Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

TECHE in plexiglass per modellismo

Quando non sai dove mettere una discussione ovvero non è fermodellismo.

Moderatori: liftman, Fabrizio

Messaggio
Autore
Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

TECHE in plexiglass per modellismo

#1 Messaggio da Andrea »

Ho ricevuto questa mail che pubblico integralmente.
Può essere che a qualcuno possa interessare.
Io stesso vorrei chiedere un preventivo per il plastico di Carnate Usmate...

Se avete dei feedback, presenti o futuri, postate pure qui.

<font color="navy">Buongiorno!
I vostri clienti, oltre ai modellini, vi chiedono le teche in plexiglass?
cavinato acrylics, dal 1949, esegue lavorazioni su misure e disegno del cliente per la produzione di:
vetrine, teche, espositori, portalocandine, tombstone, elementi d’arredamento, ecc.
siamo a proporci come vostri partner: acquistate direttamente dal produttore risparmiando!</font id="navy">
Immagine:
Immagine
3,49 KB

Immagine:
Immagine
6,53 KB

<font color="navy">Per vedere che cosa possiamo fare per voi e per richiederci un preventivo basta un click: www.cavinatoacrylics.it
Grazie per l’attenzione.
Cordiali saluti,

cavinato acrylics sas di cavinato renato & c. - lavorazione Plexiglas dal 1949
Via Basilicata 1/3 20085 Locate Triulzi - MI -Italy
(ingresso da Via Romagna 34, Opera)
Tel. ++39 02.90.77.682 - Fax. ++39 02.90.78.04.58
P.I. 03666510155 - C.C.I.A.A. 963929
www.cavinatoacrylics.it
renato.cavinato@cavinatoacrylics.it</font id="navy">


Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
massimiliano
Messaggi: 1056
Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2012, 8:39
Nome: massimiliano
Regione: Toscana
Città: Monsummano Terme
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#2 Messaggio da massimiliano »

grazie per l' info andrea potrebbe risultare interessante.

Avatar utente
Marshall61
Messaggi: 7203
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 20:50
Nome: Carlo
Regione: Toscana
Città: Livorno
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#3 Messaggio da Marshall61 »

...molto interessante e sicuramente utile.....Grazie Andrea!!!

Ciao, Carlo
Carlo - Non esistono problemi, esistono solo le soluzioni. È lo spirito dell'uomo a creare il problema dopo. (Andrè Gide)

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#4 Messaggio da giuseppe_risso »

Chiederò i prezzi, mi potrebbe interessare, ma il plexiglas ben lavorato costa una cifra :sad:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#5 Messaggio da liftman »

A Novegro mi sono fermato in uno stand dove vendevano espositori in plexiglas per sapere i prezzi (servirebbero alla mia dolce metà per esporre i suoi "trenini" [in realtà fate, gnomi, swarowsky ecc. ecc.]), e per una vetrinetta grossomodo da 40x60 profonda circa 12 cm, mi hanno sparato 250€ [8] :cool: :cool: , mi costa meno noleggiare un furgone, andare all'Ikea di Genova e prendere 2 di queste: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10011055/ (prezzo 52€).

Forse son capitato da un pazzo, anche perchè un altro esponeva vetrine simili a quelle Ikea, ma di indubbia qualità e ben rifinite a 400€, ma alla fine conviene comprare il plexiglass e farsele.....
Ciao!
Rolando

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#6 Messaggio da giuseppe_risso »

liftman ha scritto:

A Novegro mi sono fermato in uno stand dove vendevano espositori in plexiglas per sapere i prezzi (servirebbero alla mia dolce metà per esporre i suoi "trenini" [in realtà fate, gnomi, swarowsky ecc. ecc.]), e per una vetrinetta grossomodo da 40x60 profonda circa 12 cm, mi hanno sparato 250€ [8] :cool: :cool: , mi costa meno noleggiare un furgone, andare all'Ikea di Genova e prendere 2 di queste: http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10011055/ (prezzo 52€).

Forse son capitato da un pazzo, anche perchè un altro esponeva vetrine simili a quelle Ikea, ma di indubbia qualità e ben rifinite a 400€, ma alla fine conviene comprare il plexiglass e farsele.....


Apprezzo la battuta :grin: , ma , pur non avendo visto la vetrina di Novegro, le cose non sono paragonabili.
Lasciando stare la qualità Ikea :cool: quest'ultima é in vetro.
Il vetro costa molto meno del plexiglas, che, come ho detto é carissimo.
Ci sono altri prodotti similari tipo il crilex molto meno costosi.
Poi bisogna vedere quello che ti offrivano: una bacheca ben fatta deve avere un certo spessore e i bordi devono avere il filo lucido.
L'incollaggio non deve essere visibile... ecc... ecc..
Io non faccio questi lavori, ma ne ho ordinati per dei clienti e ti posso assicurare che tra una cosa ben fatta e una un po' così c'é una grande differenza, anche nel prezzo, naturalmente.
Poi é anche vero che sono trenini e che mai spenderei quello che ti hanno chiesto e che anche io mi prenderei quella dell'Ikea :wink: :grin: .
Sul farsele, se non sei pratico nella lavorazione del plexiglas, ti consiglio di lasciar perdere, io ci ho provato.... :sad: :cool: :sad:

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#7 Messaggio da liftman »

giuseppe_risso ha scritto:

Poi bisogna vedere quello che ti offrivano: una bacheca ben fatta deve avere un certo spessore e i bordi devono avere il filo lucido.
L'incollaggio non deve essere visibile... ecc... ecc..


da questo punto id vista, direi che era molto ben fatta, ma per casa non sono il massimo, meglio il vetro che si pulisce meglio non si opacizza, ed è molto più trasparente.

<div align="center" id="quote2"><table class="quote"><tr><td class="quotetd"></td></tr><tr><td class="quotetd2"><span class="quotetext">
Sul farsele, se non sei pratico nella lavorazione del plexiglas, ti consiglio di lasciar perdere, io ci ho provato.... :sad: :cool: :sad:
[/quote]

Ah bhè.... sono sicuro che a farlo da solo spenderei molto di più per un risultato inferiore :wink: [:o)]
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#8 Messaggio da Andrea »

Che voi sappiate vendono anche le singole lastre già tagliate in misura?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#9 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:

Che voi sappiate vendono anche le singole lastre già tagliate in misura?


Le lastre su misura le vendono a Genova figuriamoci a Milano :grin: :grin: :grin: , occhio però, se vuoi un lavoro fatto bene fatti dare anche il collante specifico.
Rolando ha ragione, se il peso non é un problema, il vetro costa meno, non si riga, non si opacizza e si pulisce molto meglio.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#10 Messaggio da Andrea »

giuseppe_risso ha scritto:
il vetro costa meno, non si riga, non si opacizza e si pulisce molto meglio.

Però si rompe che è una meraviglia... :cool:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
giuseppe_risso
Socio GAS TT
Messaggi: 7726
Iscritto il: giovedì 27 ottobre 2011, 22:44
Nome: Giuseppe
Regione: Liguria
Città: Chiavari
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#11 Messaggio da giuseppe_risso »

Andrea ha scritto:
giuseppe_risso ha scritto:
il vetro costa meno, non si riga, non si opacizza e si pulisce molto meglio.

Però si rompe che è una meraviglia... :cool:


Non credere.
Se cade, certo, ma solo in quel caso.
Una teca ben saldata e resa solidale dalla colla/silicone, specialmente se ha un po' di spessore, é molto più resistente di quello che si possa pensare e per romperla ci vuole un colpo veramente forte.
Il vero problema é il peso.

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#12 Messaggio da Andrea »

Se non mi costa un capitale, vorrei far realizzare una cosa del genere.
In pratica realizzarei due pannelli laterali azzurri ed un angolare in plexiglass (lati A e B) ad incasso.
Lascierei anche il pannello sul fondo.
Che ne dite?

Immagine:
Immagine
111,35 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#13 Messaggio da Riccardo »

Buona idea, sarebbe perfettamente conservato. :cool:
Come materiale oltre il Plexiglas vi è anche il Lexan (dovrebbe essere più resistente agli urti e graffi)
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#14 Messaggio da Andrea »

Il Lexan non lo conosco.
Dove si trova?
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Riccardo
Socio GAS TT
Messaggi: 5638
Iscritto il: domenica 11 dicembre 2011, 9:26
Nome: Riccardo
Regione: Lombardia
Città: Milano
Età: 21
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#15 Messaggio da Riccardo »

Si trova nei negozi di materiali tecnici o materiali plastici, l'hanno anche nel negozio da te segnalato alla voce Policarbonato
Riccardo

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#16 Messaggio da Andrea »

Proprio ora ho scritto per avere una richiesta di preventivo.
Le misure saranno:
Pannello B 155cm x 40cm
Pannello A 155cm x 100cm
Se qualcuno ha altri nominativi mi faccia sapere.
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#17 Messaggio da Andrea »

Mi hanno già fornito il preventivo:

<font color="blue">N. 01 pannello piegato a 90°
Misure come indicate, bordi grezzi (eventualmente si possono avere bordi lucidi)
Spessore mm. 4
€ 140,00 + iva
Condizioni fornitura:
Resa merce: franco ns. fabbrica (ritiro a Vs. carico)
Imballo: a vista
Tempi di consegna: circa 8 gg. lav. da data ordine
Pagamento: bonifico bancario all'ordine / ritiro merce
Validità offerta: 30 gg.
</font id="blue">

Non ho idea se sia tanto o poco.
Forse, viste le dimensioni, non è nemmeno tanto.
Vorrei però poter valutare altre offerte perchè alla fine verrei a spendere circa 200 euro (mi servirà anche del legname per i pannelli laterali e per i listelli di supporto).
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#18 Messaggio da Andrea »

Mi sto documentando perchè vorrei spendere meno di quella cifra.
Qui c'è qualche dritta sull'autocostruzione.
La inserisco a beneficio di tutti.
Può sempre far comodo.

http://freeforumzone.leonardo.it/lofi/T ... 83447.html

L'idea degli angolari non è male, me ne servirebbe uno solo per unire i lati A e B.
A questo punto eviterei l'incollaggio e risparmierei parecchio.
Dovrei solo trovare chi mi taglia i due pannelli...
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#19 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Vetro a parte, che forse è la cosa migliore, al brico ho visto dei fogli di plexiglass non molto grandi per Carnate, diciamo sui 100x50x0,3 cm, magari in questi giorni verifico anche da leroy merlin.
Se queste fossero le misure, per il pannello superiore e frontale, che hanno i lati lunghi circa 150 cm, se ne dovrebbero usare almeno 2 inseriti in un telaio di legno; un po' antiestetico.
Per il lato sistro ne basterebbe uno solo opportunamente tagliato e per tagliare il plexiglass son dolori.
Con una sega a disco per il legno si scheggia sui bordi, l'ideale sarebbe una fresa. Ma con quella che ho io al massimo ci fai i bordi sagomati in legno.
Se nel taglio del plexiglass le scheggiature non sono molto profonde si potrebbe pensare di coprirle usando una cornice in legno.
Si è capito che è molto "fai da te"..
ED

Avatar utente
liftman
Socio GAS TT
Messaggi: 7762
Iscritto il: domenica 29 gennaio 2012, 14:40
Nome: Rolando
Regione: Liguria
Città: La Spezia
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#20 Messaggio da liftman »

Il plwxiglass lo puoi tagliare con il seghetto alternativo, ma ci vuole una mano fermissima, e molta cautela, altrimenti si rompe.
Ciao!
Rolando

Avatar utente
Fabrizio
Socio GAS TT
Messaggi: 11236
Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 21:17
Nome: Fabrizio
Regione: Piemonte
Città: Piossasco
Ruolo: co-amministratore
Età: 41
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#21 Messaggio da Fabrizio »

Oppure anche con il seghetto da traforo usando una lama fine e lavorando attentamente, certo se il tratto è lungo ci vuole molta pazienza. Se il taglio non viene perfettamente lineare si può poi usare carta vetro per smussare e rifilare. Volendo usare il seghetto alternativo (con la lama da ferro), per ridurre i rischi puoi anche chiudere il plexiglass fra due strati di compensato. Ma come dice Rolando ci vuole mano molto ferma.

Quanto alla cifra, non saprei. Mi pare di aver capito che si tratta di un "coperchio" piegato da loro in fabbrica, senza quindi telaio. Certo...questa soluzione è ottimale. Volendo realizzarselo da se occorre fare un telaietto in legno, fra il costo del plexiglass e dei listelli non so se si arriva poi molto lontano da quella cifra. Però non conosco i costi del plexiglass, ricordo cheuna volta verificai e non è che fosse poi proprio a buon mercato. Ma non ricordo i prezzi esatti.
Fabrizio

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#22 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

Con il traforo elettrico potrebbe essere un'ottima idea e non dovrebbe scheggiarsi. Ci vorrè sempre una cornice in legno per mettere insieme il tutto.
Il seghetto alternativo mi sembra un po' troppo "violento" per il pexiglass.
ED

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#23 Messaggio da Andrea »

Grazie a tuttti, in effetti il problema è proprio il taglio.
Il fai da te mi pare un po' pericoloso. :cool:
Dovrei trovare una ditta specializzata, certo che i prezzi lievitano...
Le pareti da chiudere sono la A e la B.
La parete C no prchè sarebbe mia intenzione mettere un pannello azzurro. :wink:
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Andrea
Socio GAS TT
Messaggi: 23551
Iscritto il: mercoledì 26 ottobre 2011, 19:42
Nome: Andrea
Regione: Lombardia
Città: Milano
Ruolo: Amministratore
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#24 Messaggio da Andrea »

Edgardo_Rosatti ha scritto:
Ci vorrè sempre una cornice in legno per mettere insieme il tutto.

Quello si, esattamente sul fronte del plastico, nel punto di unione tra i pannelli A e B.

Immagine:
Immagine
111,35 KB
Andrea - “I fermodellisti sono tanti e legati da un'amicizia sincera, che esplode in una cordialità ormai rara nel mondo rumoroso ed incerto di oggi”. La valle incantata

Avatar utente
Edgardo_Rosatti
Socio GAS TT
Messaggi: 5120
Iscritto il: venerdì 28 ottobre 2011, 0:59
Nome: Edgardo
Regione: Lombardia
Città: Muggiò
Età: 60
Stato: Non connesso

Re: TECHE in plexiglass per modellismo

#25 Messaggio da Edgardo_Rosatti »

OK Andrea, ma non ho capito se vuoi una soluzione del tipo con o senza cornice.
ED

Torna a “OFF TOPIC”