2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2426 Messaggio da Excalibur »

Marò, le cose si fanno sempre più complesse e complicate, comunque grazie Salvatore per le delucidazioni.
Dunque, se non ho capito male, io ho sei scambi, quindi dovrei utilizzare sei relè, la stessa cosa se decidessi di usare gli interruttori a levetta.


Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2427 Messaggio da sal727 »

Per 6 deviatoi
se usi i pulsanti
> 12 (6+6) pulsanti e sei relè
se usi i deviatori
devi per forza mettere la scarica capacitiva (CDU), altrimenti bruci le bobine del PL-11
> 6 deviatori e la scarica capacitiva

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2428 Messaggio da Excalibur »

La prima soluzione mi sembra la più ovvia e di facile soluzione e mi eviterebbe anche di inserire questo famigerato CDU, che mi sta proprio antipatico.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2429 Messaggio da Excalibur »

Non so più da dove provenga, ma nel mio dossier di foto ho trovato questo schema.

Immagine

Quell'aggeggio schematizzato a destra è quello che si definisce un relè bistabile?
Se così fosse, non sarebbe tanto complicato neanche per me realizzare tali collegamenti.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2430 Messaggio da FraPis »

Questo è lo schema postato da Salvatore qualche tempo fa, è abbastanza comprensibile per chi mastica poca elettricità [102]
esatto quello alla destra è un famigerato relè bistabile :P

Appena posso butto giù uno schema funzionale per renderlo ancora più comprensibile [98]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2431 Messaggio da v200 »

Si, farò un invecchiamento sulla stalla che poi torna utile per gli altri chalet.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2432 Messaggio da Excalibur »

Grazie Francesco, ecco da dove saltava fuori quello schema, ragazzi abbiate pazienza, ma data l'età ormai avanzata, la mia memoria ogni tanto va a farsi benedire.
Visto che ci sei Francesco mi faresti veramente un grande favore a postare uno schemino che comprenda, oltre le spie luminose sul pannello, anche l'accensione di semafori posti accanto ad ogni scambio, sarebbe il massimo.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2433 Messaggio da v200 »

Uscito n° 39.
Binario corto diritto s1.
un pacchetto erba scura
un pacchetto erba chiara
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2434 Messaggio da Peppe Petronio »

v200 ha scritto:Uscito n° 39.
Binario corto diritto s1.
un pacchetto erba scura
un pacchetto erba chiara
Ma che!! cav..... Da voi escono anticipatamente i volumi? qui da noi arrivano sempre con 2 o 3 giorni di ritardo.
Comunque grazie se fai degli step di coloritura te ne sono grato.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2435 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:Grazie Francesco, ecco da dove saltava fuori quello schema, ragazzi abbiate pazienza, ma data l'età ormai avanzata, la mia memoria ogni tanto va a farsi benedire.
Visto che ci sei Francesco mi faresti veramente un grande favore a postare uno schemino che comprenda, oltre le spie luminose sul pannello, anche l'accensione di semafori posti accanto ad ogni scambio, sarebbe il massimo.
Purtroppo non conosco la logica semaforica ferroviaria riferita agli scambi... ma se qualcuno mi illumina ci posso pensare, non mi sono ancora interessato perchè sto valutando se realizzare il tutto con logica tradizionale elettromeccanica oppure utilizzare un PLC
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2436 Messaggio da Excalibur »

Pensavo di inserire due semafori bicolori, rosso e verde ai due lati di ogni scambio, di modo che il verde indichi il binario percorribile ed il rosso quello interdetto, non se sia logico o meno nella realtà.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2437 Messaggio da Excalibur »

Peppe Petronio ha scritto: Ma che!! cav..... Da voi escono anticipatamente i volumi? qui da noi arrivano sempre con 2 o 3 giorni di ritardo.
Comunque grazie se fai degli step di coloritura te ne sono grato.
Peppe
Ma di cosa di lamenti ? [187]
Qui da me arriva in edicola soltanto il giovedì successivo. [103]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2438 Messaggio da FraPis »

Excalibur ha scritto:Pensavo di inserire due semafori bicolori, rosso e verde ai due lati di ogni scambio, di modo che il verde indichi il binario percorribile ed il rosso quello interdetto, non se sia logico o meno nella realtà.
Vabbè allora devi solamente mettere in parallelo altri led del colore desiderato, è abbastanza semplice, ti allego uno schema funzionale appena realizzato, vedi se per te è più comprensibile
IMG_20180113_203852-1010x811.jpg
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2439 Messaggio da sal727 »

Volendo si possono usare i contatti liberi del relè , così da tenere le due cose separate.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2440 Messaggio da FraPis »

sal727 ha scritto:Volendo si possono usare i contatti liberi del relè , così da tenere le due cose separate.
Si certo, se il relè bistabile è dotato di un doppio scambio si possono usare i contatti disponibili, come ho anticipato in precedenza non conosco la logica dei semafori ad uso ferroviario, do per scontato che con rosso non si passa e con verde si passa :?:
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2441 Messaggio da Excalibur »

Grazie Francesco, il tuo schemino è comprensibilissimo.
La mia idea appunto è quella che il semaforo accenda il verde dalla parte percorribile ed il rosso dalla parte opposta, avvenuto lo scambio, i colori si invertono, così facendo ho nell'immediatezza la situazione degli scambi, senza andare a controllare visivamente la posizione degli aghi, o quella sul pannello, tutto sommato non mi sembra una cattiva idea, cosa ne pensi?
Grazie anche a Salvatore per il suggerimento di utilizzare le uscite supplementari e libere dei relè.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2442 Messaggio da Excalibur »

Una domanda forse idiota, ma che mi toglierebbe ogni dubbio. [101]
Per isolare un tratto di binario è sufficiente inserire due scarpette isolanti, una a destra ed una a sinistra di un solo elemento di binario che si vuole sezionare, supponiamo il polo positivo, oppure bisognerà inserirne quattro, su ambedue i poli ?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2443 Messaggio da Andrea »

Qui trovi qualche dritta:
http://www.scalatt.it/bottega%20plastic ... amenti.htm
Occhio perché chi l'ha fatta è persona poco raccomandabile. [246] [246] [246]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2444 Messaggio da Excalibur »

Andrea ha scritto: Occhio perché chi l'ha fatta è persona poco raccomandabile. [246] [246] [246]
Ma posso io accettare suggerimenti da un interista ? [103]
Peccato che la spiegazione sia talmente chiara da essere compresa anche da uno Juventino. [102]
Scusa la divagazione. [101]
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2445 Messaggio da Excalibur »

Stavo osservando le scarpette isolanti fornite dalla DeA, fanno pietà e compassione, non so se quel dentino in mezzo garantirà l'isolamento perfetto, è talmente minimo che si limerà da solo innestando i binari, mi sa tanto che ne acquisterò di migliori.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2446 Messaggio da Andrea »

Fai un prova con un tester, l'importante è che i binari non si tocchino.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2447 Messaggio da Peppe Petronio »

Excalibur ha scritto:Stavo osservando le scarpette isolanti fornite dalla DeA, fanno pietà e compassione, non so se quel dentino in mezzo garantirà l'isolamento perfetto, è talmente minimo che si limerà da solo innestando i binari, mi sa tanto che ne acquisterò di migliori.
Guarda che basta anche un taglio con dremel, di mezzo millimetro, senza mettere scarpette isolanti,io nel mio primo plastico li ho fatti cosi le interruzioni.
buon lavoro
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2448 Messaggio da Andrea »

Peppe Petronio ha scritto:Guarda che basta anche un taglio con dremel...
Vero. Alceo, evita invece la motosega, quella è poco indicata e pure pericolosa. [255]
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2449 Messaggio da Excalibur »

Andrea ha scritto: Vero. Alceo, evita invece la motosega, quella è poco indicata e pure pericolosa. [255]
Sono alla prima esperienza e vorrei evitare interventi drastici, mi limiterò a seguire il tuo consiglio, provando col tester la continuità o meno della sezione che vorrei isolare, se non dovesse andar bene, interverrò con la motosega, col rischio di tagliare in due il plastico. :mrgreen:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#2450 Messaggio da Peppe Petronio »

Andrea ha scritto:
Peppe Petronio ha scritto:Guarda che basta anche un taglio con dremel...
Vero. Alceo, evita invece la motosega, quella è poco indicata e pure pericolosa. [255]
Motosega da potatura o da taglialegna......ha..ha..ha.. :D :D :D :) :) :(
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “SCALA N”