Novità in scala TT (1:120) - Maggio 2025

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

consigli per cabina elettrica primaria FS

Edifici - strutture ferroviarie - segnali - binari - paesaggi - vegetazione

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
schunt
Messaggi: 531
Iscritto il: giovedì 3 aprile 2014, 8:19
Nome: Enzo
Regione: Toscana
Città: cascina
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#26 Messaggio da schunt »

@ carissimo Beppe, sull'ultimo numero di TT ho letto una notizia riguardante RFI, che ha venduto a Terna tutta la rete al 350kv compreso le centrali, ragione per cui la rete di terne a tale voltaggio e' ancora in esercizio per quanto riguarda la rete ferroviaria.


Enzo

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#27 Messaggio da Peppe Petronio »

Si! Enzo ho letto tutti gli articoli corelati relvativamente alla vendita delle reti RFI a Terna con riassetto delle stesse ma non parla di quale tensioni sono alimentati.
Vabbe!!! magari saranno alimentati a 350KVolt e poi terna una volta acquistate le normalizzera per interconnetterli all'intero impianto nazionale.
Grazie comunque dell'informazione.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#28 Messaggio da Peppe Petronio »

grazie all'aiuto di un amico sono finalmente a buon punto con la struttura della cabina, debbo completare il muro di cinta e i tralicci di amarro che l'amico Alex mi dovrebbe preparare questo autunno ( spero) ecco alcune foto anche della vignetta di uno dei magazzini merci che finalmente ho potuto completare.


Immagine:
Immagine
389,42 KB

Immagine:
Immagine
381,26 KB

Immagine:
Immagine
391,02 KB

Immagine:
Immagine
427,55 KB

Immagine:
Immagine
399,07 KB

Immagine:
Immagine
473,46 KB

Immagine:
Immagine
431,34 KB

Immagine:
Immagine
488,46 KB
saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#29 Messaggio da v200 »

Molto bella la sottostazione elettrica di grande scena :wink: :grin:
Interessante le foto del M.M e capannone metallico :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrPatato76
Socio GAS TT
Messaggi: 5743
Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
Nome: Roberto
Regione: Lombardia
Città: Nova Milanese
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#30 Messaggio da MrPatato76 »

Davvero molto bella!!!!!
Roberto - Socio GasTT - Socio CMP

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#31 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie ragazzi!!!!! il mio problema è che ho poco tempo in questo periodo, ma dovrei cpmpletare un altro modulo dove mettere la cabina elettrica, che sta proprio nella curva di raccordo, e non sono convinto se mettere uno scambio per derivare il binario, oppure lasciare un binario abbandonato dentro la cabina primaria. Spero di postare qualche foto al più presto.
Saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#32 Messaggio da v200 »

Per il binario in che epoca lo ambienti?
Se in III il binario fallo operativo, si utilizzava maggiormente la ferrovia per rifornimento materiali pesanti. Dalla IV in poi fallo dismesso visto l'utilizzo di camion speciali per trasporto pesante. :wink: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#33 Messaggio da Egidio »

Ottimo lavoro Peppe. Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#34 Messaggio da MrMassy86 »

Complimenti, gran bella realizzazione :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#35 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Massimiliano,grazie anche a te Egidio,spero di non deludere,Roby non so perchè il mio plastico e tra la III e IV epoca, ma più che questo e più importante lo spazio dove collocarla,magari posterò delle foto nelle due posizioni.
Saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#36 Messaggio da v200 »

Anzi puoi giocare con una fase di dismissione del binario, inserendo materiali posizionati sopra di esso,erba tra le rotaie e un po più di ossidazione :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#37 Messaggio da Peppe Petronio »

Proprio oggi o completato la giunzione del modulo curva,non prima di aver fatto delle foto di prova dove mettere la CP, se in curva con binario morto oppure nello spazio centrale dove c'è lo spiazzale della stazione centrale con un binario collegato alla rete ferroviaria.
alcune foto esplicative, che consigli mi potete dare.


Immagine:
Immagine
387,16 KB

Immagine:
Immagine
453,15 KB

Immagine:
Immagine
415,15 KB

Immagine:
Immagine
473,59 KB
saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#38 Messaggio da v200 »

Posizionata in curva perde un po di estetica rimane sacrificata , preferisco in linea dove si apprezza meglio i volumi del fabbricato. Inoltre puoi fare qualche manovra avendo il fascio binari di stazione accanto.
Dovendo posizionare in linea la sottostazione elettrica, oltre al deviatoio ( se previsto ) per il tronchino devi fare anche il tratto di binario di sicurezza per instradare un carro che per errore si muova autonomamente sulle rotaie in modo che non finisca sulla linea.
Invece accanto al fascio binari eviti un bel po di lavoro.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#39 Messaggio da Egidio »

Sono d' accordo anch' io...... Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#40 Messaggio da MrMassy86 »

Condivido con Roby, meglio nel tratto dritto dove c'è il piazzale di stazione :wink: Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#41 Messaggio da Peppe Petronio »

E cosi sia, debbo schiodare il binario ed aggiungere lo scambio per connettere il binario al fascio della stazione, io pensavo che la CP fosse troppo invasiva nel modulo stazione, ma comunque la distanza (date le dovute proporzioni) c'è.
Grazie amici della vostra condivisione.
Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#42 Messaggio da Peppe Petronio »

un altro passetto avanti è stato fatto con il muro di cinta ora aspetto i traliccetti che debbo installare per gli amarri delle linee, che l'amico Alex mi dovrebbe realizzare appena sarà libero dal suo lavoro.
Dopodichè sarà posizionata nel posto assegnatole.( i trasformatori sono autocostruiti)
Peppe

Immagine:
Immagine
475,13 KB

Immagine:
Immagine
524,67 KB

Immagine:
Immagine
425 KB
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#43 Messaggio da v200 »

Troppo carina :grin: :cool:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
MrMassy86
Socio GAS TT
Messaggi: 15721
Iscritto il: sabato 10 novembre 2012, 15:42
Nome: Massimiliano
Regione: Toscana
Città: Capannori
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#44 Messaggio da MrMassy86 »

Bel lavoro :grin:
Massimiliano :cool:
Massimiliano Paolinelli - il mio canale YouTubeViaggio in quel di Verni -Il Ponte dei Pescatori - C.L.A.F. Lucca

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#45 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Roby,grazie Massy, ma non volevo stupirvi ancora, perchè ho sistemato la centrale nel posto definitivo con la connessione dei binari che prima o poi dovrò sistemare.


Immagine:
Immagine
439,75 KB

Immagine:
Immagine
510,02 KB

Immagine:
Immagine
519,31 KB
Saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#46 Messaggio da v200 »

Perfetta come ambientazione ferroviaria :grin: :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Egidio
Messaggi: 14143
Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 13:26
Nome: Egidio
Regione: Abruzzo
Città: Ortona
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#47 Messaggio da Egidio »

Ottimamente........ Saluti. Egidio. :cool:
Egidio Lofrano

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#48 Messaggio da Peppe Petronio »

Per l'allestimento del diorama della CP volevo inserire alcuni mezzi d'opera di corredo al tipo di costruzione ho guardatto in giro ma non trovo nulla che possa essere come questo mezzo della foto, qualc uno di voi potrebbe darmi qualche indicazione dove trovarlo Naturalmente in scala N premesso che ho già dato un'occhiatina su DM toys ma "nisba" ( nulla).


Immagine:
Immagine
118,99 KB
Saluti Peppe
Peppe Petronio

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#49 Messaggio da v200 »

Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Peppe Petronio
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 17 luglio 2013, 21:37
Nome: Giuseppe
Regione: Sicilia
Città: ENNA
Stato: Non connesso

Re: consigli per cabina elettrica primaria FS

#50 Messaggio da Peppe Petronio »

Grazie Roby, ma nulla di interessante, tranne su Shapeways forse. ma non ci sono volenterosi che li possono fare con una stampante laser 3D, a me ne servirebbero almeno 3.
Peppe
Peppe Petronio

Torna a “EDIFICI & SCENERY”