Novegro vs Novegro !
- carlo mercuri
- Messaggi: 3502
- Iscritto il: sabato 12 novembre 2011, 21:37
- Nome: Carlo
- Regione: Toscana
- Città: Scandicci
- Stato: Non connesso
Novegro vs Novegro !
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Tutto sommato non rimpiango affatto di essere nato nell'altro millennio.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Ma la colpa la darei a tutto ciò che ha portato il fermodellismo ad essere un hobby di nicchia.
- Prezzi improponibili dei modelli.
- Costi esorbitanti per la costruzione del "semplice armamento".
- Costi esagerati per ricreare un ambiente in miniatura credibile.
- Costi "galattici" per l'acquisto di un set serio di utensili, vernici, polveri, pennelli e quant'altro.
Purtroppo penso che solo i vecchi "lupi di rotaia" (consentimi il termine da ex costruttore di vascelli del XVIII sec.) continueranno ad autocostruire, felici d'aver insegnato qualcosa a qualcuno pubblicando il lavoro in qualche forum. Ma rimarrà un lavoro "unico"!!!!
Avrai notato che il web è "pieno" di tutorial, ma è "vuoto" di modellisti.
Non sono socio ovunque, tranne il GasTT, nel mio piccolo cerco di divulgare l'autocostruzione e la "miniaturizzazione" dei modelli, dando consigli, invitando ad autocostruire....
... Perché l'autocostruzione modellistica è il relax nella più profonda forma del suo significato, che richiede un impegno enorme per la ricerca storica e tecnica del dettaglio... ma che nutre la nostra più piena soddisfazione guardando ciò che abbiamo terminato.
E "chissenefrega" delle associazioni. Il modellismo è fatto dai modellisti!!!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Scusami Roberto se ti riprendo, ma non ho capito bene il concetto, dici di dissentire totalmente con Carlo, salvo poi scrivere che il suo pensiero è assolutamente esatto.
Mi è sfuggito qualcosa?
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Excalibur ha scritto:
roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Scusami Roberto se ti riprendo, ma non ho capito bene il concetto, dici di dissentire totalmente con Carlo, salvo poi scrivere che il suo pensiero è assolutamente esatto.
Mi è sfuggito qualcosa?
Sei sicuro???
Se non ci sono più modellisti è colpa delle associazioni????
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
roy67 ha scritto:
Sei sicuro???
Se non ci sono più modellisti è colpa delle associazioni????
Scusami Roberto, non intendevo dare la colpa alle associazioni, volevo soltanto dire che non capisco perchè prima dissenti e poi invece dici che sei d'accordo.
Qualcosa evidentemente non quadra.
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Il fermodellismo è sempre di più un modellismo destinato ad un pubblico anziano. Pochissimi giovani si appassionano, sia perchè la ferrovia, oggi, diciamocelo, non è che sia così avvincente come lo era una volta. Molti ragazzi sono più interessati al modellismo dinamico, agli aerei, alle auto off-road e simili. A moltissimi ragazzi di imparare a lavorare con le proprie mani non frega assolutamente nulla. I tempi cambiano, una volta a Natale al ragazzino si regalava lo starter set della Lima, oggi si regala Assassin Creed V per giocare con la Playstation. Facciamocene una ragione...
Il modellismo costa? si ma anche no. Oggi a Novegro ho visto ottimi modelli intorno a 100 euro, meno, proporzionalmente, a quanto costavano venti anni fa. Certo non tutto, certo non molto, ma abbastanza per cominciare... e poi abbiamo, grazie alle associazioni e al lavoro fatto sui forum, insegnato che si può fare ottimo modellismo con la carta, con i rasoi Bic, con i tappini dell'acqua minerale, con plastica di recupero delle confezioni, con gli imballi delle merendine... cos'altro si deve fare? No mi spiace ma davvero io continuo a non capire...
ciao
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
- marioscd
- Messaggi: 4514
- Iscritto il: lunedì 23 luglio 2012, 12:56
- Nome: Mario
- Regione: Lombardia
- Città: Valera Fratta
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Excalibur ha scritto:
Il fatto è, caro Mario, che i giovani d'oggi peccano di fantasia, fanno fatica ad usare il cervello ed a farlo funzionare per lo scopo per il quale è stato creato.
non è sempre vero e non bisogna generalizzare. I tempi cambiano, gli interessi pure e i cervelli giovani che oggi non funzionano sono percentualmente gli stessi di quelli che non funzionavano ai nostri tempi. Io conosco ragazzi svegli e preparatissimi e altri indolenti e stupidi ma sono certo che era così anche una volta. Solo che il fermodellismo oggi interessa meno, non possiamo farci nulla!
ciao
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Un po tutte le tesi hanno un 50% di ragione, ma quello che manca rimane proprio la mancanza di manualità di cui i giovani in gran parte difettano ( escluso qualche raro caso molto interessante ).
Sono un assiduo frequentatore di un negozio dove ho constatato che molti giovani non hanno la minima idea di un giravite,colla, vernice etc etc e alla prima difficoltà rinunciano.
Eppure alle manifestazioni quanti rimangono affascinati da un plastico modulare sociale o anche al più semplice plastico casalingo, anche un buon riscontro della raccolta De Agostini la " ferrovia del Gottardo " ha innescato un certo interesse ( vedi la discussione sulle Nostre pagine ) quindi un interesse di fondo esiste. Forse quel che manca è una divulgazione capillare sul territorio,quante città o paesi non hanno più un negozio o associazione di riferimento?
Manca qui da noi la cultura del modellismo, alle medie il mio prof di tecnologia in laboratorio ci aveva avvicinato al modellismo dando l' aire ma poi è mancato per alcuni il prosieguo.
Triste realtà, non possiamo nemmeno paragonarsi ai nostri Cugini confinanti che non brillano come nel nord Europa ma confronto Noi stanno un po meglio. Ma torniamo al discorso , cosa non funziona? Difficile individuare la causa o le concause.
Costi
Reperibilità
Info
Luoghi di aggregazione
Se ci fermiamo un attimo a pensare ci accorgiamo che un fattore molto importante è venuto a mancare, la trasmissione da una generazione a quella successiva.
Nei pochi casi di un giovane appassionato quello che ha portato a continuare l' esperienza è stata la trasmissione Nonno-Padre- Figlio con i dovuti aggiornamenti tecnici.
Pensandoci una generazione affascinata dai PC ha completamente abbandonato la curiosità verso altri hobbies perdendo anche in manualità ( anche la mancanza di lavoro manuale a contribuito alla perdita di interesse ).
Oggi un po alla volta il piacere di un hobby si riscopre più in tarda eta ( dai 35/40 anni in su ) con più problematiche, se da giovani ci si buttava senza pensarci in qualche avventura modellistica oggi per chi ha famiglia le spese extra vanno molto ben ponderate.
Al termine di questa mia cervellotica elucubrazione il succo è secondo il mio avviso la mancanza di una cultura modellistica persa. Ricostruirla sarà una impresa molto difficile causa la concorrenza di altre realtà più invadenti e facili da padroneggiare.
Triste ma vero solo un aumento di manifestazioni ( piccole a livello di club tipo esposizione di un plastico sociale in palestre od oratori ) molto più alla buona ma con date ravvicinate da permettere a più visitatori di avvicinarsi al nostro mondo ed incuriosirsi quel tanto poi da invogliarli a mettersi in gioco.
- benigni99
- Socio GAS TT
- Messaggi: 1130
- Iscritto il: domenica 10 agosto 2014, 14:42
- Nome: Filippo
- Regione: Toscana
- Città: Firenze
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Ancora peggio per il ferromodellismo; esso, infatti, per i giovani della mia generazione è ormai un Hobby da "vecchi" e quindi superato, che consiste nel giocare con i "trenini", e non vi è nemmeno idea che il ferromodellismo sia anche una riproduzione della realtà in scala; il termine autocostruzione?? Sconosciuto!
"Imparare a vedere è il tirocinio più lungo in tutte le arti." Edmond De Goncourt
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
1 - Gli interessi culturali in genere sono diversi
2 - La stessa ferrovia delle multinazionali è lontana dalla mentalità di molti modellisti
3 - I collezionisti stanno superando i modellisti, per cui i modellini sono diventati oggetti da gioielleria
4 - Manca un centro di ricambi su vasta scala al dettaglio (anche di una sola marca) con ricambi a basso costo. Una volta c'era il Centro Hobby Model di Vicenza (ha chiuso nel 1997) che mi forniva tutti i ricambi LIMA che volevo, e da lì ho iniziato l'arte del modellismo povero
5 - Le associazioni tendono spesso a istituzionalizzarsi, facendo più un lavoro di pubblicità e conferenze che altro (che è più facile che fare il modellista): per ora GAS TT non è caduta in questa tentazione e speriamo che duri.
6 - I prezzi sono troppe volte inaccessibili
7 - Ci sono troppe persone che chiamano "Ferro Vecchio" il modellismo povero (non è il caso di GAS TT)
8 - C'è chi deride il lavoro didivulgazione del modellismo solo perché magari segue dei canoni non istituzionali (non è il caso di GAS TT)
9 - C'è chi deride il lavoro altrui (non è il caso di GAS TT)
10 - C'è poco rispetto per i modellisti piccoli e modesti (non è il caso di GAS TT)
E' un problema generale di educazione.
Scusate il disturbo e grazie per la pazienza
Francesco
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Excalibur ha scritto:
roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Scusami Roberto se ti riprendo, ma non ho capito bene il concetto, dici di dissentire totalmente con Carlo, salvo poi scrivere che il suo pensiero è assolutamente esatto.
Mi è sfuggito qualcosa?
Evidentemente hai perso la seconda riga del mio scritto:
<font color="red">Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Ma la colpa la darei a tutto ciò che ha portato il fermodellismo ad essere un hobby di nicchia.</font id="red">
Quindi dissento dal pensiero che i fermodellisti scompaiano per colpa delle associazioni, per quanto sia vero che stiano scomparendo.
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
roy67 ha scritto:
Evidentemente hai perso la seconda riga del mio scritto:
<font color="red">Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Ma la colpa la darei a tutto ciò che ha portato il fermodellismo ad essere un hobby di nicchia.</font id="red">
Quindi dissento dal pensiero che i fermodellisti scompaiano per colpa delle associazioni, per quanto sia vero che stiano scomparendo.
Messa così è molto più chiaro, evidentemente mi ci voleva una spiegazione per capirla.
- giuseppe_risso
- Socio GAS TT
- Messaggi: 7736
- Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
- Nome: Giuseppe
- Regione: Liguria
- Città: Chiavari
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Solo una cosa mi piacerebbe capire?
Anche negli altri paesi il ferromodellismo è in crisi?
Se la risposta è si, non c'è molto da scervellarsi nella ricerca di motivazioni, se è no, allora la questione cambia.
- Andrea
- Socio GAS TT
- Messaggi: 23653
- Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
- Nome: Andrea
- Regione: Lombardia
- Città: Milano
- Ruolo: Amministratore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Non sarà che le associazioni, i gruppi e la FIMF stessa, hanno perso un po' la bussola?? :geek: [:I]
Discorso troppo complesso e filosofico. [:I]
Perso la bussola... non so... noi ci troviamo bene così...

marioscd ha scritto:
...consentono ai modellisti di conoscersi, incontrarsi, mangiare una fetta di salame e bere un bicchiere assieme... cosa altro devono fare?
Appunto!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
giuseppe_risso ha scritto:
Avete già detto quasi tutto.
Solo una cosa mi piacerebbe capire?
Anche negli altri paesi il ferromodellismo è in crisi?
Se la risposta è si, non c'è molto da scervellarsi nella ricerca di motivazioni, se è no, allora la questione cambia.
Ottima osservazione, Giuseppe.
A seguire i Forum stranieri non si direbbe che il fermodellismo sia in crisi, ma non vuol dire molto, perchè anche il nostro è molto frequentato.
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Andrea ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
Non sarà che le associazioni, i gruppi e la FIMF stessa, hanno perso un po' la bussola?? :geek: [:I]![]()
![]()
[xx(][|)]
Discorso troppo complesso e filosofico. [:I]
Perso la bussola... non so... noi ci troviamo bene così...

marioscd ha scritto:
...consentono ai modellisti di conoscersi, incontrarsi, mangiare una fetta di salame e bere un bicchiere assieme... cosa altro devono fare?
Appunto!
[/quote]
E fate bene! Ti cito un discorso che feci vent'anni fa a una signora in un ufficio di assicurazioni: "Vede signora, lei adopera il computer e ne elogia le qualità. Per carità, le dò ragione. Ma le ricordo, che i computer per casa o per ufficio sono lo scarto dell'industria aerospaziale e per la ricerca fisica ed astrofisica." Tu mi dirai, ma che c'entra? Il fatto è che in genere e in generale subiamo le decisioni di mercato, e poi la pubblicità fa il resto. Oggi va di moda il collezionismo perché così scelgono i modellisti? No, oggi va di moda il collezionismo perché così ha deciso chi muove le fila del mercato. Se potessimo scegliere esisterebbero ancora i trenini LIMA G. E tutto ciò che accade segue un peordinato disegno di mercato non scelto ma subito dall'utenza. Quindi fate bene ad essere come siete.
Una cosa: so che a Novegro è arrivata Criss Amon con la sua astronave, ma voi l'avete vista?!
Ciao!!!
Francesco
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Per l' ENNE invece ho notato che le grandi case investono notevolmente in riproduzioni ferroviarie Spagnole,Belghe,Olandesi, Francesi ed Austriache tralasciando il nostro mercato.
Quindi se investono tempo e denaro per creare una loco/vagoni dei paesi citati vuol dire che quei mercati tirano e producono ricavi al contrario del nostro.
-
C_A
- Messaggi: 3211
- Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2015, 23:14
- Nome: FM
- Regione: Estero
- Città: --
- Età: 68
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Ciao!!!
- Excalibur
- Messaggi: 5009
- Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
- Nome: Alceo
- Regione: Abruzzo
- Città: Silvi
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
v200 ha scritto:
In base ai miei contatti direi proprio di no, frequentando siti e forum dedicati alla Z che qui da noi viene data per defunta o sparita ( dai negozianti ) trovo un ambiente molto vivo sia come praticanti che di piccoli produttori di accessori o treni. Addirittura sulla baya gli articoli proposti in Z vanno via in tempi molto brevi.
Per l' ENNE invece ho notato che le grandi case investono notevolmente in riproduzioni ferroviarie Spagnole,Belghe,Olandesi, Francesi ed Austriache tralasciando il nostro mercato.
Quindi se investono tempo e denaro per creare una loco/vagoni dei paesi citati vuol dire che quei mercati tirano e producono ricavi al contrario del nostro.
Beh, comunque buono a sapersi, non necessariamente un plastico ferroviario deve ricreare il nostro territorio.
- roy67
- Socio GAS TT
- Messaggi: 6519
- Iscritto il: domenica 27 gennaio 2013, 8:13
- Nome: Roberto
- Regione: Emilia Romagna
- Città: Parma
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Posso dire che la scarsità di fermodellisti non l'ho vista.
Da questa mattina alle 9:00 fino alle 18:30, ora in cui sono uscito, abbiamo avuto un flusso di visitatori assolutamente oltre le aspettative.
Ricordo a chi non fosse venuto che il padiglione D, quest'anno, è solo ed esclusivamente per plastici ferroviari in scala N, TT ed H0.
Pieno, pieno, pieno di gente. Questo non significa "pieno di modellisisti", ma sicuramente pieno di curiosi ed aspiranti futuri fermodellisti!!
Aggiungo:
Quest'anno, per la prima voltra, i soci GasTT che espongono il proprio modulo, dando ovviamente disponibilità, hanno turni di "presenza" allo Stand. Questo per garantire continuità allo spettacolo del nostro modulare.
Garantisco personalmente che era difficoltoso allontanarsi dallo stand, benché fuori turno. Non era possibile da tanta gente che si fermava e chiedeva, s'informava, voleva sapere, si complimentava........
Penso, tornando al discorso principale, ovvero il succo della discussione, che i fermodellisti siano tanti. A tantissimi piacerebbe fare un plastico.
Ma non è colpa delle associazioni se non possono permetterselo.
- MrPatato76
- Socio GAS TT
- Messaggi: 5773
- Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:14
- Nome: Roberto
- Regione: Lombardia
- Città: Nova Milanese
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Una cosa: so che a Novegro è arrivata Criss Amon con la sua astronave, ma voi l'avete vista?!
[/quote]
No non si è fatta vedere....
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Molti collezionisti, aspiranti Fermodellisi o semplici amanti di un plastico gioco sono bloccati per lo spazio. Quasi tutti sono interessati alla scala Regina ovvero HO ma spesso spazio e scala HO non vanno in accordo.
Il più delle volte non si pensa alle scale minori TT/N/Z che con le tecniche costruttive odierne non sfigurano poi più di tanto con la HO e in poco spazio rendono molto. Anche altre tipi di plastici che con le scale minori si possono fare più agevolmente ai più sono sconosciuti. Poi non è detto che un plastico sia " bello " se non composto da decine di metri rotaia con svariati convogli in circolazione , ma un plastico minimalista se ben studiato e curato da le sue soddisfazioni.
Quindi se non si parte con una idea faraonica di plastico ma ponderato per lo spazio a disposizione, finanze, tempo e propria abilita manuale quasi tutti possono permettersi l' avventura di costruirsi un plastico a costi accettabili.
Come Tutti noi appassionati di modellismo constatiamo un continuo calo di nuove leve in tutti i campi vuoi per costi,perdita di manualità, interesse etc etc ma manca molto la propedeutica un po compensata oggi dai forum ( poter assistere dal vivo a una lezione vale mille parole scritte ), cosa che invece dovrebbe essere promulgata da associazioni/club.
Come possiamo vedere interesse c'è ( riferimento alle parole di Roy ) ma manca il seguito.
Basta vedere ad esempio il discreto successo della raccolta in edicola edita dalla De Agostini che nel bene o male ha attirato una certa attenzione in pratica riassume un po quello da me scritto
Prezzo interessante perche diluito nel tempo.
Difficoltà medio/bassa nella realizzazione.
Dimensioni contenute.
Sufficienti info tecniche per la costruzione
In pratica una base da cui partire.
Questa idea era un po stata propugnata sia al estero ( in Francia era stata lanciata dalla più grande associazione modellistica in HO con un plastico in scatola, poi naufragata ) che da noi , di proporre una iniziativa per avvicinare al fermodellismo un prodotto pronto accessibile.
Tolto il nostro forum dopo due parole di pura convenienza ( uscita della raccolta ) è calato un silenzio totale, ma se non noi forum, club, associazioni non divulghiamo o cogliamo la palla al balzo per sostenere queste opportunità ( anche con il prodotto Hachette avvenne il medesimo comportamento anomalo )di fare proselitismo per avere nuove leve e ricreare la cultura Hobbistica.
- v200
- Messaggi: 10415
- Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
- Nome: roberto
- Regione: Piemonte
- Città: Torino
- Ruolo: Moderatore
- Stato: Non connesso
Re: Novegro vs Novegro !
Quindi quello che manca e il proseguimento, manca quel qualcosa che faccia continuare.
Non ho la bacchetta magica e forse la competenza per indicarne la soluzione ma quel che so manca qualcosa................dire cosa sia è difficile, come appassionato mi dispiace di questa situazione. Che alla luce della situazione odierna non fa ben presagire se non si riesce a trovare una soluzione.
Ho finito con la mia filippica è ora di tornare a chiacchierare del nostro hobby e muovere le manine sul tavolo da lavoro
Auguro a tutti di passare ore felici con i nostri trenini