semi lucido basta fare un mix al 50% delle vernici opaca e lucida. Queste vernici danno un ottima resa se passate ben diluite in più mani e a spruzzo, teoricamente fanno più parte delle lacche che vernici coprenti.
Con i colori Tamiya colori semi sintetici acrilici per realizzare il colore opaco occorre prendere l'apposito opacizzante è diluirlo con il colore lucido trasparente. Variandone la quantità di opacizzante e la sua diluizione ( per diluirlo si utilizza il proprio diluente a base di alcool isopropilico ) otterremo il colore opaco o semi lucido.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2714 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:Nel modellismo troviamo tre finiture delle colorazioni opaca,semi lucida e lucida.
Ma come devono essere usate?
E lo chiedi a me ? [106]
Sei tu l'esperto. [104]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2715 Messaggio da sal727 »

FraPis ha scritto:Esatto, la "rossa"
Mi viene da pensare che non era disponibile per tutti ed in questa fase l'hanno riservata ai soli abbonati mentre alle edicole hanno consegnato la verde, ovviamente chi oggi ha preso la verde domani prenderà la rossa e viceversa.
...
Arrivato ieri il pacco e confermo che a noi abbonati raccomandati è stata inviata la versione in rosso
WP_20180227_004.jpg

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2716 Messaggio da Excalibur »

Salvatore, raccomandati o meno non ci vedo una grossa differenza.
La vostra prossima sarà verde e la nostra rossa, almeno spero. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2717 Messaggio da sal727 »

Ho sentito dire, da voci di corridoio, che in edicola la prossima è sempre verde con aggiunta di un barattolino di vernice rossa.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2718 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:Ho sentito dire, da voci di corridoio, che in edicola la prossima è sempre verde con aggiunta di un barattolino di vernice rossa.
:lol: :lol: :lol:
E se invece la prossima vostra sarà anch'essa rossa ?
Dovremmo scambiarci vicendevolmente i due allestimenti. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2719 Messaggio da FraPis »

Ho scoperto che la verde è stata consegnata anche ad alcuni abbonati, ora dico... si ricorderanno a chi l'hanno consegnata rossa e a chi verde?
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2720 Messaggio da gianpaolo »

io sono abbonato e ho ricevuto l'invio con i fascicoli 42-45 e con il locomotore verde!! ho segnalato il problema alla dea e mi hanno detto che sono al corrente del disguido e mi hanno chiesto di contattarli tra 15 gg!! deduco che mi invieranno la rossa in seguito! ho notato i vostri lavori e sono bellissimi! soprattutto quello di Francesco che abbonato come me, ha ricevuto la rossa, e, per questo, ha suscitato subito la mia simpatia... :mrgreen:
Gianpaolo

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2721 Messaggio da Excalibur »

FraPis ha scritto:Ho scoperto che la verde è stata consegnata anche ad alcuni abbonati, ora dico... si ricorderanno a chi l'hanno consegnata rossa e a chi verde?
Bella domanda Francesco. [106]
Secondo me succederà un gran casino, saremmo costretti, come accennavo poc'anzi, a scambiarcele fra di noi. [105]
Ma ci voleva poi tanto a fare un pò d'ordine e rispettare il programma di consegne ? [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2722 Messaggio da MrMassy86 »

gianpaolo ha scritto:io sono abbonato e ho ricevuto l'invio con i fascicoli 42-45 e con il locomotore verde!! ho segnalato il problema alla dea e mi hanno detto che sono al corrente del disguido e mi hanno chiesto di contattarli tra 15 gg!! deduco che mi invieranno la rossa in seguito! ho notato i vostri lavori e sono bellissimi! soprattutto quello di Francesco che abbonato come me, ha ricevuto la rossa, e, per questo, ha suscitato subito la mia simpatia... :mrgreen:
Ciao Giampaolo benvenuto nel forum :D
lo staff del forum ti invita a presentarti nella apposta sezione viewforum.php?f=44
serve ad instaurare un rapporto più diretto e amichevole :wink:
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2723 Messaggio da FraPis »

gianpaolo ha scritto:ho notato i vostri lavori e sono bellissimi! soprattutto quello di Francesco che abbonato come me, ha ricevuto la rossa, e, per questo, ha suscitato subito la mia simpatia... :mrgreen:
Benvenuto Gianpaolo e grazie dell'apprezzamento [101] spero che la simpatia resti tale anche quando riceverò la verde :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: scherzo ovviamente :wink:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2724 Messaggio da gianpaolo »

[98] grazie Massimiliano!
Gianpaolo

Avatar utente
gianpaolo
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 26 febbraio 2018, 18:44
Nome: gianpaolo
Regione: Campania
Città: Napoli
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2725 Messaggio da gianpaolo »

figurati Francesco purché tu non riceva un'altra rossa...
Gianpaolo

Torna a “SCALA N”