

roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Excalibur ha scritto:
roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Scusami Roberto se ti riprendo, ma non ho capito bene il concetto, dici di dissentire totalmente con Carlo, salvo poi scrivere che il suo pensiero è assolutamente esatto.
Mi è sfuggito qualcosa?
roy67 ha scritto:
Sei sicuro???
Se non ci sono più modellisti è colpa delle associazioni????
Excalibur ha scritto:
Il fatto è, caro Mario, che i giovani d'oggi peccano di fantasia, fanno fatica ad usare il cervello ed a farlo funzionare per lo scopo per il quale è stato creato.
Excalibur ha scritto:
roy67 ha scritto:
Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Scusami Roberto se ti riprendo, ma non ho capito bene il concetto, dici di dissentire totalmente con Carlo, salvo poi scrivere che il suo pensiero è assolutamente esatto.
Mi è sfuggito qualcosa?
roy67 ha scritto:
Evidentemente hai perso la seconda riga del mio scritto:
<font color="red">Carlo, stavolta dissento totalmente. Il pensiero che hai esternato è assolutamente esatto: I modellisti sono una razza in estinzione!
Ma la colpa la darei a tutto ciò che ha portato il fermodellismo ad essere un hobby di nicchia.</font id="red">
Quindi dissento dal pensiero che i fermodellisti scompaiano per colpa delle associazioni, per quanto sia vero che stiano scomparendo.
marioscd ha scritto:
...consentono ai modellisti di conoscersi, incontrarsi, mangiare una fetta di salame e bere un bicchiere assieme... cosa altro devono fare?
giuseppe_risso ha scritto:
Avete già detto quasi tutto.
Solo una cosa mi piacerebbe capire?
Anche negli altri paesi il ferromodellismo è in crisi?
Se la risposta è si, non c'è molto da scervellarsi nella ricerca di motivazioni, se è no, allora la questione cambia.
Andrea ha scritto:
<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">Messaggio di <font color="red">carlo mercuri</font id="red">
Non sarà che le associazioni, i gruppi e la FIMF stessa, hanno perso un po' la bussola?? :geek: [:I]![]()
![]()
[xx(][|)]
marioscd ha scritto:
...consentono ai modellisti di conoscersi, incontrarsi, mangiare una fetta di salame e bere un bicchiere assieme... cosa altro devono fare?
v200 ha scritto:
In base ai miei contatti direi proprio di no, frequentando siti e forum dedicati alla Z che qui da noi viene data per defunta o sparita ( dai negozianti ) trovo un ambiente molto vivo sia come praticanti che di piccoli produttori di accessori o treni. Addirittura sulla baya gli articoli proposti in Z vanno via in tempi molto brevi.
Per l' ENNE invece ho notato che le grandi case investono notevolmente in riproduzioni ferroviarie Spagnole,Belghe,Olandesi, Francesi ed Austriache tralasciando il nostro mercato.
Quindi se investono tempo e denaro per creare una loco/vagoni dei paesi citati vuol dire che quei mercati tirano e producono ricavi al contrario del nostro.