2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Siemens Vectron

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#76 Messaggio da Fabrizio »

Alcuni dati tecnici sulle locomotive Siemens Vectron

La gamma di locomotive Siemens Vectron si compone di locomotive multisistema (Vectron MS), in corrente alternata (Vectron AC), in corrente continua (Vectron DC) e diesel (Vectron DE)
Gamma Vectron
Gamma Vectron
Tutte le macchine sono basate sulla medesima piattaforma, con quattro assi motori, trasmissione elettrica e azionamenti con motori asincroni trifase e inverter a IGBT. Le locomotive sono disponibili in configurazione per servizio merci e passeggeri, con velocità massima fino a 200 km/h e possibilità di montare in opzione (per tutte le versioni ad eccezione della DE) il modulo "ultimo miglio" per manovre autonome su scali non elettrificati. Il modulo ultimo miglio è costituito da un gruppo elettrogeno con motore diesel della potenza di 180 kW
Modulo "ultimo miglio" costituito da generatore asincrono e motore diesel da 180 kW. La capacità del serbatoio di carburante è di 350 litri.
Modulo "ultimo miglio" costituito da generatore asincrono e motore diesel da 180 kW. La capacità del serbatoio di carburante è di 350 litri.
Tutte le locomotive hanno il medesimo rodiggio Bo'Bo', con trasmissione del tipo ad albero cavo. Il peso del motore di trazione è quindi scaricato sul carrello, con una riduzione significativa delle forze di inerzia trasmesse rispetto al sistema a naso.
Trasmissione ad albero cavo
Trasmissione ad albero cavo
flexible-drive-the-drive-system-large.jpg (56.73 KiB) Visto 3576 volte
Tutte le macchine possono essere equipaggiate, in opzione, con un sistema di smorzatori attivi per ridurre l'usura delle ruote ed aumentare la capacità di tiro nel percorrere strette curve.
Smorzatore attivo sistema ADD
Smorzatore attivo sistema ADD
active-rotational-dunmper-concept-large.jpg (39.07 KiB) Visto 3576 volte
E' possibile configurare macchine per operare in Italia, Svizzera, Austria, Slovenia, Croazia, Ungheria, Romania, Bulgaria, Turchia, Slovenia, Repubblica Ceca, Polonia, Germania, Olanda, Norvegia e Svezia. Tutte le macchine possono essere equipaggiate con sistema di gestione e segnalamento unificato europeo ERTMS/ETCS e i relativi sistemi locali per ciascun paese.
Le macchine hanno una potenza variabile tra i 2,4 MW della versione DE e i 6,4 MW delle versioni AC e MS. Lo sforzo di trazione massimo è di 300 kN, mentre il peso varia dalle 80 alle 90 tonnellate a seconda della versione, mentre il peso assiale massimo è di 22,5 tonnellate. Tutte le locomotive sono lunghe 18,98 metri, larghe 3 metri e alte 4,25 metri. Tutte le locomotive dispongono di frenatura elettrica a recupero e reostatica, lo sforzo massimo frenante è di 240 kN.

Foto: https://flic.kr/p/a88TX3
Carrello locomotiva Siemens Vectron
Carrello locomotiva Siemens Vectron
Foto: https://flic.kr/p/a88Tsb
Una sala motrice con gruppo riduttore per locomotiva Siemens Vectron
Una sala motrice con gruppo riduttore per locomotiva Siemens Vectron

Locomotive in corrente alternata "Vectron AC"

Si tratta di locomotive funzionanti alle tensioni di 25 kV 50 Hz e 15 kV 16,7 Hz. Hanno una potenza di 6,4 MW e uno sforzo di trazione massimo di 300 kN. Dispongono di quattro assi motori, peso assiale massimo 22,5 tonnellate. Sono disponibili macchine da 160 km/h e 200 km/h.

Foto: http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... tion=image
Locomotiva Siemens Vectron AC da 200 km/h di Railpool
Locomotiva Siemens Vectron AC da 200 km/h di Railpool
Foto: http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... n=portrait
Locomotiva Siemens Vectron AC da 160 km/h di boxXpress.de
Locomotiva Siemens Vectron AC da 160 km/h di boxXpress.de
Locomotive multisistema "Vectron MS"

Si tratta di locomotive funzionanti alle tensioni di 25 kV 50 Hz - 15 kV 16,7 Hz 3 kVcc - 1,5 kVcc. Hanno una potenza di 6,4 MW nel funzionamento in corrente alternata e 5,2 MW nel funzionamento a 3 kVcc. Lo sforzo di trazione massimo è di 300 kN. Dispongono di quattro assi motori, peso assiale massimo 22,5 tonnellate. Sono disponibili macchine da 160 km/h e 200 km/h.

Foto: http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... &position=
Locomotive Siemens Vectron MS di MRCE
Locomotive Siemens Vectron MS di MRCE
Locomotive in corrente continua "Vectron DC"

Si tratta di locomotive funzionanti a 3 kVcc, hanno una potenza di 5,2 MW e forzo di trazione massimo è di 300 kN. Dispongono di quattro assi motori, peso assiale massimo 22,5 tonnellate. Sono disponibili solo macchine da 160 km/h.

Foto: http://www.railcolor.net/index.php?nav= ... &position=
Locomotiva Siemens DC di DB Cargo
Locomotiva Siemens DC di DB Cargo
Locomotive diesel-elettriche "Vectron DE"

E' la versione diesel delle macchine Siemens Vectron. Le dimensioni sono analoghe a quelle delle Vectron elettriche, mentre la cassa, pur rimanendo la medesima, differisce per alcuni particolari sulle fiancate e sul tetto.La locomotiva dispone di un motore diesel MTU 16 cilindri da 2400 kW e trasmissione elettrica in corrente alternata. La trazione avviene con quattro motori asincroni trifase pilotati da inverter IGBT. La locomotiva raggiunge i 160 km/h per uno sforzo di trazione massimo di 275 kN ed è dotata di frenatura elettrica reostatica capace di uno sforzo frenante di 150 kN. Il peso è di 88 tonnellate e il peso assiale 22 tonnellate. La macchina dispone di un serbatoio di carburante da 5000 litri.

Foto: http://www.mainlinediesels.net/index.ph ... mage#title
Locomotiva Siemens DE di DB Cargo
Locomotiva Siemens DE di DB Cargo
Motore MTU 16V 4000 R84
Motore MTU 16V 4000 R84


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15717
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#77 Messaggio da MrMassy86 »

Grazie per le informazioni tecniche Fabrizio, sempre gradite :)
Massimiliano [253]
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#78 Messaggio da Fabrizio »

L'operatore austriaco OBB riceve le sue prime locomotive Siemens Vectron.

Si tratta di macchine multisistema 15kV 16,7 Hz, 25 kV 50 Hz, 3kVcc e 1,5kVcc abilitate alla circolazione in Austria, Germania, Italia, Slovacchia, Ungheria e Slovenia e atte alla velocità massima di 160 km/h.

Foto: http://railcolornews.com/2018/02/14/at- ... r-the-obb/
OBB 1293 001
OBB 1293 001
OBB riceverà 30 locomotive che saranno classificate nel gruppo 1293, impiegate principalmente per il traffico merci internazionale.
Fabrizio

Avatar utente
giovanni1971
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 15 novembre 2016, 15:26
Nome: Giovanni
Regione: Piemonte
Città: Alessandria
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#79 Messaggio da giovanni1971 »

Fabrizio ha scritto: domenica 17 dicembre 2017, 1:25
Si tratta di locomotive funzionanti a 3 kVcc, hanno una potenza di 5,2 MW e forzo di trazione massimo è di 300 kN. Dispongono di quattro assi motori, peso assiale massimo 22,5 tonnellate. Sono disponibili solo macchine da 160 km/h.
Sono macchine da 80 Tonnellate, 20 per asse

ciao nè :)
Giovanni Grasso macchinista DB Cargo Italia

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#80 Messaggio da Egidio »

Ottime delucidazioni. Grazie per la condivisione delle informazioni. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#81 Messaggio da Fabrizio »

Siemens rende disponibile una nuova versione della famiglia Vectron, la Dual Mode. Si tratta di una macchina bimodale elettrica e diesel, della potenza di 2000 kW ed uno sforzo di trazione massimo di 300 kN. La locomotiva è monotensione, alimentabile a 15 kV 16,7 Hz e può funzionare in modalità diesel grazie ad un motore della potenza di 2400 kW. Espressamente pensata per il servizio merci può operare fino ad una velocità massima di 160 km/h.

mo-vectron-dual-mode-transparent-legend-en-16to9.jpg

La locomotiva è dotata di un motore diesel MTU da 2400 kW, con sistema antiparticolato e dispositivo SCR per riduzione emissioni di ossidi di azoto. La trasmissione è di tipo elettrico, mentre il serbatoio di gasolio garantisce una capacità di 2500 l. La macchina è predisposta per il comando multiplo con tutti gli altri tipi di locomotive Vectron, anche full electric o solo diesel.

vectron.JPG

https://www.siemens.com/global/en/home/ ... -mode.html
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#82 Messaggio da Egidio »

Grazie Fabrizio per le precisazioni.......... Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#83 Messaggio da Fabrizio »

E' stata consegnata all'operatore italiano InRail la prima locomotiva Siemens Vectron con modulo last mile operante in Italia. Si tratta della E 191.100, consegnata all'operatore merci InRail da alcuni giorni.

Si tratta di una locomotiva monotensione 3kVcc con modulo diesel ultimo miglio, che consente le manovre negli scali non elettrificati. La E 191.100 di Inrail è la prima locomotiva con modulo last mile operativa in Italia. Il modulo è alimentato da un motore diesel e può erogare fino a 180 kW, sufficienti per manovrare negli scali non elettrificati.

Foto: Facebook InRail https://www.facebook.com/InRail-SpA-315053426828/
E 191.100 di InRail
E 191.100 di InRail
Foto: Facebook InRail https://www.facebook.com/InRail-SpA-315053426828/
Dettaglio del serbatoio di gasolio del modulo last mile
Dettaglio del serbatoio di gasolio del modulo last mile

La macchina sarà sottoposta ad alcune prove per ottenere la autorizzazione alla messa in servizio, quindi entrerà in servizio nel parco InRail nei prossimi mesi.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#84 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#85 Messaggio da Fabrizio »

Sono giunte in Italia 3 nuove locomotive Siemens Vectron per l'operatore GTS

Foto: https://www.ferrovie.info/index.php/it/ ... i-gts-rail
191_gts_rail_1-fill-650x365.jpg
Si tratta di 3 locomotive E 191, ovvero serie DC alimentabili a 3 kVcc. Le macchine saranno utilizzate da GTS per la trazione di treni merci in Italia.
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14129
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#86 Messaggio da Egidio »

Grazie per l' aggiornamento Fabrizio. Saluti. Egidio. [51]
Egidio Lofrano

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11202
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Siemens Vectron

#87 Messaggio da Fabrizio »

Il costruttore Siemens rende disponibile un nuovo software di gestione per le locomotive Vectron, progettato per permettere alla locomotive di avere maggiori prestazioni di trazione. Le macchine con questo software sono denominate Vectron XLoad e sono locomotive che hanno migliori prestazioni ed erogazione di coppia ai bassi regimi, fatto molto utile per i treni merci. Il software analizza in maniera più approfondita i dati provenienti dai sensori e comanda gli inverter di trazione in modo da ottimizzare l'erogazione di coppia e ridurre gli slittamenti, il tutto per favorire una maggiore forza di trazione. Ciascun azionamento, composto da inverter e motore, viene comandato in maniera da applicare la coppia di trazione all'asse più carico e ridurre così gli slittamenti, come sono implementate logiche predittive per anticipare gli slittamenti stessi. I software di trazione, inoltre, sono sempre ottimizzati in maniera da minimizzare i consumi energetici ed adattare la erogazione di potenza in maniera diversa tra gli assi a seconda del carico e sfruttare i motori nelle condizioni di massimo rendimento.
Fabrizio

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”