2a edizione Valleambrosia Model Show Rozzano 10/11 maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#1 Messaggio da carlo mercuri »

Ciao a tutti!
Ieri sera non avevo molto sonno, e perciò mi sono messo a montare il pantografo di Mungai & Petruzzo.
Un'oretta di lavoro ... una sola saldatura ed ecco pronto il pantografo per la E.645!
Le fasi di montaggio e qualche piccolo consiglio qui --> http://officine-mercuri.jimdo.com/artic ... 2-di-n-kit.

Una foto del tipo 52 a confronto con un altro 'signor pantografo', quello di Mario Malinverno.
Immagine

P.S.: non ho montato il pistone di sollevamento perché sono ancora indeciso se installare il dado per il fissaggio con la vite (come ho fatto nel pantografo di Mario) o se incollare il pantografo sugli isolatori.


We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#2 Messaggio da liftman »

un bel lavoro da "orologiaio" :geek: complimenti doppi (uno per la pazienza..) io non riuscirei a lavorare su elementi così microscopici... :cool:
Ciao!
Rolando

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#3 Messaggio da carlo mercuri »

liftman ha scritto:

un bel lavoro da "orologiaio" :geek: complimenti doppi (uno per la pazienza..) io non riuscirei a lavorare su elementi così microscopici... :cool:

Ciao Rolando!
Sono stato felice di conoscerti alle G.F.! Spero che l'anno prossimo ci siano ancora più amici del forum del GAS TT.

Tornando in tema, ti ringrazio. In realtà i pezzi non sono poi così piccoli ... ho avuto a che fare con pezzi molto, molto più piccoli. Comunque non nego che in alcune fasi ho usato una lente, in particolare per la microsaldatura tra il supporto e lo strisciante (l'unica).
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
badmax28
Socio GAS TT
Messaggi: 1421
Iscritto il: lunedì 30 aprile 2012, 20:51
Nome: Massimo
Regione: Lombardia
Città: tradate
Stato: Non connesso

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#4 Messaggio da badmax28 »

ed anche i miei complimenti per la pazienza e l'ottima vista, anche se aiutata da una lente di ingrandimento.....bravissimo
Max

Avatar utente
carlo mercuri
Messaggi: 3502
Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Scandicci
Stato: Non connesso

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#5 Messaggio da carlo mercuri »

badmax28 ha scritto:

ed anche i miei complimenti per la pazienza e l'ottima vista, anche se aiutata da una lente di ingrandimento.....bravissimo

Grazie anche a te, Max!
Comunque credetemi, è molto più facile di quello che si pensi. Certo, ci vuole un po' di ... allenamento. :wink:
We will rock you! - Officine Mercuri

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23530
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: Come ho montato il pantografo tipo 52 N-Kit.

#6 Messaggio da Andrea »

Mi aggiungo ai complimenti Carlo.
Io francamente non avrei nemmeno saputo da dove incominciare. :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Torna a “SCALA N”