Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Tecniche per realizzare alberi

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#251 Messaggio da Marshall61 »

Certo Andrea.....peccato che non ci siano figurini di falconieri..... :cool: , a parte le battute i personaggi e gli animali, nella giusta misura, ravvivano e completano la scena..... :wink:

Ciao, Carlo


Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#252 Messaggio da eddy john »

Più che la corteccia (relativamente facile per uno come te Carlo) quello che mi piace tantissimo di questa pianta è la disposizione realistica dei rami con minori a V rovesciata e la disposizione degli aghi. Veramente bellissimo.

L'unico appunto a voler guardare il classico pelo nell'uovo (lo dico solo perchè mi sembra di aver capito che queste puntualizzazioni ti fanno piacere :wink: ), quando una conifera diventa grandicella e se è isolata, di solito la gemma apicale si rompe (vento, neve ecc) e non viene fuori la classica "punta", ma una specie di "tavola" all'apice.

In ogni caso veramente un'autocostruzione da inserire nei manuali: è spettacoloso!!!

Ps: per gli aghi hai usato floccato o altro materiale?
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#253 Messaggio da Marshall61 »

Ciao Eddy, giusta osservazione, la punta è anche troppo spessa in quanto ho rastremato poco il tronco, è già attualmente in via di correzione.
Per gli aghi, ho usato la trama/tappetino della Silhouette Mininatur.....
Grazie per i complimenti e le osservazioni!!!! :wink: :grin:

Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#254 Messaggio da eddy john »

Marshall61 ha scritto:

Ciao Eddy, giusta osservazione, la punta è anche troppo spessa in quanto ho rastremato poco il tronco, è già attualmente in via di correzione.
Per gli aghi, ho usato la trama/tappetino della Silhouette Mininatur.....
Grazie per i complimenti e le osservazioni!!!! :wink: :grin:

Carlo


Cavoli... visito adesso per la prima volta il sito della Miniatur (ammetto ingnoranza ma come sai non sono un lungodegente della malattia del modellismo :grin: ) e credo che appena possibile qualcuno di quei prodotti finirà nel mio conto della carta di credito :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#255 Messaggio da eddy john »

Mamma mia... foglie di ogni albero persino per ogni stagione...

Fermatemi altrimenti le compro tutte :grin: :grin:
Eddy

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#256 Messaggio da Marshall61 »

Si Eddy, sono i migliori al mondo....non hanno concorrenza ed i prodotti sono veramente ottimi, come tutte le cose bisogna impratichirsi nella messa in opera.....tutto ha un senso anche se inizialmente non ci si fa caso, il costo è in base al prodotto, ma ne vale veramente la pena!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
br55
Messaggi: 363
Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2012, 7:32
Nome: Dino Sante
Regione: Emilia Romagna
Città: Fidenza
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#257 Messaggio da br55 »

Bel lavoro Carlo ...Complimenti...
Dino

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#258 Messaggio da Marshall61 »

.....[:I]....scusa Dino, mi è scappato.....Grazie!!!
Come detto in altro thread, posto l'idea che mi è venuta in mente di realizzare a seguito delle brillanti dritte di Andrew, per realizzare questo fungo ho utilizzato una puntina da poster la stesso che Andrea ha utilizzato per realizzare la fontanella per la stazione ferroviaria.....fiungo velenoso o mortale ma in attesa dello scoiattolo , del falco di cappuccetto rosso ed il lupo cattivo è nato lui, i prossimi saranno commestibili....promesso..... :cool: :cool: :cool: :

Immagine:
Immagine
332,81 KB

...è nato anche un compagno dell'abete nero, l'abete bianco....il primo che realizzo con le radici.....:


Immagine:
Immagine
302,45 KB

.....continua.....

:cool: Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Maurizio
Messaggi: 208
Iscritto il: martedì 6 marzo 2012, 13:55
Nome: Maurizio
Regione: Lombardia
Città: Cassina de' Pecchi
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#259 Messaggio da Maurizio »

Bellissima l'idea del fungo velenoso. L'hai fatto apposta per evitare che se fosse stato un porcino magari qualcuno tentava di prenderlo ?? :wink:
Maurizio Baggi

Avatar utente
alexgaboardi
Messaggi: 977
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 10:17
Nome: Alessandro
Regione: Lombardia
Città: Fino Mornasco
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#260 Messaggio da alexgaboardi »

davvero favolosa l'idea del fungo :cool: :cool:

complimenti per la geniale intuizione :grin: :grin: :grin:
ciao, Alessandro
Alessandro - Yesterday is history, tomorrow is mystery. But today is a gift. That is why is called the "Present".

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#261 Messaggio da Marshall61 »

....hai proprio ragione Maurizio..... :cool: ...i prossimi saranno sicuramente commestibili, magari ci metto una bancarella che li vende!!! :cool:
Grazie Alessandro dei complimenti!,...... hai visto che effetti hanno le "dritte" di Andrea?...ovviamente scherzo :grin: ,...credo di aver interpretato il suo messaggio...."osservare gli oggetti non tanto per quello che sono, ma per quello che potrebbero diventare".....in questo momento ho molte idee e ben confuse, appena riesco a mettere un pò di ordine mentale proverò con altri oggetti.....insomma "Andrew docet"!!!! :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#262 Messaggio da marioscd »

ecco... non ne bastava già uno, adesso ti ci metti pure tu!!!!!!! comunque l'amanita non la voglio, voglio il porcino edulus!!!!!!!!!!! ehehehehe!!!

ciao!
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23531
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#263 Messaggio da Andrea »

Il fungo è bello, ma quello che mi colpisce maggiormente è la nervatura dell'albero... :cool:

Immagine:
Immagine
332,81 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#264 Messaggio da Marshall61 »

. :grin: ...il virus mi ha colpito!.....prossimamente Mario i boletus edulus!!!!
Andrea, per il tronco ho utilizzato un pezzo vero di ramo fresato e nervato con la fresetta del drehmel...... :grin: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Andrew245
Messaggi: 4186
Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2012, 21:12
Nome: Andrea
Regione: Veneto
Città: Venezia
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#265 Messaggio da Andrew245 »

- Grazie per avermi citato , Carlo , ma, caspita ! io invece avrei davvero molto da imparare , la vegetazione non è il mio forte...sei arrivato addirittura a farci i funghi..non ho davvero parole..COMPLIMENTI !!

Andrea

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#266 Messaggio da liftman »

Bella l'idea del fungo Carlo! a quando il riccio con le castagne? :wink:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#267 Messaggio da Marshall61 »

Prego Andrea e grazie per i complimenti, ho solamente messo a frutto i tuoi consigli, e ne avrò bisogno ancora di più quando acquisterò la MF70 :wink:
....grazie anche a te Rolando per i complimenti, per le castagne ci provo...... :cool: :wink:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
eddy john
Messaggi: 230
Iscritto il: giovedì 30 agosto 2012, 12:54
Nome: Eddy John
Regione: Emilia Romagna
Città: Rimini
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#268 Messaggio da eddy john »

Carlo.... sei un fenomeno! :grin:
Eddy

Avatar utente
simone.lippi
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 15:53
Nome: Simone
Regione: Toscana
Città: Firenze
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#269 Messaggio da simone.lippi »

Marshall61 ha scritto:

. :grin: ...il virus mi ha colpito!.....prossimamente Mario i boletus edulus!!!!
Andrea, per il tronco ho utilizzato un pezzo vero di ramo fresato e nervato con la fresetta del drehmel...... :grin: :wink:

Ciao, Carlo


WOW! Complimenti!!! :cool:

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#270 Messaggio da Marshall61 »

Grazie per i complimenti!!!! :cool: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 20
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#271 Messaggio da Riccardo »

Carlo, sei incredibile :grin:

continui a superarti !!! :cool:


Complimenti
Riccardo

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#272 Messaggio da Marshall61 »

Grazie dei complimenti Riccardo!!!! :wink: :grin:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#273 Messaggio da Marshall61 »

Posto l'ultima realizzazione un acero in veste autunnale destinato ad una basetta espositiva.....:



Immagine:
Immagine
300,91 KB

...particolare del tronco, sempre realizzato in legno fresato:



Immagine:
Immagine
333,3 KB

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
marioscd
Messaggi: 4514
Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
Nome: Mario
Regione: Lombardia
Città: Valera Fratta
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#274 Messaggio da marioscd »

accidenti, niente funghi sotto l'acero??? eheheheh!!! grande realizzazione, come al solito, Carlo!

ciao
Mario Scuderi - C.M.P. Club Modellismo Pavese ...ciò che è piccolo a volte diventa grande...

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: Tecniche per realizzare alberi

#275 Messaggio da Marshall61 »

:grin: ...grazie per i complimenti Mario, per i funghi....stanno crescendo..... :cool: :cool: :cool:

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Torna a “EDIFICI & SCENERY”