Hobby Model Expo - Novegro 2025 - Biglietti scontati

Ben arrivato! Fai login o registrati per fruire di tutte le funzionalità del forum e del sito.
Se eri già registrato e non ti ricordi la password usa questo link per recuperare l'accesso.
Sito e forum dedicati al fermodellismo, il nostro hobby viene praticato in molte maniere diverse, tutte ugualmente valide: hai un plastico? oppure sei un collezionista? oppure un semplice appassionato? Non esitare a scrivere nel forum, tutti gli interventi sono benvenuti... Postate foto e video del vostro plastico e chiedete aiuto per ogni problema o curiosità inerente al nostro hobby.
Rinnovo/Iscrizione/Donazioni GAS TT - 2025

Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

Discussioni relative alla scala N 1:160

Moderatori: MrMassy86, adobel55, lorelay49

Messaggio
Autore
Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1201 Messaggio da v200 »

<font color="red"> Promemoria</font id="red">
A causa di prolungarsi delle pagine si ricorda a tutti gli utenti di aprire nel apposito spazio <font color="green">Scala n e altre scale </font id="green"> richieste per lo sviluppo di un proprio plastico derivato da quello del Gottardo edito dalla D&A in modo da non allungare troppo gli interventi.
Grazie per la vostra collaborazione :grin:
Roby


Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1202 Messaggio da v200 »

Il carro come modello esiste veramente, solo la livrea pubblicitaria è stata fatta per reclamizzare la casa.
Cosa normale con le marche Tedesche :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1203 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

<font color="red"> Promemoria</font id="red">
A causa di prolungarsi delle pagine si ricorda a tutti gli utenti di aprire nel apposito spazio <font color="green">Scala n e altre scale </font id="green"> richieste per lo sviluppo di un proprio plastico derivato da quello del Gottardo edito dalla D&A in modo da non allungare troppo gli interventi.
Grazie per la vostra collaborazione :grin:
Roby


Scusami Roby, non ci avevo pensato, non mancherò di seguire il tuo suggerimento.....................o ordine? :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1204 Messaggio da v200 »

Alceo non ordino ma chiedo un aiuto agli amici per razionalizzare il post, altrimenti non riesco più a seguirlo e credo anche gli altri utenti.
Capisco i problemi che possono insorgere nel affrontare per la prima volta la costruzione di un plastico, ma in questo post vanno inseriti argomenti che interessino solamente il tracciato originale della D&A per agevolare la risoluzione dei normali problemi.
Mentre per modifiche al tracciato,problematiche inerenti a rotabili conviene aprire post in scala N quando sono fini a se stessi e non contribuiscano a problematiche generiche ( argomentazioni per capire compatibilità tra la scala N e il plastico Gottardo D&A ) del plastico.
Ovviamente vi saranno date anche più risposte pubblicando una richiesta in scala N che qui, molti amici del forum non sono Ennisti ma amano altre scale pertanto seguono poco questa discussione.
Mentre sfogliano assiduamente i vari argomenti delle sottosezioni del forum dando utili informazioni, perché l' ABC del fermodellismo si applica in tutte le scale.
Per l' Enne mi ritroverete a tediarvi con i miei sproloqui tecnici, portate pazienza :grin: :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1205 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:
Alceo non ordino ma chiedo un aiuto agli amici per razionalizzare il post, altrimenti non riesco più a seguirlo e credo anche gli altri utenti.

Roby, stavo solo scherzando. :cool: :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1206 Messaggio da FraPis »

Per gli abbonati DeA: qualcuno ha notizie della spedizione 14÷17? [:(!]
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1207 Messaggio da sal727 »

penso proprio che se ne parla dopo il 16

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1208 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:

penso proprio che se ne parla dopo il 16

Gli abbonamenti hanno questo svantaggio rispetto alla libera vendita, infatti in edicola sarà presente il n°16 dopodomani.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1209 Messaggio da v200 »

Preso oggi :grin:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1210 Messaggio da Excalibur »

Preso anch'io ed in più mi sono stati consegnati i due fascicoli del N° 1 ed i due del N°2 ordinati, con i quali ho potuto realizzare due carrozze Ciwl in più, al prezzo totale di 13,96 Euro, dato che i primi due numeri erano scontati, bel colpo, vero?

Immagine:
Immagine
539,92 KB

Ora mi ritrovo con alcuni fascicoli e piante del plastico, di cui una in bianco e nero, in più e delle quali non saprei che farmene, quindi se qualcuno avesse bisogno e volesse un esemplare qualsiasi, potrei spedirglielo al costo della spedizione ed un caffè in più, ovviamente.

Immagine:
Immagine
783,59 KB

Immagine:
Immagine
464,93 KB
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1211 Messaggio da Excalibur »

Una domanda idiota, ma pertinente.
Si possono agganciare i due loco, quello rosso e quello verde, ad un unico convoglio e farli funzionare entrambi?
Oppure è necessario disattivarne uno e farlo funzionare come semplice vagone?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1212 Messaggio da v200 »

In analogico o digitale?
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1213 Messaggio da v200 »

Doppia trazione in analogico:
Teoricamente si può fare avendo un buon trasformatore che eroghi un voltaggio sufficiente ad alimentare le due loco.
Ma in analogico si ha un inconveniente, i due motori non gireranno mai al medesimo numero di giri quindi la più lenta sarà gicoforza trainata dalla più veloce sottoponendo gli ingranaggi ad un leggero sforzo che se utilizzando le loco accoppiate una tantum non creeranno problemi. Discorso diverso se utilizzato continuamente ( sconsigliabile ).
Doppia trazione digitale:
In digitale una doppia trazione può essere utilizzata normalmente grazie ad opportuni settaggi delle CV trovando il perfetto assetto delle loco permettendone un buon equilibrio.
Due loco identiche, della medesima casa e nuove per piccoli giochi meccanici non saranno mai perfettamente uguali nelle prestazioni meccaniche ma avranno piccole differenze che il digitale riesce ad ammortizzare.
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1214 Messaggio da Excalibur »

Mi riferivo al nostro modulo del Gottardo, quindi suppongo in analogico.
Ho pensato anch'io che i due motori non girassero in piena sintonia, per questo ho ventilato l'ipotesi di scollegarne uno, il secondo per esempio e far viaggiare la loco in "folle", ma sarebbe una soluzione cretina, a che pro avere una loco funzionante per poi renderla inutilizzabile?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1215 Messaggio da sal727 »

Se devi scollegare la seconda loco, non credo che basti togliere solamente l'alimentazione, un carrello o due, dipende dal modello, sono collegati con ingranaggi al motore, per cui dovresti proprio sostituire i carrelli di trazione, una cosa impensabile, se per caso hai una loco vecchia che non funziona e non vale la pena rimetterla a posto, allora si lo si puoi fare.

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1216 Messaggio da v200 »

Non è una idea peregrina,
anni fa la Fleischmann vendeva il combo di due loco in N con una folle con solo il cablaggio per le luci.
Come ben detto da Salvatore se si ha una loco vecchia e non funzionante basta eliminare motore e alberini lasciandola folle :wink:
Unica soluzione per l'analogico.
Visto il basso costo si può prendere una loco in più ( verde ) per creare la doppia trazione. :smile:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1217 Messaggio da Excalibur »

Grazie Salvatore e Roby per le delucidazioni, ma le mie erano soltanto disquisizioni e come tali restano.
Infatti non ho nessuna intenzione di mettere fuori uso una loco funzionante per il semplice gusto di vedere doppie motrici in un unico convoglio.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1218 Messaggio da v200 »

Il trasporto merci sulla linea vecchia del Gottardo richiede molto spesso una doppia trazione per poter far salire i pesanti convogli merci sulle acclivi rampe.
Prima o poi scatterà il ghiribizzo :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Avatar utente
FraPis
Messaggi: 1691
Iscritto il: domenica 19 marzo 2017, 19:32
Nome: Francesco
Regione: Sardegna
Città: Quartu Sant'Elena
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1219 Messaggio da FraPis »

L'e-mail della spedizione DeA non è arrivata, in compenso è arrivato direttamente il pacco :wink: :razz: :razz: :razz:

Immagine:
Immagine
691,42 KB
*Francesco* - Non ho particolari talenti, sono soltanto appassionatamente curioso. (Albert Einstein)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1220 Messaggio da Excalibur »

v200 ha scritto:

Il trasporto merci sulla linea vecchia del Gottardo richiede molto spesso una doppia trazione per poter far salire i pesanti convogli merci sulle acclivi rampe.
Prima o poi scatterà il ghiribizzo :wink:

Mi ero quasi rassegnato, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio....................... :cool:
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1221 Messaggio da Excalibur »

C'è una cosa che non riesco a capire.
Le istruzioni dicono di inserire una piattaforma di 2 cm., che con lo spessore dei listelli di sostegno diventano 3, nella parte antistante la stazione.
Cosa vuol dire, che tutto il resto pianeggiante andrebbe sollevato di 3 cm.?
Altrimenti si creerebbe un'ulteriore salita di 3 cm. per accedere alla rampa che si viene a creare davanti la stazione.
Boh !?!?
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1222 Messaggio da sal727 »

Excalibur ha scritto:
v200 ha scritto:

Il trasporto merci sulla linea vecchia del Gottardo richiede molto spesso una doppia trazione per poter far salire i pesanti convogli merci sulle acclivi rampe.
Prima o poi scatterà il ghiribizzo :wink:

Mi ero quasi rassegnato, ma ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio....................... :cool:

perchè vuoi complicarti la vita con due loco, se mettono due loco nel reale è perchè in salita fanno fatica a trasportare il peso dei molti vagoni merci, ma dal momento che nel plastico userai al massimo 5 o 6 vagoni, il problema non esiste :smile:

Avatar utente
sal727
Messaggi: 4065
Iscritto il: domenica 26 aprile 2015, 17:22
Nome: Salvatore
Regione: Emilia Romagna
Città: Bologna
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1223 Messaggio da sal727 »

FraPis ha scritto:

L'e-mail della spedizione DeA non è arrivata, in compenso è arrivato direttamente il pacco :wink: :razz: :razz: :razz:

mi ero già preoccupato, pensavo che sotto le ferie avrebbero ritardato l'invio, se hanno già spedito avranno sicuramente prelevato l'importo dalla carta, ho controllato hanno prelevato in data 08/08, inviati 4 fascicoli 14-15-16-17.
Vedo anche l'albero fiorito, è quello che mancava nel precedente invio?

Avatar utente
Excalibur
Messaggi: 5009
Iscritto il: mercoledì 28 giugno 2017, 19:56
Nome: Alceo
Regione: Abruzzo
Città: Silvi
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1224 Messaggio da Excalibur »

sal727 ha scritto:
perchè vuoi complicarti la vita con due loco, se mettono due loco nel reale è perchè in salita fanno fatica a trasportare il peso dei molti vagoni merci, ma dal momento che nel plastico userai al massimo 5 o 6 vagoni, il problema non esiste :smile:

Lo scopo era quello di ottenere soltanto un effetto scenico, considerato che nel nostro modulo sono presenti diverse salite, non perchè pensassi che una solo loco non ce la facesse.
Alceo - Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza. (Oscar Wilde)

Avatar utente
v200
Messaggi: 10414
Iscritto il: domenica 3 maggio 2015, 18:31
Nome: roberto
Regione: Piemonte
Città: Torino
Ruolo: Moderatore
Stato: Non connesso

Re: Ferrovia del Gottardo De Agostini scala N

#1225 Messaggio da v200 »

Esatto Alceo,
il piano del ferro antistante la stazione deve stare a 3 cm per non creare ulteriore dislivello.
Le lastre di polistirolo estruso utilizzati nei tutorial D&A e Tedeschi sono da 2 cm pertanto hanno aggiunto uno spessoramento con listelli da un cm, nei Brico le lastre le trovi da 2,5/5 cm.
Come giustamente fatto notare da Salvatore l'esigua lunghezza del tracciato D&A non sarebbe lo scenario ideale per una doppia trazione come invece al vero avviene sul Gottardo per i merci, sempre come info sul Gottardo si vedono dei Lokzug ( convogli locomotive ) con 3/4 loco agganciate per riportarle in deposito.
Oltre a questa particolarità interessanti la composizione di alcuni regionali SBB con varie tipologie di carrozze trainate da loco una in testa e coda e la terza in mezzo :wink:
Roby - In ogni fermodellista in enne c'è un po di masochismo.

Torna a “SCALA N”