Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Incidente in Austria

Locomotive, carri, carrozze, servizi ferroviari e treni in generale.

Moderatori: MrMassy86, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Incidente in Austria

#1 Messaggio da Fabrizio »

Due treni passeggeri si sono scontrati questa mattina, 6 Maggio 2015, lungo la linea ferroviaria Peggau — Deutschfeistritz — Übelbach, in Austria nei pressi di Graz. La linea è gestita da STLB.

http://www.lastampa.it/2015/05/06/ester ... agina.html




Immagine
49,96 KB
Foto:http://www.kleinezeitung.at/s/steiermar ... ten?bild=9

Nella collisione è rimasto ucciso il macchinista di uno dei due treni, sono stati contati 9 feriti tra i passeggeri.

Pare che l'incidente sia avvenuto a causa del mancato rispetto delle procedure i circolazione da parte di uno dei due treni.

I rotabili coinvolti sono automotrici Stadler GTW 2/6.


Fabrizio

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15727
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#2 Messaggio da MrMassy86 »

Purtroppo un brutto episodio di cronaca ferroviaria :cool: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5122
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#3 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Immagini veramente brutte.
Sarebbe interessante conoscere il tipo di segnalamento su quella linea per capire meglio cosa è successo.
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#4 Messaggio da Fabrizio »

Ciao Edgardo, purtroppo non so che tipo di segnalamento ci sia su quella linea. Da quanto ho potuto capire (purtroppo il tedesco non aiuta) è una linea locale facente parte di un sistema di trasporto pubblico locale della zona di Graz.

La linea dovrebbe essere questa

http://de.wikipedia.org/wiki/Lokalbahn_ ... %9Cbelbach

inserita nel sistema S-Bahn Steiermark

http://de.wikipedia.org/wiki/S-Bahn_Steiermark
http://www.verkehr.steiermark.at/cms/ziel/26283983/DE/

Il gestore sarebbe STLB

http://www.stlb.at/

Pare che il sistema di gestione sia il Blocco Telefonico.

L'unica cosa che posso pensare è che non siano presenti sistemi automatici in grado di evitare errate configurazioni degli itinerari/segnalamento o di un sistema di sicurezza che intervenga automaticamente in caso di superamento indebito di un segnale.

Da quel che si legge, il "non fermarsi all'alt" lo intenderei come il fatto che un treno avrebbe dovuto rimanere fermo e invece si e messo in moto andando incontro all'altro treno, provocando così lo scontro frontale.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5122
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#5 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Grazie per le info Fabrzio, in effetti una linea a binario unico è sempre critica, se poi ci mettiamo che il regime di circolazione è di tipo telefonico è ancora peggio perchè l'errore umano diventa un fattore che incide in percentuale maggiore in un icidente.

Semi OT:
Quando lavoravo nelle linee della Brianza (1986-2002) e facevo il bigliettaio, il regime di circolazione era simile, ma a vista con bollettino. Cioè tramite il bollettino in dotazione, macchinista, capotreno e bigliettaio dovevano accertarsi di incrociare i treni nei raddoppi indicati sul bollettino. Se l'incrocio non avveniva, dopo 5 minuti di attesa si contattava il DU (Dirigente Unico) tramite telefono aziendale posto in una garitta nei pressi dell'incrocio stesso. Qui poteva avvenire lo spostato incrocio tramite fonogramma dove si ricevevano le prescrizioni del caso.

Tuttavia, qualche mancato incrocio poteva capitare e fortunatamente sempre senza conseguenze. Tranne un caso simile a questo dove un treno si scontrò frontalmente a 50 Km/h con un'altro fermo in fase di incarrozzamento e ci furono 25 feriti.

Bloccato 831-801-832:
Immagine
103,81 KB

Bloccato 831-801-832:
Immagine
101,46 KB

Cabina macchinista:
Immagine
93,38 KB

Entrambi i macchinisti rimasero lievemente feriti perchè riuscirono ad evacuare la cabina prima dell'impatto.
Il macchinista del treno che commise l'errore di partire senza rispettare l'incrocio (treno in foto), riuscì ad attuare la frenatura di emergenza, ma oramai era troppo tardi.

OT a parte faccio una considerazione un po' retorica ma senza polemiche.
Un incidente ferroviario come questo avviene sempre perchè un treno non rispetta un segnale a via impedita e purtroppo si sa che il fattore umano è la causa principale di tutti gli incidenti anche non propriamente ferroviari.

Sono sicuro che ora questa linea verrà dotata di sistemi di sicurezza preventivi.

Un pensiero per il macchinista deceduto nell'incidente e per i feriti.
ED

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11245
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#6 Messaggio da Fabrizio »

Interessante Edgardo :wink:

Edgardo_Rosatti ha scritto:
.....
OT a parte faccio una considerazione un po' retorica ma senza polemiche.
Un incidente ferroviario come questo avviene sempre perchè un treno non rispetta un segnale a via impedita e purtroppo si sa che il fattore umano è la causa principale di tutti gli incidenti anche non propriamente ferroviari.

Sono sicuro che ora questa linea verrà dotata di sistemi di sicurezza preventivi.
.....


Concordo.
Questa situazione è tecnicamente detta SPAD (Signal Passed At Danger).
Esistono sistemi automatici in grado di far si che un treno si arresti automaticamente in caso di SPAD ed esistono analoghi sistemi atti ad evitare che gli addetti alla circolazione possano commettere errori nel regolare la circolazione. Questi sistemi non coprono il 100% dei casi e vi sono alcune situazioni ove il loro intervento non è possibile. Tuttavia, anche in quei casi, solitamente consentono di limitare i danni in caso d'incidente (per esempio impongono una certa velocità limite bassa). In ogni caso, l'uso di tali sistemi, riduce di molto il rischio di incidente dovuto a errore umano.

Anche da parte mia, senza polemica alcuna :wink: Non so cosa sia successo, non so come sia gestita quella linea e sicuramente se ne occuperà chi di dovere :wink:

Per chi volesse approfondire, in questo forum si parla dell'incidente

http://www.ferrovie.it/forum/viewtopic.php?f=50&t=37392
Fabrizio

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14196
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#7 Messaggio da Egidio »

Accipicchia, davvero un bruttissimo incidente....... :sad: Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Andreacaimano656
Messaggi: 1913
Iscritto il: lunedì 4 marzo 2013, 19:23
Nome: Andrea
Regione: Lazio
Città: Roma
Stato: Non connesso

Re: Incidente in Austria

#8 Messaggio da Andreacaimano656 »

Brutto incidente[8] :sad:
Ciao
Andrea
Andrea Ferreri

Torna a “MATERIALE ROTABILE E CIRCOLAZIONE FERROVIARIA”