Senza fare un corso di elettronica, spiego velocemente le schede che ho allegato:
L'alimentatore di trazione ad onda modificata, praticamente viene eliminato lo stadio di livellamento, permette una regolazione dei rotabili da fare invidia ai digitali, sopratutto nelle velocità minime, ha tre regolazioni, tensione minima di uscita regolata a 2Volt per il circuito di rilevazione rotabili, una regolazione di tensione di uscita trata a 12,5Volt e una protezione di corto circuito e max assorbimento tararo a 1A, la massima corrente di uscita è di 3A.
Gli altri alimentatori servono per tutti servizi del plastico dal segnalamento all'iluminazione, ecc.
Il circuito di rilevazione rotabili è il classico fotoaccoppiatore che sente la tensione di caduta sui diodi in serie all'alimentazione di binari, circuito molto semplice ed affidabile che rileva un rotabile anche se è fermo.
il sinottico come nella realtà, fornisce le sezioni di blocco con l'occupazione della tratta con tutte le protezioni del caso, come mettere al rosso un segnale appena si occupa la tratta successiva, gli itinerari come nella realta si compongono con il movimento simultaneo dei deviatoi, con tutte le protezioni del caso, segnali blocco deviatoio con treno in transito ecc, essite come nella realtà un interrutore (piombato nella realtà) dove è possibile escludere l'automatismo e comandare il tutto in manuale dai segnali ai deviatoi senza protezione con rischio incidenti o deragliamenti!!!
Naturalmente questa elettronica rappresenta solo un anello, quindi visto che il plastico prevede due anelli ed una linea secondaria, i circuti sono triplicati!!!, per me che relè ed elettronica li mangio da anni non avuto problemi, però non è certo un lavoro semplice, sopratutto i cabalggi e i vari collegamenti tra relè schede-sinottico-quadro comandi ecc. ci vuole solo molta passione e pazienza.
Immagine:

144,08 KB
Immagine:

150,65 KB
Immagine:

157,08 KB
Immagine:

138,84 KB
Immagine:

143,06 KB
Immagine:

136,02 KB
Immagine:

139,11 KB
Immagine:

147,08 KB
Immagine:

131,76 KB
Immagine:

141,9 KB
Immagine:

133,31 KB
Immagine:

123,57 KB
Immagine:

154,14 KB
Immagine:

63,37 KB
Immagine:

66,16 KB
Immagine:

70,08 KB
Immagine:

80,2 KB
Immagine:

103,74 KB
Immagine:

79,87 KB
Immagine:

69,85 KB
Immagine:

148,92 KB