Inizio in scala Z
Moderatori: cararci, MrMassy86, adobel55, lorelay49
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Si ci sono i led nel modello da 13,00€ (in quello da 27,00€ è già presente) devi farti il circuito per il lampeggio asincrono.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14924
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Bela lavoro Salvatore, ti seguo con interesse
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Atto nono
finita la parte montagna, mancano gli alberi, ho iniziato il paesaggio, è un po' magro, sto aspettando che mi arrivano gli ultimi pezzi ordinati, nel frattempo ho messo l'erba nei tratti che considero finiti la parte di erba che si vede più chiara è ancora da asciugare.
Domanda:
cosa posso usare per mettere un po' di fioritura in mezzo all'erba o qualche particolane per spezzare la monotonia del verde, naturalmente riferito alla scala in questione.
finita la parte montagna, mancano gli alberi, ho iniziato il paesaggio, è un po' magro, sto aspettando che mi arrivano gli ultimi pezzi ordinati, nel frattempo ho messo l'erba nei tratti che considero finiti la parte di erba che si vede più chiara è ancora da asciugare.
Domanda:
cosa posso usare per mettere un po' di fioritura in mezzo all'erba o qualche particolane per spezzare la monotonia del verde, naturalmente riferito alla scala in questione.
Ciao, Salvatore
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Sono solito a mischiare erbe con vari colori, esistono poi dei flock colorati ad imitazione dei fiori o piccoli cespugli. occorre solamente selezionare le parti in scala Noch, bush, Heki tratano questi flok ed erbette
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Molto piacevole come insieme, calcolando scala e primo lavoro
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14924
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Sta venendo un bel plastichino!!!
Per le erbe e i fiori a già detto tutto Roberto.
Io solitamente faccio fin da subito con gli acquisti i vari mix che poi andrò ad utilizzare
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Per le erbe e i fiori a già detto tutto Roberto.
Io solitamente faccio fin da subito con gli acquisti i vari mix che poi andrò ad utilizzare

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Grazie ancora
Oggi mi è arrivato il pacco con gli ultimi aquisti, ho completato altre due casine quest'ultima mi ha fatto un po' sudare, molti particolari anche piccolissimi
Oggi mi è arrivato il pacco con gli ultimi aquisti, ho completato altre due casine quest'ultima mi ha fatto un po' sudare, molti particolari anche piccolissimi
Ciao, Salvatore
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Ma c'è il risultato


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14924
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Ottime realizzazioni Salvatore!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Atto dieci,
i lavori proseguono, comincia a prendere forma penso di modificare la cima della montagna, lo spiazzo in piano mi sembra eccessivo, consigli!!!
i lavori proseguono, comincia a prendere forma penso di modificare la cima della montagna, lo spiazzo in piano mi sembra eccessivo, consigli!!!
Ciao, Salvatore
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14924
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Prende forma sempre meglio!!!
Per la montagna la soluzione più logica è di continuare a salire come hai fatto , vedo che stai realizzando qualcosa sul lato destro, ecco potresti alzarti sul lato sinistro cosi da dare l'idea di un promontorio roccioso che si estende anche oltre la visuale del plastico verso quella zona, spero di essermi spiegato, l'importante è non creare un effetto panettone
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Per la montagna la soluzione più logica è di continuare a salire come hai fatto , vedo che stai realizzando qualcosa sul lato destro, ecco potresti alzarti sul lato sinistro cosi da dare l'idea di un promontorio roccioso che si estende anche oltre la visuale del plastico verso quella zona, spero di essermi spiegato, l'importante è non creare un effetto panettone

Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Mi piace molto la disposizione dei vari elementi pulita e ordinata. Non opprimente sul tracciato.
Per il rilevato andava fatto con qualche rientranza in più sulla fiancata per dare movimento e una leggera angolazione a rientrare verso la cima per creare un via di fuga estetica. Ma va tenuto conto di un primo lavoro ( che trovo molto razionale ) in una scala molto anomala per fare le varie strutture. Con un po di vegetazione si rimedia
Per il rilevato andava fatto con qualche rientranza in più sulla fiancata per dare movimento e una leggera angolazione a rientrare verso la cima per creare un via di fuga estetica. Ma va tenuto conto di un primo lavoro ( che trovo molto razionale ) in una scala molto anomala per fare le varie strutture. Con un po di vegetazione si rimedia
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Se fai una macchia boscosa metti alberi alti al centro e piccola ai lati, ondulato un po la supperfice del alto piano
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Atto undici
Ho aggiunto un promontorio sul lato sx della montagna (come consigliato), messo un po' di vegetazione, inserite le staccionate, mi rimangono altri alberi da poter aggiungere, alcuni spazi li ho lasciati indietro per poterci lavorare ancora, comunque sono in dirittura di arrivo, la visione attuale rende molto di più il paesaggio
Ho aggiunto un promontorio sul lato sx della montagna (come consigliato), messo un po' di vegetazione, inserite le staccionate, mi rimangono altri alberi da poter aggiungere, alcuni spazi li ho lasciati indietro per poterci lavorare ancora, comunque sono in dirittura di arrivo, la visione attuale rende molto di più il paesaggio
Ciao, Salvatore
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Sinceri complimenti Salvatore, hai fatto un ottimo lavoro pertiente e che appaga l'occhio....con l'aggiunta di uno sfondo guadegerà ancora di più!
Ciao, Carlo
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Grazie
@Carlo
allo sfondo ci ho già pensato, devo cercare quello che più si adatta.
@Carlo
allo sfondo ci ho già pensato, devo cercare quello che più si adatta.
Ciao, Salvatore
- MrMassy86
- Socio GAS TT
- Messaggi: 14924
- Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
- Nome: Massimiliano
- Regione: Toscana
- Città: Marlia - Lucca
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Complimenti Salvatore, dopo le ultime modifiche paesaggistiche mi piace ancora di più, hai fatto davvero un bel lavoro considerando che era la prima volta e la scala non è proprio da tutti, bravo bravo!!!
Massimiliano![xx [253]](./images/smilies/253.GIF)
Massimiliano
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTube – Viaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Per come la vedo io, hai una montagna di tutto rispetto e di una certa imponenza ed estensione, sono dell'avviso che un bel cielo azzurro con delle nuvole sia più che sufficiente, a meno che tu non voglia alzarti il doppio dell'altezza della montagna, in quel caso ci starebbero bene di quinta dei monti ricoperti di conifere.....sal727 ha scritto:Grazie
@Carlo
allo sfondo ci ho già pensato, devo cercare quello che più si adatta.
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Sono in linea con Carlo


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Ho trovato un immagine che poteva essere iodonea per il fondo del plastico, l'ho leggermente elaborata
è solo appoggiata devo ancora tagliare il compensato su misura e togliere i bordi bianchi, sono 4 fogli in A4 uniti insiemeCiao, Salvatore
- Marshall61
- Messaggi: 7196
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Livorno
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Bello Salvatore mi piace ed è pertinente, tenendo presente che dovrebbe, steso sul telaio, essere ancora più alto va molto bene!
Ciao, Carlo
Ciao, Carlo
NON ESISTONO PROBLEMI, ESISTONO SOLO LE SOLUZIONI. E' LO SPIRITO DELL'UOMO A CREARE IL PROBLEMA DOPO. (Andrè Gide)
- sal727
- Messaggi: 3664
- Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
- Nome: Salvatore
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Bologna
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Grazie, si steso bene non si dovrebbero vedere le ondulazioni e rendere maggiormente , l'altezza è di 25cm , la ritengo sufficiente.
Ciao, Salvatore
- v200
- Socio GAS TT
- Messaggi: 9864
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Inizio in scala Z
Ottima,
per me va bene, montala su un supporto rigido per poi applicarla alla parte posteriore
per me va bene, montala su un supporto rigido per poi applicarla alla parte posteriore
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.